Troncatrice per legno

La troncatrice per legno è una macchina utensile utilizzabile esclusivamente per il taglio a secco del legno.

Il taglio del legno viene fatto da una lama a disco che può eseguire tagli verticali o con inclinazioni preimpostate.

troncatrice per legno professionale

La tavola di appoggio della troncatrice legno permette di eseguire tagli veloci e precisi solitamente è alimentata a filo 220V anche se alcuni produttori come Milwaukee Tools hanno cominciato a produrle con alimentazione a batterie.

Come scegliere una troncatrice per legno

In commercio si trovano prezzi molto diversi per le troncatrici per legno, ma sostanzialmente si assomigliano tutte tranne per la qualità dei materiali di sui sono prodotte e per alcuni accessori di cui sono equipaggiate.

Sostanzialmente possiamo trovare 2 tipologie diverse di troncatrici legno:

  • Troncatrici con piano superiore;

  • Troncatrici radiali.

La troncatrice con pianetto è costituita principalmente da un basamento fisso, con morsa di bloccaggio del pezzo, da un motore elettrico che comanda una lama circolare montata sul gruppo di taglio, dall’impugnatura per l’azionamento manale e da una tavola di appoggio per uso sega circolare da banco.

Queste troncatrici con piano superiore permettono di fare dei tagli verticali con inclinazione da 0° a 60° nel basamento inferiore e tagli dritti e veloci nel banco per troncatrice.

La troncatrice radiale rispetto al modello classico possiede la capacità di inclinare e traslare la testa di taglio, cioè permette di effettuare dei tagli, longitudinali e trasversali e non solo verticali.

Questo tipo di troncatrice per legno professionale ha un costo più elevato e viene consigliato dove si richiede una grande flessibilità. Grazie al sistema di avanzamento del carrello è possibile avere una maggior larghezza di taglio, soprattutto per i parquet.

In questa guida completa verranno proposte le troncatrici per legno sia per uso professionale che per hobbisti esigenti, tralasciando i modelli più semplici ed economici consigliati a chi deve fare un uso sporadico.

Tutti i modelli recensiti sono già completi di una lama per il taglio del legno, e sacchetti di contenimento della polvere.

Consigli dell’esperto: La troncatrice per legno è dedicata esclusivamente al taglio del legno plastiche o leghe (alluminio), non utilizzare per il taglio del ferro, nemmeno utilizzando un disco per metallo. Nella peggiore dei casi potete bruciare il motore. I trucioli di ferro tagliato tendono ad essere aspirati dalle ventole di raffreddamento del motore, e ad attaccarsi al magnete fino a surriscaldarlo e a bruciarlo.

Se volete acquistare una troncatrice per tagliare il ferro vi rimandiamo alla guida dedicata premendo qui.

Guida all'acquisto

Troncatrici con piano superiore

Troncatrice legno Pegic R 300 SI

La troncatrice per legno professionale R300 Si è prodotta dall’azienda italiana Pegic leader indiscusso per la produzione di macchine utensili per la lavorazione del legno.

Se cercate la troncatrice più affidabile e precisa avete trovalo il prodotto giusto.  La Pegic R300 S ha un disco lama da Ø 300 mm azionato un motore monofase da 1100W.

Grazie alla qualità dei suoi materiali non necessita di importanti manutenzioni. La molla è dotata di ammortizzatore a pressione temperata tensionabile che mantiene la forza anche dopo anni di lavoro. Il pianetto rigido ha uno spessore di 6,5 mm e dimensioni di 440×310 mm, mentre nel banco sega è possibile tagliare pezzi di legno alti 50 mm.

La capacità di taglio della troncatrice Pegic R 300 SI a 0° è di 150×80 mm mentre a 45° e di 100×80 mm. Munita di coppia profilo Brevetto Pegic (ordinabile a parte). Questo modello è destinato a professionisti o hobbisti che cercano il top di gamma, permette il taglio di materiale a fibra di legno, alluminio e plastiche. Peso 23 kg.

Troncatrice per legno Pegic F315 SI

Simile alla precedente la troncatrice legno professionale Pegic F315 SI monta una lama a disco da Ø 315 mm con motore monofase da 1100W.

La cremagliera e il pignone sono in acciaio come l’inserto gradi permettono la massima precisione del taglio anche nel tempo. Il coppia profilo è un brevettato dalla Pegic (ordinabile a parte) che permette di effettuare tagli inclinati senza sbavature indispensabili per tagliare profili in alluminio.

La Pegic F315 Si ha una capacità di taglio a 0° di 150×100 mm mentre a 45° di 100×110 mm. Il piano superiore permette dimensioni in altezza di 50 mm come la precedente. Peso 23kg.

Troncatrice legno Dewalt D27113-QS

La troncatrice legno Dewalt D27113-QS è una macchina utensile professionale prodotta dalla ditta americana Dewalt leader mondiale di macchine per taglio legno dal 1924. Anche qui parliamo di un prodotto di alta gamma come affidabilità durata e precisione del taglio.

