Il soffiatore a scoppio professionale è uno strumento che può rivelarsi estremamente utile in molte occasioni. Viene utilizzato principalmente per ripulire ampie superfici da foglie secche, sterpaglie, segatura, polvere, sassolini, sabbia e altri materiali leggeri.
I soffiatori a benzina sono più potenti rispetto ai modelli elettrici a batteria, grazie alla loro alimentazione a combustibile e al loro performante motore a due o a quattro tempi.

Come funziona un soffiatore a scoppio?
Con l’arrivo dell’autunno e dei primi freddi, gli alberi si spogliano delle loro variopinte chiome. Sul terreno inizia ad accumularsi molto fogliame, che nelle città e nelle aree abitate può diventare un problema.
Un soffiatore a scoppio, detto anche soffia foglie, ci permette di sgombrare da foglie e da altri detriti leggeri ampie superfici, come giardini, sentieri e strade. Un potente getto d’aria generato da un motore a scoppio ci aiuterà a spostare grandi quantità di foglie in poco tempo. Le foglie possono essere radunate in un angolo, oppure spazzate fino ad una zona dove non ci danno fastidio.
I soffiatori a motore si dividono in due categorie:
- A 2 tempi (2T): questi modelli hanno bisogno di una miscela di benzina e olio apposito. Solitamente sono più leggeri e offrono una manutenzione più facile e immediata.
- A 4 tempi (4T): questi modelli sono alimentati direttamente a benzina. Tendono ad essere più più efficienti, ma il motore è più complesso da riparare quando inizia a funzionare male.

IL CONSIGLIO DELL’ESPERTO I soffiatori vengono quasi sempre utilizziati per spazzare il fogliame, tuttavia esistono anche utilizzi alternativi. Ad esempio, alcuni apicoltori utilizzano un soffiatore per allontanare le api dalle loro arnie.
La categoria dei soffiatori a scoppio professionali è molto vasta e ciascun modello è in grado di rispondere ad esigenze specifiche: a tracolla, a zaino, con sacco di aspirazione, con triturazione foglie ecc.
In questa guida ti presenteremo i modelli che sono risultati essere i migliori soffiatori a scoppio su Amazon, aiutandoti nella scelta dell’utensile che fa per te.
Analizzeremo tutte le caratteristiche, i prezzi e le opinioni dei clienti. Infine, scopriremo anche come prendersi cura del proprio soffia foglie per allungarne la vita. Buona lettura!
Indice
SOFFIATORI A SCOPPIO
Come funziona un soffiatore a scoppio.
PRODOTTI, PREZZI E OPINIONI
Soffiatore aspirafoglie a scoppio FUXTEC
Soffia foglie a benzina MAKITA BHX2501
Soffiatore a zaino MCCULLOCH GB 355 BP
Husqvarna: soffiatore a scoppio 125B
Soffiatore a scoppio professionale STIHL BG 56
Soffia foglie a zaino Makita EB7660TH
Soffiatore a scoppio professionale HUSQVARNA 580BTS
La guida continua…
– Altri prodotti –
Soffiatori a scoppio professionali su Amazon: guida all’acquisto.
Soffiatore aspirafoglie a scoppio FUXTEC: la scelta economica.
Questo soffiatore – aspirafoglie a scoppio di marca FUXTEC racchiude al suo interno ben 3 distinte funzioni:
Soffiatore
Aspiratore
Trituratore
È incluso un pratico sacco di raccolta per raccogliere le foglie durante l’aspirazione e la triturazione.
Questo utensile è indicato per uso hobbistico o tuttalpiù semi-professionale. Si tratta di un’ottima scelta per chi è alla ricerca di un soffiatore economico per piccoli lavoretti.
CARATTERISTICHE TECNICHE
- 26 ccm³ di cilindrata
- Miscela di benzina 1:40
- Velocità massima di soffiaggio 71m/s
- Presa d’aria ottimizzata per la funzione di aspirazione
- Carburatore con pompa primaria
- Grande sacca di recupero per la funzione di aspirazione
- Robusto trituratore di metallo
LA RECENSIONE DEI CLIENTI Usato sia per soffiare che per aspirare le foglie in entrambi i casi molto potente, comodo da usare in aspirazione grazie alla lunghezza del tubo di aspirazione che nel mio caso mi consente una posizione eretta evitandomi dolori alla schiena nell’uso prolungato. Di ottima fattura: prodotto consigliato.
