spacca legna

Lo Spacca Legna è un utensile progettato per spaccare la legna in sezioni più piccole. Questi macchinari taglialegna permettono di semplificare e velocizzare il taglio della legna da ardere, rispetto all’uso di strumenti manuali come l’ascia o il cono divaricatore.

Per la scelta del giusto spaccalegna bisogna considerare anzitutto quanti quintali di legna dobbiamo lavorate e la dimensione dei tronchi da tagliare.

Più grande è la dimensione dei tronchi maggiore deve essere la pressione espressa in tonnellate che il pistone idraulico o elettrico deve generare.

Gli spaccalegna per uso domestico reperibili in commercio si attestano su un valore di pressione sotto le 10 tonnellate, mentre gli spacca legna professionali possono superare le 25 tonnellate di pressione.

Se invece siete interessati ad una sega circolare vi rimandiamo direttamente alla Guida completa cliccando qui.

Come scegliere lo spacca legna

Tipi di spaccalegna

In commercio ci possono trovare diversi tipi di spaccalegna, che si differenziano per le loro caratteristiche e dal tipo di alimentazione.  Per semplificare e fare un po’ di chiarezza possiamo dividerli gli spacca legna in due grandi categorie:

  • Spaccalegna idraulico (manuale o elettrico)
  • Spaccalegna a vite (come utensile per macchine operatrici)

Spaccalegna Idraulico

Lo spaccalegna idraulico è comandato da una pompa idraulica che può essere azionata manualmente o da un motore elettrico.

Prima di acquistarlo quindi dovremo valutare la dimensione dei tronchi di legno, e la quantità di legna da tagliare.

Per le dimensioni della legna basta leggere le caratteristiche tecniche riportate in ogni spacca legna recensito, mentre per la quantità di legna che avete in programma valutare se acquistare una spaccalegna elettrica o manuale.

Spaccalegna manuale

Lo spaccalegna manuale è l’utensile più economico ma anche più lento nel processare la legna. Se avete più di 2/3 quintali di legna da tagliare all’anno è assolutamente sconsigliato.

Spaccalegna elettrico

Lo spaccalegna elettrico è il prodotto più comunemente utilizzato, essendo dimensionato sia per utilizzo privato che per uso professionale. Ha un costo decisamente più alto, ma molto più veloce e sicuro. Questi modelli si differenziano per la dimensione dei ceppi che riescono a spaccare. Grazie al motore elettrico permettono di tagliare chiocci di pezzi di legno in modo veloce e senza sforzo.

In commercio si possono trovare spaccalegna idraulici manuali o elettrici di due modelli:

  • Spacca legna orizzontale

  • Spacca legna verticale

 

Spaccalegna orizzontale

Lo spaccalegna orizzontale è solitamente elettrico, risulta più comodo e semplice nell’utilizzo.

Grazie al banco di appoggio della legna e al motore, la velocità di lavoro dello spacca legna orizzontale è molto superiore al modello verticale.

Spaccalegna verticale

Lo spaccalegna verticale è più economico nella versione manuale, grazie al pedale o alle leve manuali è possibile tagliare la legna in zone dove non è possibile avere corrente.

Le versioni elettriche permettono dimensioni di tronchi più grandi e sono adatte sia per uso privato (i modelli monofase 230V) o per uso professionale alimentati con un motore trifase da 400V.

Spaccalegna a vite

Lo spaccalegna a vite è dotato di un cono filettato azionato mediante un motore elettrico o a scoppio per rompere il pezzo di legno.

Il cuneo a vite ruotando permette di aprire il tronco fino a spaccarsi. Questo utensile solitamente viene utilizzato come accessorio per escavatori, trattori, motocoltivatori o direttamente con motore elettrico tramite trasmissione a cinghia.

Lo spaccalegna a vite viene utilizzato per uso professionale o per piccole officine dove si lavorano tronchi di grosse dimensioni.

Mentre le punte a vite conica possono essere utilizzati anche con un trapano tassellatore, per utilizzi sporadici o come spaccalegna artigianale. (non trattati in questa guida)

Guida all'acquisto

Spaccalegna verticale manuale

I modelli presentati in questo capitolo sono spaccalegna verticali manuali.

Hanno una potenza di 5/10 tonnellate e sono ideali per usi domestici. Non necessitano di corrente elettrica ma vengono azionati manualmente tramite aste oppure tramite il pedale.

