Smerigliatrice angolare a filo

Che siate un navigato professionista, o un amatore che si dedica al bricolage nel tempo libero, la smerigliatrice angolare a filo è un utensile che non deve mancare per nessuna ragione nel vostro armamentario. In questa guida ne comprenderemo il funzionamento, l’uso e la manutenzione, e aiuteremo il lettore nella scelta della migliore smerigliatrice angolare che fa al caso suo.

Smerigliatrice angolare elettrica
Una barra di acciaio viene tagliata grazie ad una smerigliatrice angolare

Cosa serve e come funziona una smerigliatrice angolare

La smerigliatrice angolare, comunemente chiamata anche “flessibile“, “flex” o “frullino“, è un utensile estremamente versatile e potente che, associato a dischi idonei e utilizzato con competenza, permette di portare a termine lavori molto diversi. Può montare dischi di differenti materiali e forme, ed è in grado di smerigliare, molare, tagliare, spazzolare, affilare e lucidare.

Ad esempio, permette di asportare bave, spianare saldature, ripristinare il filo di lame, rimuovere ruggine e vernice, tagliare pietra, metalli, cemento, ceramica e molti altri materiali.

La smerigliatrice angolare, che deve il nome all’angolo presente tra il corpo dell’utensile e il disco, si trova in commercio in varie dimensioni e potenze (espresse in Watt). È importante scegliere un modello adeguato rispetto alla tipologia e al carico di lavoro che si ha in mente.

Quale dimensione scegliere per il flessibile?

Esistono 5 dimensioni standard per i diametri dei dischi, espressi in millimetri: 115, 125, 150, 180, 230 (mm).

Nei moderni flex anche il diametro dell’albero su cui si monta il disco è standard (circa 22mm), ed è lo stesso per tutti i diametri dei dischi.

  • 115 e 125mm rappresentano i due diametri più piccoli, e sono comunemente usati per lavori che non richiedono una potenza di taglio troppo elevata e per il fai da te. Con questi diametri è possibile tagliare e smerigliare vari materiali, come piastrelle, tondini d’acciaio, piccole pietre. Essendo più piccolo, il corpo macchina è anche più maneggevole.
  • 150 e 180mm sono diametri intermedi che, associati a smerigliatrici aventi potenza superiore, permettono lavori più pesanti e una profondità di taglio superiore.
  • 230mm è il diametro più grande, e viene utilizzato per lavori pesanti, come il taglio del manto stradale, di granito e laterizi, di travi d’acciaio e di strutture in cemento armato.

Quando si sceglie un disco è necessario assicurarsi che il diametro non superi i valori massimi consentiti dalla smerigliatrice angolare sulla quale si intende montare il disco stesso. Questo per due motivi: da una parte installare un disco di diametro superiore a quello consentito andrebbe a sovraccaricare il motore elettrico dell’utensile; dall’altra, ancora più grave, l’installazione di un disco troppo grande richiederebbe la rimozione della guardia metallica di protezione, cosa molto pericolosa.

IL CONSIGLIO DELL’ESPERTO
Per rimuovere la flangia di supporto del disco si deve premere il pulsante per bloccare l’albero e svitare la flangia stessa, aiutandosi con la chiave apposita. Lo stesso procedimento deve essere seguito per il montaggio di un nuovo disco. Prima dell’utilizzo assicurarsi sempre che il disco sia montato correttamente e saldamente. Questa operazione deve essere effettuata ad utensile spento e con la SPINA SEMPRE STACCATA.

Quale dischi scegliere per la smerigliatrice angolare?

A seconda del tipo di lavoro e di materiale, vengono utilizzati dischi diversi. In commercio esiste una grandissima varietà di dischi differenti (addirittura si trovano dischi che montano una catena da motosega per tagliare il legno!).