SCHEDA TECNICA Soffiatore aspirafoglie a scoppio FUXTEC
Soffia foglie a benzina MAKITA BHX2501: pratico e maneggevole.
Questo soffia foglie a quattro tempi di casa Makita offre un ottimo compromesso tra il costo e le prestazioni.
È l’ideale per chi è alla ricerca di un soffiatore pratico e maneggevole per piccoli lavori in giardino: il peso è inferiore ai 5 kg!
ATTENZIONE: questo soffiatore, essendo a quattro tempi. funziona a benzina e NON a miscela. C’è un serbatoio in cui va messa la classica benzina del distributore e un altro più piccolo in cui si mette l’olio (non incluso).
CARATTERISTICHE TECNICHE
- Capacità serbatoio carburante 0.52 l
- Cilindrata 24.5 cm³
- Vibrazioni impugnatura ant/post 9.3 m/s²
- Potenza sonora (lwa)/Pressione acustica (lpa) 104.4 / 90.8 dB
- Peso 4.5 kg
- Flusso aria 64.6 m/sec
- Volume aria 606 m³/h
LA RECENSIONE DEI CLIENTI Makita è sempre una garanzia, a parte il fatto che essendo un quattro tempi, cioè a benzina pura, non miscela, è meno problematico rifornirlo, non occorre più fare miscugli fra olio e benzina rischiando di sbagliare le dosi, o peggio ancora, di mettere benzina pura e sbiellare il motore, la messa in moto è sempre perfetta, al primo colpo. Pesa un po’, forse era meglio fornirlo con una cinghia a tracolla, ma si usa benissimo lo stesso. Ottimo prodotto.
SCHEDA TECNICA Soffia foglie a benzina MAKITA BHX2501
Soffiatore a zaino MCCULLOCH GB 355 BP: il soffiatore a scoppio comfort.
Questo soffiatore di marca Mcculloch si indossa come uno zaino, e dispone di spallacci imbottiti per un massimo comfort.
Si tratta di un soffia foglie a benzina di media potenza, ideale anche per lavori prolungati, data l’ergonomia che evita di affaticare troppo la schiena.
Un pratico grilletto permette di regolare la velocità dell’aria. È possibile accedere al filtro aria e alla candela senza l’utilizzo di utensili, e Il tubo di soffiaggio può essere montato e smontato molto velocemente.
CARATTERISTICHE TECNICHE
- Peso 9.2 kg
- Cilindrata 46 cm³
- Capacità serbatoio carburante 1 l
- Velocità aria 98.34 m/s
LA RECENSIONE DEI CLIENTI Molto potente, mi ha soffiato via gli aghi di pino da dentro ai fili d’erba di un prato di festuca aurundinacea. Sui piazzali si usa senza accelerare perché è potentissimo e già alza via tutto, comodo anche se non tanto leggero da tenerlo ore sulle spalle, consiglio di usare tappi perché dietro le spalle è rumoroso!
SCHEDA TECNICA Soffiatore a zaino MCCULLOCH GB 355 BP
Soffiatore a scoppio Husqvarna 125 B: qualità ed efficacia svedesi.
Il soffiatore a scoppio Husqvarna 125 B è un concentrato di potenza e di praticità, il tutto garantito dalla qualità della casa svedese.
Questo soffia foglie a benzina combina una elevata potenza soffiante con grande facilità d’uso. Ben bilanciato e facile da manovrare grazie al tubo soffiante in linea, è perfetto per un uso non intensivo.
Soffia con facilità foglie, aghi, segatura e altre sterpaglie. È dotato di comando cruise, di un interruttore di stop a ritorno automatico e di un tubo a lunghezza regolabile.