Oltre allo spaccalegna Fervi che ha un funzionamento a molla, tutti i modelli recensiti sono spaccalegna idraulici provvisti di pompa.

 

Gli spaccalegna manuali idraulici lavorando a bassa velocità risultano sicuri per l’utilizzatore e hanno un ottima qualità prezzo. Le recensioni degli utensili sono in ordine di portate e dimensione di taglio.

Spaccalegna manuale verticale Fervi S015

Questo spaccalegna manuale prodotto dalla Fervi ha una potenza di 1,5 tonnellate per ceppi con lunghezza massima di 46 cm.

Ideale per spaccare la legna da camino, la sua dimensione e leggerezza solo 8,6 kg permettono di portarlo direttamente dove si deve stoccare la legna.

Lo spaccalegna a pedale della Fervi ha il funzionamento a molla che lo rende sicuro e facile da utilizzare.

Spaccalegna Verticale Idraulico Charles Bentley FM/LS.01

Lo Spacca legna idraulico a pedale è prodotto dalla ditta inglese Charles Bentley e ha una potenza di 8 tonnellate per tronchi con lunghezza massima di 58 cm.

Può essere utilizzato all’esterno, e non ha bisogno di essere collegato alla corrente elettrica. Leggero e versatile pesa solo 29 Kg e grazie alle ruote può essere trasportato facilmente.

Questo spaccalegna 8 tonnellate manuale FM/LS.01 è semplice da utilizzare basta premere il pedale idraulico non necessita di manutenzione.

Spaccalegna idraulico verticale Sealey LS575VH

Lo Spaccalegna idraulico ad azionamento verticale Sealey LS575VH, ha una forza di 8 tonnellate per una capacità verticale di 57 cm. Il funzionamento è a pedale e non necessita di energia elettrica.

Il cuneo può essere regolato velocemente su 7 livelli consentendo al pezzo di legno di avvicinarsi il più possibile riducendo drasticamente i tempi di spaccatura.

Lo spacca legna manuale verticale Sealey LS575VH è dotato di ruote per facilitare la movimentazione.

Spacca legna idraulico Verticale Forest Master Duo10T

Lo spaccalegna idraulico verticale Forest Master Duo10T è in grado di produrre una forza di 10 tonnellate per ciottolo di legno lunghi 51 cm. Può essere utilizzato sia in orizzontale tramite le leve manuale che in verticale tramite il pedale.

Il tronco viene diviso da due lame contrapposte per facilitare il lavoro soprattutto sui legni annodati difficili da gestire.

Su tronchi di modeste dimensioni è possibile usare lo spaccalegna idraulico Forest Master Duo 10T in combinata (sia pedale che leve) per un corsa verticale fino a 16/20 mm.

Spaccalegna Verticale Elettrico

Questi spaccalegna elettrici ad uso verticale permettono di tagliare tronchi di lunghezza superiore rispetto agli stessi spaccalegna orizzontali, ma di contro sono più lenti. Quindi se dovete tagliare tronchi lunghi circa un metro siete sulla categoria giusta.

Spaccalegna elettrico Verticale Fervi S009

Lo spacca legna elettrico verticale della Fervi S009 ha una potenza di taglio da 7 tonnellate. Può spaccare la legna il cui ceppo ha un diametro massimo di 32 cm e una lunghezza massima di 104 cm.

lo spaccalegna fervi S009 è completo di dispositivo di sicurezza con azionamento a due mani per evitare il contatto accidentale dell’operatore con le parti in movimento.

 Questo spaccalegna idraulico verticale ha un motore elettrico da 3000 KW con cuneo a croce. Semplice da utilizzare e trasportabile grazie alle ruote in dotazione.

Docma Spaccalegna verticale elettrico SVG650 PLUS

Il Docma Spaccalegna CUTMAC SVG650 è uno spaccalegna verticale elettrico, da 6,2 tonnellate di potenza comandato da un motore elettrico monofase da 2,2 KW.

Lo spaccalegna ha una singola pompa che permette di tagliare tronchi con un’altezza di 100 cm. La struttura è in robusto acciaio è viene consigliata per uso domestico e per chi cerca una macchina utensile sicura e di alta qualità.

Il Docma è dotato di ruote per essere facilmente trasportato.

