Torcia Frontale a Led

La torcia frontale a led è una pila da testa a basso consumo, usata per molteplici attività fatte al buio.

La lampada frontale è diventata un elemento indispensabile per i runner, i ciclisti di montanbike o per chi fa trekker su lunghi percorsi all’imbrunire o di notte.

Anche nell’ambito del lavoro e del fai da te si è iniziato ad usare questo accessorio, soprattutto in zone di lavoro dove non è presente la luce elettrica, vedi cantieri o zone esterne dove viene richiesta una manutenzione.

torcia frontale led

Quando si svolgono interventi in zone poco illuminate o zone buie è fondamentale avere una buona illuminazione e soprattutto avere le mani libere talvolta fa la differenza.

Per questo motivo negli ultimi anni molti produttori di utensili elettrici hanno iniziato a produrre lampade frontali, per uso lavorativo.

Ma quali sono le caratteristiche che dobbiamo valutare prima di acquistare una torcia frontale?

Come scegliere una lampada frontale

Sicuramente la cosa da valutare prima di acquistare una lampada da testa è la quantità di luce che ci serve, e la durata che vogliamo avere, comprare una pila frontale che durante l’uso si esaurisca non è sicuramente conveniente.

In secondo piano dopo aver considerato i punti indicati considerare se acquistare una torcia frontale a led ricaricabile oppure un modello con pile alcaline AAA.

Qui solitamente il prezzo fa da spartiacque, i modelli con batterie ricaricabili sono le più costose soprattutto se andiamo su batterie agli ioni di litio.

La maggior parte delle lampade frontali potenti utilizzano la tecnologia a led (Light Emitting Diode), detta anche luce fredda, permettendo bassi consumi e piccole dimensioni.

Oggi le pile frontali sono alimentate da lampadine non più grandi di qualche centimetro, e possono essere indossate tranquillamente non producendo calore.

Guida all'acquisto

Classifica delle migliori torce frontali a led

Nella nostra guida delle migliori lampade frontali a led indicheremo in ordine i modelli più preformanti a partire da 2000 lumens.

Essendo un prodotto per uso lavorativo abbiamo recensito le torce da testa professionali e con caratteristiche superiori alla media.   

L'esperto consiglia: Quando comprate una torcia frontale a led con carica USB ricordate di utilizzare il suo caricatore, o uno con amperaggio uguale o superiore. Se utilizzare una sorgente con corrente inferiore (come Usb da auto) la carica della pila frontale anche se totale, potrebbe durare metà o il 30% in meno. Questo accada perché la corrente generata non è sufficiente a caricare in modo totale la batteria ricaricabile della frontale. 

Lampada frontale led Lenser XEO 19R

La lampada frontale led Lenser XEO 19R è la frontale top di gamma della nostra guida, con ben 2000 lumens di potenza e un raggio luce fino a 300 mt.

E’ equipaggiata con 2 potenti luci led regolabili e focalizzabili in modo indipendente. L’autonomia è di 20 ore a basso regime (4 ore alla massima potenza) è dopo averla accesa al buoi vi renderete conto di cosa vuol dire un illuminazione a giorno!

Grazie alle sue lenti riflettenti il fascio di luce della torcia frontale professionale Lenser e intenso e omogeneo. La batteria ha un potenza di 7,4V. Se state cercando il top di gamma nelle non serve andare oltre acquistate la ledlenser XE0 19R.  L’unico neo che ci sentiamo di sottolineare e il peso 192 grammi senza Power box, 280 grammi completa.

Torcia frontale led Lenser H14R.2

Consigliamo per l’acquisto un altro prodotto della marca LedLenser marchio leader sul mercato per la produzione di torce e lampade. Il frontalino led professionale Lenser H14R con 850 lumens di potenza e 300 metri di profondità, il modello Lenser più venduto nel 2020.

5 sono le opzioni di illuminazione della lampada da testa con un led rosso presente nella parte posteriore.

La lampada led ricaricabile può funzionare anche con semplici pile alcaline AAA. Il peso complessivo è di 340 grammi.

Lampada frontale led Milwaukee L4HL-VIS

La luce frontale Milwaukee modello L4HL-VIS è una delle lampade frontali potenti in commercio, con ben 600 lumens di potenza è una visibilità dichiarata fino a 400 metri di distanza.