CARATTERISTICHE TECNICHE
- Cilindrata 28 cm³
- Potenza 0.8 kW
- Volume serbatoio carburante 0.5 l
- Consumo carburante 575 g/kWh
- Velocità aria 76 m/s
- Peso 4.26 kg
- Livello di pressione acustica all’orecchio dell’operatore 94 dB(A)
LA RECENSIONE DEI CLIENTI Veramente un ottimo soffiatore. Potente e con un rumore accettabile. Facile avviamento. Con il tubo in uscita piatto il getto d’aria ha una bella forza. Anche i sassi sul cemento li sposta molto bene. Miscela al 2%. Unica pecca che manca la tracolla non in dotazione, ma se ne recupera una qualsiasi. Soddisfatto.
SCHEDA TECNICA Soffiatore a scoppio Husqvarna 125 B
Soffiatore a scoppio professionale STIHL BG 56: leggero e potente.
Il soffiatore a scoppio professionale BG 56 è stato pensato per favorire l’uso nelle vicinanze di altre abitazioni, grazie a una contenuta rumorosità e alle basse vibrazioni.
Questo utensile di marca Stihl è leggero ma potente, e permette di spazzare foglie, aghi di pino e altri sfalci dal proprio giardino o dal vialetto di fronte alla propria casa.
La qualità costruttiva, l’affidabilità e la maneggevolezza rendono questo soffia foglie uno strumento molto versatile e professionale.
CARATTERISTICHE TECNICHE
- cilindrata cm³ 27.2
- potenza CV 1
- peso kg 1 4.1
- livello di pressione acustica dB(A) 90
- capacità serbatoio 0.54l
- numero di giri con Pmax giri 8,300
- velocità dell’aria m/s 72
SCHEDA TECNICA Soffiatore a scoppio professionale STIHL BG 56
Soffia foglie a zaino Makita EB7660TH: il soffiatore a scoppio professionale per tutte le stagioni.
Questo soffiatore professionale a zaino MAKITA si indossa sulle spalle con una comoda imbragatura, e può essere utilizzato anche per lunghi periodi.
Quattro molle ammortizzatore sono montate tra il motore e lo zaino per il massimo comfort, e l’imbottitura dello schienale e degli spallacci è studiata per non affaticare mai l’operatore.
Si tratta di un soffiatore a quattro tempi, dunque non necessita di miscela.
Il soffia foglie a zaino Makita EB7660TH è la scelta migliore per chi cerca un prodotto di qualità della casa Makita. Ottimo per essere impiegato per i lavori più ostici e più lunghi, e per uso professionale.
CARATTERISTICHE TECNICHE
- Cilindrata 75,6 cm³
- Capacità serbatoio carburante 1,8 l
- Velocità a vuoto
- Dim. lxwxh 332x460x480 mm
- Peso 11,9 kg
- Flusso aria 92 m/sec
LA RECENSIONE DEI CLIENTI Ottima potenza, motore 4 tempi efficiente, imbragature professionali. L’ho usato oggi per la prima volta è l’ho messo sotto, perfetto! Non so dirvi sulla durata nel tempo, ma è un ottimo acquisto, la qualità si deve pur pagare! Pulisce pure i marciapiedi dalla sabbia! Parte al primo colpo e il tubo si autosostiene egregiamente, 1 ora di utilizzo e pochissima fatica. Consigliatissimo.
SCHEDA TECNICA Soffia foglie a zaino Makita EB7660TH
Soffiatore a scoppio professionale HUSQVARNA 580BTS: la scelta migliore per il professionista.
Il soffiatore a scoppio professionale HUSQVARNA 580BTS è uno strumento altamente professionale. Dotato di primer per l’avviamento, di motore a tecnologia X-Torq, e di zaino con ampi spallacci, è progettato per le operazioni più impegnative.
L’HUSQVARNA 580BTS è indicato per lavori pesanti e può essere comodamente impiegato per lunghi periodi, anche grazie all’imbragatura.
Se state cercando un soffiatore a scoppio professionale, l’avete appena trovato! Potente, maneggevole e di grande qualità, questo soffia foglie a zaino non deluderà nessuno.