In questa guida ci limiteremo ad analizzare le 5 tipologie di disco più comuni e utilizzate.

smerigliatrice angolare
  • I dischi rigidi da taglio sono in assoluto i più utilizzati e i più diffusi. Si trovano in vari spessori (fino ad un minimo di 0.8mm), a seconda del tipo di materiale che si intende tagliare. Si utilizzano principalmente per tagliare acciaio, alluminio e altre leghe metalliche, e per smerigliare bave e saldature. Tuttavia, esistono dischi da taglio specifici anche per altri materiali, come legno, plastica, ceramica ecc.
  • I dischi diamantati sono composti da un corpo di acciaio arricchito di polvere diamantata (la quantità di abrasivo dipende dalla qualità del disco). Vengono utilizzati principalmente per il taglio di pietra, laterizio e cemento (ma in alcune versioni anche per legno, plastica, e altri materiali).
  • I dischi abrasivi a lamelle montano lamelle sovrapposte di materiale abrasivo. Si adoperano per levigare e abradere metallo, legno, e altri materiali.
  • Infine, esistono in commercio piattelli da smerigliatrice angolare sui quali è possibile montare appositi dischi di carta vetrata, e spazzole di ferro di varie dimensioni.

IL CONSIGLIO DELL’ESPERTO
La maggior parte dei dischi in commercio riporta, stampigliate sul fronte, le caratteristiche tecniche e gli scopi per cui sono stati pensati. Ricordatevi di consultare sempre queste preziose informazioni prima di scegliere un disco per il vostro progetto.

Guida all’acquisto

Smerigliatrice angolare MAKITA da 115mm GA4530R

recensione Smerigliatrice angolare MAKITA da 115mm GA4530R

La smerigliatrice angolare a filo della casa MAKITA supporta dischi di diametro 115mm, ha un cavo lungo 2.5 metri ed è in grado di erogare 720w di potenza. Si tratta di una smerigliatrice di dimensioni ridotte (la circonferenza della carcassa motore è di soli 180mm) e dal peso contenuto (1,8 kg), ideale per lavori leggeri, è molto pratica e maneggevole.

Dotata di un motore con resistenza al calore maggiorata e di un sistema di protezione dalle polveri (ottimizzato con cuscinetti sigillati e parti elettriche ricoperte da vernici protettive), la smerigliatrice angolare MAKITA GA4530R rappresenta un’ottima soluzione per chi cerca maneggevolezza ed economicità, e non ha necessità di svolgere lavori eccessivamente pesanti o molto prolungati nel tempo.

SCHEDA TECNICA Smerigliatrice angolare da 115mm MAKITA GA4530R 720 W


Flessibile DEWALT da 125mm con tazza diamantata e cuffia di protezione DWE4257KT-QS

Smerigliatrice angolare da 225mm DEWALT DWE4257KT-QS 1500 W

Questa eccezionale smerigliatrice angolare di marca DEWALT è uno strumento pensato per i professionisti che hanno bisogno di un attrezzo estremamente affidabile e avanzato, capace di erogare una grande potenza (fino a 1500w). Il controllo elettronico della velocità consente di operare sempre in condizioni ottimali, adattando la velocità allo specifico disco montato e al materiale su cui si sta lavorando

La frizione elettromeccanica riduce il “contraccolpo” trasmesso all’operatore in caso di inceppamento del disco di taglio e l’interruttore “No Volt release” previene partenze accidentali quando viene data corrente alla macchina.

Questa smerigliatrice è protetta da sovraccarico, per impedirne il surriscaldamento, ed è dotata di un sistema per l’estrazione della polvere in grado di rimuove la maggior parte dei detriti presenti nell’aria che passa attraverso il motore, riducendone il deterioramento e preservandone il funzionamento.

Sono incluse una tazza diamantata, una cuffia di protezione e una valigetta per il trasporto. La smerigliatrice pesa 2.6kg.

La smerigliatrice angolare DEWALT DWE4257KT-QS è un attrezzo professionale, pensato per lavoratori esperti alla ricerca di potenza, affidabilità e versatilità.

SCHEDA TECNICA Smerigliatrice angolare da 225mm DEWALT DWE4257KT-QS 1500 W


Flex da 150mm MAKITA GA6021C

recensione Smerigliatrice angolare da 150mm MAKITA GA6021 1450 W

Questa smerigliatrice angolare a filo della casa MAKITA supporta dischi di diametro 150mm, ha un cavo lungo 2.5 metri, pesa 3kg ed è in grado di erogare 1450W di potenza per 10000 g/min. È dotata di un’impugnatura ergonomica con rivestimento soft grip, di un nuovo sistema di trasmissione elastico “Super Joint System” (SJS) e di un sistema di protezione dalle polveri ottimizzato.

