Il tassellatore è un utensile elettrico progettato per forare.
E’ molto simile ad un trapano ma viene utilizzato per applicazioni più importati o quando i materiali da forare sono troppo duri per un trapano professionale. (Pietra, cemento armato, marmo, ecc).
Il suo utilizzo è principalmente in campo edilizio, dove i materiali da forare sono gravosi e richiedono elettroutensili potenti e resistenti.
Milwaukee tool offre una gamma molto ampia di tassellatori per ogni tipo di utilizzo, per questo abbiamo voluto scrivere questa guida. Così da poter acquistare l’utensile Giusto al miglior prezzo.
Ricordiamo che Milwaukee Italia offre l’estensione gratuita a 3 anni di garanzia, per tutti gli utensili previa iscrizione gratuita al sito Aziendale (ulteriori informazioni sono presenti all’interno del manuale utente).
- TASSELLATORE MILWAUKEE
Pagine Simili
Differenza tra Trapano e Tassellatore
Il trapano a battente permette di forare materiali duri come il calcestruzzo, ma il suo scopo e per utilizzi sporadici e con punte con codolo cilindrico per mandrini serranti.
Infatti la percussione e prodotta dalla rotazione di 2 ingranaggi scalati che si sormontano alternativamente producendo un moto alternato lineare oltre alla rotazione della punta.
Il tassellatore elettrico invece ospita un attacco SDS che permette di utilizzare delle punte apposite. Questo attacco non è autoserrante ma viene definito attacco rapido che consente di bloccare le punte con un semplice scatto del mandrino.
La percussione o battitura è prodotta tramite un pistone che comprime l’aria all’interno di un cilindro. L’aria compressa viene trasmessa alla punta SDS mediante un attuatore elettro-pneumatico.
Per definizione la potenza dei tassellatori viene categorizzata in energia sviluppata espressa in Joule (J), mentre il trapano a percussione, come tutti i trapano viene espresso in Coppia (Nm).
Quindi per valutare se acquistare un tassellatore o un trapano e bene valutare il tipo di lavoro richiesto.
Se utilizzate principalmente un trapano con la percussione, avrete un usura superiore delle ganasce del mandrino e del codolo delle punte. Essendo la forza di serraggio autoserrante non molto alta, si può creare una rotazione della punta sulle ganasce durate l’uso che può rovinare il mandrino stesso.
Se siete interessati ad un trapano allora vi rimandiamo alla guida del trapano Milwaukee cliccando qui
Tassellatore


Tipi di Tassellatori:
Se state leggendo questa guida vuol dire che siete interessati a comperare un tassellatore Milwaukee, ma vediamo le tipologie che si possono trovare in commercio.
Il tassellatore come parte degli utensili elettrici può essere alimentato con batterie o direttamente a filo.
La differenza è sostanzialmente solo per il filo, perché le batterie al litio prodotto al giorno d’oggi possono alimentare i tassellatori professionali con potenze fino a 4 joule.
La discrepanza resta comunque il prezzo che risulta molto più alto per i tassellatori a batteria essendo la batteria stessa un costo considerevole.
L’esperto consiglia: Valutate bene l’acquisto della versione a batterie anche se più costosa, in visione di acquistare altri elettroutensili della Milwaukee Tools. Essendo le batterie Versione M12 o Versione M18 compatibili con tutta la gamma.
Differenza punte SDS-Plus e punte SDS-Max
Il tassellatore è stato progettato principalmente come utensile per inserire tasselli, da qui prende il nome.
Monta un attacco rapido come mandrino, che può essere di due tipi SDS-Plus o SDS-Max. Di conseguenza anche l’acquisto delle punte deve essere dello stesso tipo.
Il tassellatore non può utilizzare le classiche punte cilindriche per i trapani, ma dall’altro può usare accessori come scalpelli a punta o piani per la rimozione di piastrelle o altro.
Punte SDS-Plus
Le punte SDS-Plus o dette semplicemente punte SDS sono più piccole e leggere rispetto alle punte SDS-Max.
Hanno un diametro foro variabile da 1 mm fino a 32 mm da 2 o 4 taglienti.
Alla base chiamata cordolo ci sono 2 scanalature aperte trattenute dai cunei guida e due scanalature chiuse trattenute da sfere di bloccaggio.
L’attacco SDS-Plus è inserito fino a 40 mm dentro il mandrino.
Punte SDS-Max
Le punte SDS-Max sono pensate per tassellatori professionali più pesanti o per martelli perforatori.
Hanno un diametro foro che può variare da 12 mm fino 50 mm. La base detta cordolo viene inserita fino a 90 mm all’interno del mandrino con attacco rapido SDS max.
Ora non resta che vedere i vari modelli di tassellatori professionali proposti dal marchio www.milwaukeetool.it per poter acquistare l’utensile giusto.
Tassellatore a Batterie
I tassellatori a batterie Milwaukee sono tassellatori professionali acquistabili in 2 versioni:
- Tassellatore a batterie Milwaukee M12 con batterie a 12V;
- Tassellatore a batterie Milwaukee M18 con batterie a 18V;
Ricordiamo che le batterie Milwaukee sono intercambiabili per tutti gli elettroutensili della stessa categoria, M12 o M18.
