Tagliaerba robot: come scegliere il migliore robot tosaerba

Sta arrivando la primavera, e il nostro giardino torna a colorarsi di verde. Presto dovremo cominciare a tagliare l’erba, che cresce sempre più rigogliosa. Per fortuna esiste una soluzione estremamente pratica ed efficace: il tagliaerba robot. Con questo tosaerba elettrico, che funziona in autonomia, non dovremo più preoccuparci di mantenere il nostro prato ben rasato.

Un tagliaerba robot in giardino

In questa guida scopriremo come si utilizza un tagliaerba robot da giardino, capiremo le differenze tra i vari modelli, e impareremo ad usarlo in sicurezza e a farne la manutenzione. Scopriremo anche come trovare il migliore tagliaerba robot per il vostro prato. Buona lettura!

Cos’è e come funziona un rasaerba robot da giardino.

Un rasaerba robot da giardino è un comodo utensile elettrico che tiene in ordine il nostro giardino in tutte le stagioni. Si tratta di un tagliaerba automatico, che non necessita di operazioni manuali.

Dopo un’installazione iniziale, che può essere più o meno complessa a seconda del modello, il tagliaerba robot opererà in completa autonomia. Questo gioiellino della tecnica è in grado di spostarsi agevolmente su terreni anche in pendenza, aggirando eventuali ostacoli. Delle lame appositamente studiate falceranno l’erba, triturandola in piccoli frammenti, così da non lasciare tracce visibili e fertilizzando il terreno al contempo.

Vediamo i vantaggi principali di un robot da giardino.

I VANTAGGI di un tagliaerba robot:

  • Lavora in completa autonomia.
  • Non lascia accumuli d’erba.
  • Fertilizza il terreno.
  • È più silenzioso di un comune tagliaerba.
  • Può lavorare anche di notte, e con la pioggia.

UNA CURIOSITÀ In Svezia la maggior parte delle aree verdi cittadine, come parchi, aiuole e cimiteri, sono mantenute in ordine da rasaerba robot a batteria. Basta fare una passeggiata in un parco di Stoccolma per incontrare decine di questi tosaerba elettrici all’opera.

Robot tosaerba con filo perimetrale o senza? Tutto quello che c’è da sapere.

In commercio si trovano due categorie di robot tosaerba: con filo perimetrale e senza filo. Scopriamo tutte le differenze.

Robot tosaerba con filo perimetrale:

Questi modelli fanno uso di un cavo che delimita l’intera zona del prato che intendiamo rasare. Oltre al perimetro esterno, anche tutti gli ostacoli interni, come aiuole o vialetti di ghiaia, sono delimitati dal cavo. Questo cavo viene sfruttato dal tagliaerba per orientarsi e per evitare gli ostacoli.

I tagliaerba robot con filo sono solitamente più economici, ma richiedono un’installazione più lunga e una manutenzione più frequente.

Robot tosaerba senza filo perimetrale:

Questi modelli fanno uso di sensori e di sistemi di posizionamento avanzati per mappare le zone del nostro prato.

I tagliaerba robot senza filo sono solitamente più costosi, ma non richiedono l’installazione iniziale del filo, che può essere difficoltosa e non è sempre possibile. Questi modelli sono particolarmente indicati per terreni più grandi e con molti ostacoli

La scelta tra e due versioni dipende principalmente dal nostro budget, dal tempo che vogliamo dedicare all’installazione iniziale e alla manutenzione, e dalla grandezza del nostro prato.

Come installare il filo perimetrale per un rasaerba robot da giardino.

Come si installa il filo perimetrale? È semplice, il filo va posizionato lungo tutti i bordi della zona che intendiamo rasare. Dovremo avere cura di delimitare tutti gli ostacoli, come aiuole o vialetti. Il cavo deve essere fissato con dei picchetti, in maniera tale che rimanga ben schiacciato contro il terreno. In caso contrario, c’è il rischio che il tagliaerba elettrico tranci il cavo durante la rasatura.

Il filo perimetrale permette al tosaerba di evitare gli ostacoli e di delimitare con precisione l’intera area che intendiamo falciare.

IL CONSIGLIO DELL’ESPERTO Poiché il robot tagliaerba tende a superare il filo perimetrale di alcuni cm prima di invertire la marcia, è opportuno lasciare sempre un po’ di spazio tra cavo e bordo.