Il modello proposto D27133-QS ha un peso contenuto di solo 19,5 kg per rendere più semplice il trasporto. Il potente motore da 1600 Watt comanda un disco lama da Ø 305 mm e ha una capacità di taglio a 0° di 160×85 mm e a 45° di 110×85 mm. La troncatrice per legno

la troncatrice Dewalt è dotata del sistema di tracciatura XPS che evidenzia l’ombra della lama direttamente sul pezzo di legno da tagliare permettendo una miglior precisione e velocità del taglio.

Troncatrici legno Makita LH1200FL

La troncatrice legno Makita LH1200FL è una troncatrice legno professionale di alta gamma, con un motore da 1600W e una dimensione lama disco di Ø 305 mm. Il tavolo in alluminio pressofuso abbassa il peso della sega circolare a soli 19,5 kg permettendo un comodo trasporto. Completo di guida laser integrato e luce di lavoro.

La troncatrice per legno Makita LH1200Fl ha una dimensione di taglio 0° di 155×95 mm a 45° di 135×62 mm.

Consigliata per uso professionale e per chi cerca una troncatrice legno professionale e leggera.

Troncatrice Legno Bosch GTM 12 Professional

 La troncatrice per legno Bosch GTM 12 è una troncatrice combinata con piano superiore equipaggiata con un potente motore da 1800W.

Il disco lama in dotazione è di Ø 305 mm per una capacità di taglio a 0° di 150×95 mm mentre a 45° di 95×90 mm. Grazie al laser integrato e all’illuminazione a led è possibile lavorare con la massima precisione anche in ambienti con poca luce.

La troncatrice Bosch GTM 12 ha un peso è di 21 kg. è risulta il modello con il motore più potente della categoria. Consigliata per hobbisti o per appassionati del fai da te.

Troncatrice per legno Femi TR090

La troncatrice legno Femi TR090 è una macchina utensile ideale per uso hobbistico o semi-professionale. Equipaggiata con una lama a disco per legno da Ø 305 mm con una capacità di taglio a 0° di 185×85 mm e a 45° DI 185X60 mm.

Il pianetto superiore è di grande dimensione 380×460 mm è permette un’altezza massima di taglio di 51 mm.

La troncatrice per legno della Femi ha un peso di soli 19 kg è ha un ottimo rapporto qualità/prezzo.

Troncatrici radiali per legno

Le macchine utensili proposte sono per uso professionale o per hobbisti esigenti, prodotti collaudati e sicuri per un lavoro continuativo e nel tempo. Proponiamo inoltre un acquisto al miglior prezzo nel portale Amazon possibilità anche con fattura.

Troncatrice radiale per legno professionale Dewalt DWS780-QS

La troncatrice radiale Dewalt DWS780-QS è il top di gamma della categoria. Una macchina utensile performante e duratura per i professionisti più esigenti. Elevata capacità di taglio per dimensioni legno fino a 303×110 mm a 0° e 211×112 a 45°.

Equipaggiata con una lama da Ø 305 mm ha un elevata durata e precisione di taglio nel tempo grazie ai componenti di alta qualità e la possibilità di settare i vari componenti della troncatrice legno.

Sistema di inclinazione radiale della testa di 49° a destra e sinistra con tacche predefinite.

Troncatrice radiale Bosch GCM 12 GDL Professional

Questa troncatrice legno professionale della Bosch GCM 12 GDL ha un innovativo braccio di giuda che permette una precisione e semplicità nel taglio.

Dotata di disco lama da Ø 305 mm per raggiungere una capacità di taglio a 0° di 341×104 mm e a 45° di 240×104 mm.

L’angolatura della testa è rispettivamente di 52° a sinistra e 60° a destra. Cambio lama veloce, partenza Soft Star e sistema per estrazione veloce della polvere fanno di questa troncatrice legno Bosch un prodotto senza compromessi per i professionisti più esigenti.

Troncatrice radiale per legno Milwaukee MS 216 SB

La troncatrice radiale legno Milwaukee MS 216 SB è un elettroutensile professionale equipaggiato con una lama a disco legno da Ø 216 mm comandata da un motore da 1800 W ad elevata performance.

La capacità di taglio massima a 0° e di 270×60 mm è a 45° 190×60 mm. Grazie ai binari di scorrimento verticali integrati la troncatrice radiale per legno ha una dimensione estremamente compatta e un peso di soli 14,5 kg.

La regolazione del taglio inclinato è di 48° a sinistra e -2 a destra. Luce led e laser di precisione sono di serie la Troncatrice radiale per legno Milwaukee MS 216 SB è per uso professionale e per chi cerca un prodotto di alta gamma.

Troncatrice Metabo KGS 216 M

Restando sulla fascia altra proponiamo la troncatrice per legno radialeMetabo KGS216 Mla più venduta di quest’anno. Proposta con un motore da 1500 watt, è la classica misura del disco per legno da Ø 216 mm che permette una capacità di taglio a 0° di 305×65 e a 45° di 205×65 mm.