Spacca legna elettrico Verticale Axel

Lo spaccalegna elettrico verticale da 3 tonnellate è prodotto dall’azienda italiana Axel Group S.C.A.R.L. , per utilizzo domestico.

Ha un ottima qualità prezzo per chi desidera uno spaccalegna elettrico per il taglio di tronchi da caminetto con diametro da 16 cm. Viene equipaggiato con motore monofase e ruote per il transito.

Spaccalegna orizzontale elettrico

Gli spaccalegna orizzontali elettrici sono i più comuni e utilizzati per uso familiare.

Permetto un uso semplice e veloce e possono tagliare tronchi di alberi con una lunghezza non superiore ai 50 cm. Se dovere tagliare dai 3 quintali in su, siete nella categoria giusta.

Spacca legna orizzontale elettrico Forest Master FM10-7

Lo spaccalegna elettrico FM10-7 è una macchina utensile inglese prodotta dalla Forest Master con una potenza di 7 tonnellate di forza per spaccare tronchi di 50 cm di lunghezza.

Grazie alla lama Duocut brevettata la spaccalegna orizzontale aumenta l’efficacia di scissione del ceppo di legno soprattutto in presenza di nodi. 

Anche in questo caso l’azionamento viene prodotto tramite doppio tasto per la sicurezza per l’avvio a due mani. Motore monofase da 2200W.

Spaccalegna orizzontale elettrico Docma Cutmac SOG650

Questo spaccalegna elettrico Cutmac prodotto dall’azienda italiana Docma, e la soluzione ideale per dividere i ceppi di legno di piccole dimensioni. Il motore da 2200 Watt produce una forza di 6,5 tonnellate per una dimensione dei tronchi fino a 30 cm.

Dotata di copertura e avvio a due mani per la massima protezione del operatore. Il Docma spaccalegna è ideale per utilizzo famigliare e domestico.

Spacca legna elettrico orizzontale Forest Master FM5

Il Forest Master FM5 è lo spaccalegna orizzontale da 5 tonnellate leggero e compatto con un motore da 2200 Watt.

Grazie al banco di lavoro è possibile lavorare in tutta sicurezza tronchi lunghi fino a 30 cm L’FM5 ha un tempo di ciclo rapido di 9 secondi che lo rende il più veloce spaccalegna elettrico.

Il pulsante simultaneo a leva per uso a due mani mette in sicurezza l’operatore durante l’uso. Ideale per piccoli ceppi e per uso privato.

Spaccalegna elettrico orizzontale AL-KO LSH 370/4

Lo Spacca legna orizzontale AL-KO KHS 370/4 è uno spaccalegna tedesco prodotto dalla AL-KO con alimentazione elettrica 230V.

Produce una pressione di lavoro fino a 4 tonnellate, ottimo per spaccare legna da ardere fino a 37 cm. La potenza di 1500 Watt permette all’utensile elettrico di essere allacciato alla rete domestica.

Grazie alla gabbia protettiva e l’azionamento a due mani assicura la massima sicurezza per l’operatore. I materiali di alta qualità e ai componenti con saldatura multipla, garantiscono una lunga durata allo spaccalegna orizzontale.

Vite Spaccalegna

Questi spaccalegna a vite conica sono degli accessori per trattori o motocoltivatori, o altri macchinari. Sono provvisti di un cuneo a vite che utilizzati con un cardano o albero in rotazione riescono a spaccare i tronchi di legno.

Spaccalegna per trattore ALL-TECH LT 120

Questo spaccalegna a vite per trattore ha un diametro di 120 mm con terminale sostituibile.

Viene consigliato per spaccare grossi tronchi posti a terra o depositati su un piano solido. La staffa della vite spaccalegna deve essere ancorata al perno del trattore e l’asse di rotazione viene collegato direttamente al cardano del trattore.

Spacca legna trattore LT100

Questo spaccalegna per trattore è dotato di un cono da 100 mm in acciaio temperato. 

Viene collegato direttamente al cardano del trattore come l’articolo precedente. Può essere montato sul cono dell’albero mediante vite M12 e slot 10x8x56.

Spaccalegna a vite per trattore LT80

La vite conica spaccalegna ha un diametro di 80 mm. Realizzato in acciaio temperato con trattamento termico CR45 viene fornito di vite M12 e slot 10x8x56 per montare direttamente il cono sul albero del trattore.