CARATTERISTICHE TECNICHE
- Cilindrata 75,6 cm³
- Potenza resa 3,3 kW
- Volume serbatoio carburante 2,6 l
- Consumo carburante 440 g/kWh
- Velocità aria 92,2 m/s
- Peso 11,8 kg
- Livello di pressione acustica all’orecchio dell’operatore 100 dB(A)
SCHEDA TECNICA Soffiatore a scoppio professionale HUSQVARNA 580BTS
Olio per soffiatori a scoppio e aspirafoglie – MISCELA MOTORI 2T
Come abbiamo visto, molti soffiatori (e così anche altri macchinari a motore) funzionano grazie ad un motore a due tempi (2T). Questi motori sono alimentati a miscela: un mix di benzina e di olio apposito.
Solitamente la percentuale di olio è del 2%, ma questo dato può variare leggermente: consultate sempre il manuale del produttore!
OLI SINTETICI PER SOFFIATORE A 2 TEMPI:
Sicurezza e manutenzione del soffiatore a scoppio
Esistono alcune semplici regole per operare un soffiatore a scoppio in sicurezza:
- Utilizzare il soffiatore solo in condizioni fisiche ottimali ed eseguire ogni lavoro coscienziosamente e con attenzione (l’operatore ha SEMPRE la responsabilità nei confronti di terzi).
- Non utilizzare mai il soffiatore sotto l’effetto di alcool, droghe, o in condizioni di stanchezza.
- Non apportare modifiche all’apparecchio. In caso contrario si potrebbero causare pericolosi incidenti o lesioni.
- Utilizzare sempre attrezzatura di protezione personale.

SAFETY FIRST Prima di accendere il soffiatore è necessario indossare sempre le protezioni: occhiali da lavoro o visiera, guanti, e cuffie o tappi per le orecchie. Se utilizzeremo il soffiatore in zone con molta polvere, una mascherina potrà aiutarci a proteggere le vie respiratorie.
Per i motori a 2 tempi è fondamentale utilizzare degli oli sintetici di buona qualità nella preparazione della miscela. Questo poiché oli di scarsa qualità tendono a perdere le loro caratteristiche già dopo un breve utilizzo, e rischiano di rovinare così il motore.
IL CONSIGLIO DELL’ESPERTO È importante ricordare che la miscela non dura in eterno: dopo circa uno o due mesi dalla preparazione la miscela fatta in casa comincia a deteriorarsi. Per questo consigliamo di prepararne un poco alla volta, solo quando ne abbiamo bisogno.
Spegnete sempre il motore prima di eseguire operazioni di pulizia o di manutenzione dell’unità, o di sostituire dei pezzi. Consultate sempre il manuale tecnico del produttore.
Grazie per aver letto questa guida di UtensileGiusto e BUON LAVORO!
- Distanziometro laser: come si usa un metro digitale e quale scegliereIl distanziometro laser, detto anche misuratore laser, è un piccolo attrezzo di precisione che si può rivelare estremamente utile, se non proprio essenziale, in moltissime circostanze. Ad esempio, se volete misurare velocemente ma con grande accuratezza la distanza tra due oggetti, o l’area di una … Leggi tutto
- Bandiera per ParancoBandiera per Paranco La bandiera per paranco è un supporto in metallo progettato per il fissaggio del montacarichi. Questa struttura di sostegno è stabile e sufficientemente resistente per mantenere il carico del paranco stesso che del carico da sollevare. Questo puntello per montacarichi a bandiera … Leggi tutto
- Motosega a batterie: come scegliere quale acquistare?Negli ultimi anni la motosega a batteria è stata la scelta preferita rispetto alla classica motosega a benzina da migliaia di persone. Ideali sia per lavori occasionali che per prestazioni professionali le motoseghe a batteria vengono utilizzate per i piccoli lavori intorno a casa, per … Leggi tutto
- Tartarughiere di terra: guida alla scelta del terrario per tartarughe.Le tartarughiere di terra sono delle strutture di vetro, di legno o di plastica che ospitano le nostre tartarughe di terra. Questi animali, anche detti testuggini, sono dei rettili che a differenza delle tartarughe d’acqua vivono prevalentemente sulla terraferma. Grazie alle tartarughiere di terra possiamo godere della compagnia di … Leggi tutto