Dotata di una batteria agli ioni di litio da 2,5 Ah, quasi quasi inesauribile e ricaricabile mediante una presa USB.

Il frontale Milwaukee è provvisto di luce di sicurezza, opzione luce fissa o lampeggiante e prevede opzioni sia spot che Flood.

Grazie alle 2 luci frontali è possibile utilizzare sia per fascio di luce di profondità che il fascio luce ampio.  Il grado di protezione della torcia led frontale è di 53 IP contro polvere e spruzzi d’acqua, ideale per lavori sotterranei su strada o tunnel.

Provvista di cinghia elastica, grip in silicone e ganci universali compatibili con tutti i caschetti antinfortunistici. Il peso di 200 grammi è nella media per la potenza erogata

Lampade frontali potenti Petzl Duo Z2

La lampada frontale Petzl DUO Z2 è il top di gamma della casa, con ben 430 lumen in modalità Boost. Questo modello di luce frontale è alimentato da 4 pile AA/LR06 fornite, ma è compatibile anche con pile ricaricabili al Ni-MH e al litio. La sua qualità e di poter essere impermeabile all’acqua, infatti questa pila frontale Petzl permette immersioni in acqua dolce fino ad un metro di profondità per circa 30 minuti.  Dotata di 5 livelli di luce adatte a tutte le situazioni di illuminazione.

Queste lampade frontali potenti sono provviste di funzione FACE2FACE anti-abbagliamento un brevetto della Petzl.

Torcia led frontale USAG 889 LT

La luce frontale USAG è un modello che utilizza le 3 batterie alcaline da 1,5V AAA, con un autonomia dichiarata che può variare da 3 a 10 ore in base al livello impostato.

Utilizza una luce SMD da 1W con 2 intensità di luce, da 85 a 140 lumens.

L’angolo di orientamento è DI 104° è Può essere utilizzata con i normali caschi da lavoro.

La semplicità d’uso è la durata sono le caratteristiche migliori della torcia frontale a led ma non ci sono molte varianti di utilizzo.

Torcia da testa BETA 1636A

La pila frontale Beta ha un ottimo rapporto prezzo qualità, utilizza 3 batterie AAA da 1,5V incluse nella confezione.

Simile alla lampada frontale Usag, ha una doppia luminosità 65 e 120 lumen con spegnimento e accensione automatico. Basta passare la mano vicino alla luce frontale e il frontalino led si accende o spegne.

Questa funzione può essere un interessante caratteristiche comoda per chi deve lavorare con guanti o ha difficoltà di accedere al piccolo interruttore.

Torcia frontale a led ricaricabile o alcalina?

Nel comprare una torcia frontale a led dovete decidere se andare su un modello ricaricabile Usb oppure a batterie mini stilo.

Le batterie ricaricabili tendenzialmente durano decine di ore in modalità risparmio, ma garantiscono una illuminazione costante nelle diverse ore di funzionamento.

Mentre le lampade frontali a batterie alcaline, hanno una durata 5, 7 volte superiore alle ricaricabili, ma la luce che riescono a produrre decresce in modo progressivo. Quindi con il passare del tempo la frontale led tenderà a diffondere un fascio luminoso sempre più debole.

Modalità di utilizzo della lampada frontale

La torcia da testa può essere usata in diverse modalità di luce, solitamente i modelli presenti in commercio hanno da 3 o 6 livelli di luminosità disponibili, con fascio stretto a dettaglio, oppure con fascio ampio per illuminare la zona circostante.

Oltre a questo il fascio di luce della pila frontale può essere ruotata a piacimento in su o in giù (verticale).

Alcuni modello possiedono anche  una luce di emergenza o sos di diversi colori. Il dettaglio delle caratteristiche le trovate direttamente nelle recensioni di ogni Pila frontale Amazon.

Quantità di luce della torcia frontale lumen

Le lampade frontali a led possono avere diverse lumen o lux di luce, che ne delimitano la potenza.

Ma questo non è l’unico elemento da prendere in considerazione prima dell’acquisto della lampada frontale led.

Anche il sistema ottico può essere a fascio luminoso direzionale, un vero e proprio zoom che può raggiungere 100 metri di profondità, oppure avere un ampiezza a 180° per illuminare l’area circostante.