Il filo perimetrale può essere installato in due differenti modalità:

  • In superficie
  • Interrato

Il CAVO GUIDA ha una funzione diversa: serve al rasaera robot da giardino per trovare la strada di ritorno, verso la stazione di ricarica.

Vi invitiamo a consultare il manuale del vostro tagliaerba robot per una posa del cavo perimetrale e del cavo guida ottimale.

Questo video illustra molto chiaramente come installare il filo perimetrale per un robot tosaerba:

INSTALLAZIONE DEL FILO PERIMETRALE

Robot tosaerba elettrico: quale scegliere, i prezzi e le recensioni

In questa guida all’acquisto confronteremo i vari modelli di tagliaerba robot, ordinati per prezzo, e per area di sfalcio (in Mq). Scopriremo anche le recensioni dei clienti, e analizzeremo tutte le funzionalità dei vari modelli.

I migliori tagliaerba robot da giardino

Questo tagliaerba robot di marca Gardena funziona con l’App Bluetooth e può essere comandato fino ad una distanza di 10 m.

Il tagliaerba elettrico Sileno è il più silenzioso della sua categoria e sa affrontare anche gli spazi più stretti e gli angoli più angusti grazie alla funzione CorridorCut. Funziona anche su pendenze fino al 30%.

Funziona con qualsiasi condizione meteo, anche sotto la pioggia e su terreni difficili. Inoltre, può essere lavato con la canna dell’acqua ed è quindi molto facile da pulire

Questo robot rasaerba di marca Gardena è la scelta giusta per prati fino a 250m2.

SCHEDA TECNICA Robot Rasaerba Gardena Sileno Minimo con bluetooth



Il tagliaerba robot BCRMW122 della casa Black e Decker è dotato di un piatto di taglio mobile e da ruote ad alta trazione, ed è ideale per prati fino a 700mq.

Ha un design compatto per lavorare anche in aree strette e lama in acciaio è molto resistente per avere un prato sempre perfetto. È alimentato grazie ad una potente batteria al litio.

Il sistema automatico di pulitura rimuove i residui di erba tagliata dal piatto di taglio riducendone la manutenzione. L’erba sminuzzata sul prato diventa un fertilizzante naturale per per un prato sempre rigoglioso.

Questo tagliaerba robot è un’ottima scelta per chi vuole avere un prato sempre perfetto e affidarsi alla qualità Black e Decker.

SCHEDA TECNICA Tagliaerba robot BLACK DECKER BCRMW122-QW


Tosaerba Robot BOSCH Indego M 700, con stazione di ricarica. Per prati fino a 700 m²

Il tosaerba Robot BOSCH Indego M 700 è un tagliaerba robot per prati fino a 700m2. Grazie al sistema LogiCut, Indego M 700 opera con intelligenza: si ricorda dove ha già tagliato l’erba e dove deve ancora passare.

Indego M 700 inizia ogni sessione con la funzione BorderCut, assicurandoti un prato ben curato fino ai margini dell’area definita. Se lo desideri, potrai disattivare la funzione manualmente oppure ridurre la frequenza dei successivi tagli completi.

Inoltre, grazie alla funzione MultiArea, il robot può tagliare in modo intelligente molteplici aree erbose (fino a 700 m²) ed affrontare passaggi stretti (75 cm tra i fili).

Questo tagliaerba robot a batteria di marca BOSCH taglia con efficienza lungo precise linee parallele, terminando più velocemente il lavoro in giardino. Così, oltre a mantenere il tuo prato sano e ben curato, risparmia più energia ad ogni ciclo e salvaguarda la batteria.

SCHEDA TECNICA Tosaerba Robot BOSCH Indego M 700.

LA RECENSIONE DEI CLIENTI Piccolo, semplice e funzionale; voto per il taglio del erba 9/10. Comodo anche il controllo Wi-Fi con il telefonino. Preciso nel taglio erba nel perimetro.


Tagliaerba Robot Elettrico LANDROID L1000 2.0 – 1000Mq – con taglio fino al bordo

Questo tagliaerba robot professionale di marca WORX è pensato per terreni fino a 1000 mq, con pendenza massima del 35%.