Quindi se avete già acquistato un prodotto a batteria Milwaukee, potere utilizzare le stesse batterie e comperare l’utensile in versione zero “0”. (Senza batterie e caricabatteria) risparmiando notevolmente.
Guida all'acquisto
Tassellatore Milwaukee M12
I tassellatori Milwaukee M12 si possono acquistare sia nella versione zero “0” cioè solo corpo macchina, oppure in kit completo di 2 batterie 12V (4.0 / 6.0 Ah), con carica batterie.
Questi tassellatori professionali sono compatti e leggeri, con attacco SDS-plus, e una potenza del colpo fino a 1,1 Joule.
Il tassellatore a batteria Milwaukee H-0 viene distribuito in versione 0 senza batterie e caricabatterie mente la versione Milwaukee H-402C è provvista di 2 batterie M12 da 4.0Ah.
Questo elettroutensile compatto e leggero è ideale per lavorare senza fatica anche in spazi ristretti. Ha 2 modalità rotazione e rotopercussione, ottimizzato per fori da 4 a 8 mm.(max 13 mm) con un energia di 0.9 J. Attacco SDS.
Il modello Milwaukee CH viene distribuito in 2 versioni, versione “0” senza batterie e caricabatterie mentre la versione Milwaukee CH-402, o Milwaukee CH-602X dispone di 2 batterie agli ioni di litio M12 da 4.0Ah e 6.0Ah.
Questo trapano tassellatore è equipaggiato con motore Brushless POWERSTATE senza spazzole, per una durata fino a 3 volte superiore alla concorrenza. Energia del colpo pari a 1,1 J (EPTA) 0-6575 colpi/min.
Due modalità di funzionamento rotativo e rotopercussione, ottimizzato per forature da 6 a 10 mm (max 13mm).
Il trapano tassellatore a batteria Milwaukee M12 è compatibile con l’aspiratore universale Milwaukee DE, con collare di diametro da 43 a59 mm, punta max 4-16 mm e profondità foro fino a 120 mm.
Tassellatore Milwaukee M18
I tassellatori M18 Milwaukee offerti sono in kit. Completi di valigetta, 2 batterie da 18V e caricabatterie. Per l’acquisto della versione senza batterie cerca la variante “0” del modello.
Il tassellatore a batteria Milwaukee BH è l’utensile elettrico più compatto della categoria, con una potenza di 1,2 Joule (EPTA) di energia del colpo in soli 2,5 kg di peso.
Motore a spazzole a 4 poli con 2 modalità di funzionamento,
rotopercussione e rotazione. Ottimizzato per forature da 4 a 10 mm per un foro massimo di 16 mm. collare da 43 mm compatibile con l’aspiratore M12 DE.
La versione Milwaukee HX ha una potenza pari ad un tassellatore a filo, 2,4 J con scatola di ingranaggi in metallo.
Il Mandrino FIXTEC del tassellatore professionale permette la sostituzione dell’attacco SDS senza l’uso di attrezzi per l’utilizzo delle punte cilindriche. 4 modalità di funzionamento:
- Foratura rotativa;
- Foratura con percussione;
- Scalpellatura;
- Variolock (orientamento dello scalpello).
Il tassellatore è dotato di frizione meccanica in caso di blocco della punta, e sistema AVS antivibrazione.
Il modelli Milwaukee CHX e Milwaukee CHPX sono in versione FUEL dotati di motore senza spazzole Brushless POWERSTATE, da 2,5 J di potenza, in 3,5 kg di peso.
Scatola ingranaggi in metallo e 4 modalità di funzionamento come il precedente modello (il modello CHX non prevede il sistema Variolock per l’orientamento dello scalpello).
Sistema FIXTEC di serie per il cambio rapido da attacco SDS-Plus a punte coniche.
Il tassellatore a batteria CHX è compatibile con l’unità di aspirazione 18V CDEX.
Il tassellatore Milwaukee CHPX viene dotato di doppio mandrino ed è compatibile con il sistema di estrazione polveri M18 CPDEX.
Unità di Estrazione Tassellatore CHX
Questa aspirazione è dedicata al tassellatore CHX è viene alimentata dalla batteria dell’utensile elettrico.
Permette di filtrare fino a 99.7% delle polveri tramite il filtro HEPA. Il condotto in alluminio permette fori fino a 16 mm con profonda massima di 90 mm. Può essere acquistato in kit Milwaukee CHXDE o singolarmente anche in un secondo momento.
Unità di Aspirazione Tassellatore CHPX
Questa unità di estrazione polveri della Milwaukee viene inserita e alimentata nel tassellatore CHPX permettendo la raccolta degli sfridi.
L’unità è provvista di filtro HEPA in grado di filtrare fino al 99,7% delle polveri. Il tubo di alluminio permette forature fino a 90 mm di profondità con punte da 16 mm. Può essere acquistato in kit M18 CHPXDE o singolarmente.