L’inclinazione della testa radiale è di 47° a sinistra e -2° a destra. La luce di lavoro luminosa a led e il laser per un esatta tracciatura, permettono flessibilità e velocità nell’esecuzione del lavoro.

La troncatrice radiale per legno professionale della Metabo ha un peso di 13,5 kg è può essere trasportata con una sola mano.

Troncatrice radiale Makita LS1018L

La troncatrice radiale Makita LS1018L grazie alla lama disco da Ø 260 mm ha una capacità di taglio a 0° di ben 310 x 91 mm. e a 45° di 210 x 91 mm. La testa ha un inclinazione di 45° sia a destra che a sinistra. Il freno motore e il riduttore di spinta evitano contraccolpi e bruschi movimenti della lama.

La Troncatrice legno Makita è dotata di luce a led e laser incorporati (ma con batteria interna), considerate le dimensioni di taglio ha un peso superiore alle altre macchine utensili di 20,5 kg.

Parti principali della troncatrice per legno.

Parti principali della troncatrice per legno

Come usare una troncatrice per legno

La troncatrice per legno può eseguire tagli verticali con inclinazione del disco di 45°, inoltre la tavola di appoggio può ruotare verso destra di 60° e verso sinistra di 45°. Il girello graduato permette di impostare con precisione l’angolo di taglio intermedio desiderato.

Le troncatrici professionali per legno sono dotate di un evidenziatore laser che indica l’area di taglio per una migliore precisione nell’esecuzione.

I modelli più preformanti posso avere anche la regolazione della velocità del disco stabilita in base al tipo di materiale da tagliare, legno, plastica o alluminio.

Taglio con modalità troncatrice legno

La troncatrice combinata si trova solitamente in posizione chiusa con la testa agganciata in modalità “sega da banco”.

Per poter alzare la testa e poter utilizzare la macchina utensile in modalità “troncatrice legno” è necessario appoggiare una mano sulla tavola ed esercitare una leggera pressione, contemporaneamente tirare verso l’esterno il pomello posto dietro al motore.

Quando il pomello viene tirato la testa è libera e scatta verso l’alto spinto dalla molla presente nella parte posteriore. Ora la sega troncatrice per legno è pronta.

Sull’impugnatura di comando è posizionato l’interruttore di avviamento, per azionare il disco e tagliare il pezzo della misura desiderata.

Taglio in modalità banco sega

Se invece volete utilizzare il banco per troncatrice dovete chiudere la macchina utensile.

Abbassare la manopola dell’impugnatura fino a quando la testa della troncatrice viene bloccata in modalità “Sega da banco”. Nella parte anteriore troverete i comandi, sono due pulsanti elettromagnetici di avvio (verde) e arresto (rosso) posti vicino all’impugnatura. Questa modalità permette di fare dei tagli veloci e dritti senza dover aprire la troncatrice legno per impostare il taglio.

Regolazione del taglio

Per effettuare dei tagli angolati bisogna agire mediante la manopola di regolazione presente nella parte anteriore della sega circolare con pianetto. L’angolo può essere impostato in modo preciso grazie alla scala graduata posta al di sotto della base che viene evidenziata durante la rotazione.

Inclinazione della testa per troncatrice radiale per legno

La troncatrice per legno radiale oltre a fare tagli dritti e obliqui, può effettuare longitudinali e trasversali. Questo può essere fatto mediante la leva di bloccaggio della testa che permette l’inclinazione graduata sia destra che a sinistra. Oltre a ciò grazie alle due guide che muovono la testa in avanti e in dietro è possibile effettuare taglio più generosi rispetto alla tipologia con pianetto.

Collegamento della troncatrice al sistema di aspirazione

La troncatrice radiale per legno professionale può essere collegata ad un sistema di aspirazione polveri. Il dispositivo di aspirazione deve avere una potenza minima di 20 m/s per polveri asciutte e 28 m/s per polveri umide. In alternativa possono essere utilizzati dei sacchetti di raccolta polveri solitamente forniti in dotazione alla sega a disco.

Dispositivo di sicurezza delle troncatrici legno

Le troncatrici legno per normativa devono essere provviste di carter di protezione del disco. Essi hanno il compito di impedire che parti del corpo dell’utilizzatore, in particolare mani e dita, vengano in contatto diretto con il disco. Inoltre hanno il compito di impedire che le schegge, trucioli o frammenti di lame che si dovessero staccare, vengano scagliati verso il viso dell’operatore.

Trasporto della troncatrici con piano superiore

 Il peso della Macchina utensile con piano superiore si aggira sotto i 30 kg, per permettere di essere sollevata e trasportata a mano direttamente nell’area di lavoro. Prima di tutto verificare che la testa sia bloccata e che i carter mobili siano bloccati tramite le leve.