Landroid L1000 può essere personalizzato con le funzioni più recenti tramite un dispositivo di connessione. Questo modello può essere lavato con il tubo da giardino e dispone anche di una modalità antifurto.

Ritorna automaticamente alla docking station dopo la falciatura e si ricarica automaticamente quando la batteria è scarica. Il sensore di pioggia lo fa tornare alla stazione di ricarica quando piove.

Questo rasaerba robot professionale è la scelta ideale per prati di dimensioni medio grandi, fino a 1000 Mq.

SCHEDA TECNICA Tagliaerba Robot elettrico Landroid L1000 2.0


Questo robot tosaerba professionale di marca Husqvarna è pensato per grandi prati fino a 1500 mq, con pendenza massima del 40%.

Il robot tagliaerba Husqvarna Automower 315 ha un design compatto a 4 ruote e può muoversi attraverso passaggi stretti.

Al termine del lavoro, la funzione di ricerca tripla trova il modo più veloce per tornare alla stazione di ricarica. Facile da usare e da pulire, può essere controllato tramite il tuo smartphone ed è dotato di protezione gelo e timer stagionale, che regola i tempi di taglio in base alla stagione.

Questo rasaerba robot professionale è la scelta migliore per prati di dimensioni grandi, con garanzia di qualità professionale Husqvarna.

LA RECENSIONE DEI CLIENTI L’installazione del cavo perimetrale l’ho fatta io come pure la taratura del cavo perimetrale. Tutto semplice e fattibile anche da chi ha poca manualità. Dopo 4 anni sono state sostituite solo le lame. La batteria ha perso un po’ ma ancora funzionante. Ottime le impostazioni utente timer lavoro, regolazione automatica altezza lama, corridoi su giardini ecc. Lo ricomprerei subito.

SCHEDA TECNICA Robot tosaerba Husqvarna Automower 315


Accessori per tagliaerba robot

Lame di ricambio per robot rasaerba Gardena

CAVO PERIMETRALE per tagliaerba robot


PICCHETTI per tagliaerba robot da giardino

Sicurezza e manutenzione di un tagliaerba robot da giardino

I tosaerba robot sono utensili molto comodi che ci fanno risparmiare tempo e denaro (se consideriamo i costi di un giardiniere personale).

Tuttavia, è opportuno seguire dei semplici passaggi per allungare la vita di questi attrezzi e per non incorrere in spiacevoli incidenti.

Scopriamo insieme come fare la manutenzione di un tagliaerba robot da giardino e come utilizzarlo in sicurezza.

I robot da giardino, per falciare l’erba, utilizzano lame rotanti di forme e dimensioni diverse, a seconda del modello. Queste lame, se entrano in contatto con mani e piedi, sono estremamente pericolose. Prima di avvicinarci al tosaerba robot dobbiamo sempre assicurarci che sia spento, e non solamente bloccato.

Lo stesso vale per la pulizia dell’unità, o per l’eventuale riparazione: assicuriamoci sempre che il dispositivo sia del tutto spento. Inoltre, ricordiamoci di indossare sempre scarpe chiuse, e non operiamo a piedi scalzi o con sandali.

SAFETY FIRST Attenzione a bambini e animali! I tagliaerba robot hanno vari dispositivi di sicurezza che li bloccano se ribaltati o sollevati, tuttavia dovremo sempre stare attenti che bambini e animali non si avvicinino durante il funzionamento.

È opportuno controllare attentamente il prato prima dell’utilizzo. Durante il taglio, bisogna evitare che il robot rasaerba entri in contatto con:

  • Radici sporgenti
  • Pietre e rami
  • Pigne
  • Tubi dell’acqua
  • Attrezzi da giardinaggio
  • Altri ostacoli

Questi materiali possono rovinare le lame e il motore elettrico del nostro tagliaerba robot.

PULIZIA di un tagliaerba robot

Per pulire un tagliaerba robot si può utilizzare una spazzola, così da rimuovere l’erba rimasta attaccata alla superficie superiore e inferiore. Alcuni modelli possono essere anche lavati direttamente con la canna da giardino.

Non dobbiamo mai, invece, immergere il tosaerba elettrico in acqua.

Grazie per aver letto questa guida di UtensileGiusto e BUON LAVORO!