Non mancano un sistema di avvio lento e la protezione anti-restart, per evitare partenze indesiderate quando si inserisce il cavo di corrente. È anche possibile montare griglie supplementari.

La smerigliatrice angolare MAKITA GA6021C è una smerigliatrice di dimensioni intermedie, ottima soluzione per chi cerca un compromesso tra potenza, dimensioni e maneggevolezza, senza rinunciare alla qualità.

SCHEDA TECNICA Smerigliatrice angolare da 150mm MAKITA GA6021 1450 W


Smerigliatrice angolare da 180mm MAKITA GA7050R

recensione Smerigliatrice angolare da 180mm MAKITA GA7050R

Questa smerigliatrice angolare a filo della casa MAKITA supporta dischi di diametro 180mm, ha un cavo lungo 2.5 metri, pesa 4.6kg ed è in grado di erogare 2000W di potenza. Come la sorella da 150mm è dotata di un’impugnatura ergonomica con rivestimento soft grip, di un nuovo sistema di trasmissione elastico “Super Joint System” (SJS) e di un sistema di protezione dalle polveri ottimizzato.

Anche questo modello è corredato di un sistema di avvio lento e della protezione anti-restart, per evitare partenze indesiderate quando si inserisce il cavo di corrente.

La smerigliatrice angolare MAKITA GA7050R è una smerigliatrice di dimensioni medio-grandi, ottima soluzione per chi cerca potenza e affidabilità anche per i progetti più impegnativi.

SCHEDA TECNICA Smerigliatrice angolare da 180mm MAKITA GA7050R 2000 W


Moletta angolare da 230mm MILWAUKEE AG 22

recensione Smerigliatrice angolare da 230mm MILWAUKEE AG 22

Questa mola di marca MILWAUKEE è dotata di un motore da 2200 W con protezione contro le polveri abrasive per una maggior durata nel tempo, e da un design estremamente compatto: solo 485 mm di lunghezza e 5,2 kg di peso, con un cavo di 4m. Monta dischi di 230mm di diametro.

Per rendere la manutenzione più veloce, le spazzole sono state studiate per garantire la facilità di accesso. L’interruttore è stato pensato per evitare blocchi indesiderati, per una maggior sicurezza dell’operatore.

La smerigliatrice angolare MILWAUKEE AG 22 rappresenta un ottimo punto di incontro tra potenza e maneggevolezza, e si presta anche ai lavori più pesanti e difficili.

SCHEDA TECNICA Smerigliatrice angolare da 230mm MILWAUKEE AG 22


Flessibile da 230mm DEWALT DWE4579R-QS 2600 W

Smerigliatrice angolare da 230mm DEWALT DWE4579R-QS 2600 W

Questa smerigliatrice angolare di casa DEWALT monta un potente motore da ben 2600W, in grado di portare a termine anche i lavori più pesanti e di resistere a sforzi prolungati. Il peso è di quasi 6kg.

La funzione di partenza lenta permette, insieme ad un’impugnatura laterale orientabile in tre posizioni, di migliorare il controllo e la sicurezza durante il lavoro. L’utensile è dotato di un sistema avanzato di protezione dalle polveri e di un comodo sportello per la rapida sostituzione delle spazzole.

Corredata di un’impugnatura anti-vibrazioni, di una frizione elettronica, di un sistema ad aggancio rapido del disco e di un sistema di protezione da partenze indesiderate (No Volt Release), questa è una scelta professionale per chiunque sia alla ricerca di un utensile estremamente potente e di qualità garantita DEWALT.

SCHEDA TECNICA Smerigliatrice angolare da 230mm DEWALT DWE4579R-QS 2600 W


DISCHI PER SMERIGLIATRICE ANGOLARE

Dischi per smerigliatrice da 115mm

Dischi per smerigliatrice da 125mm

Dischi per smerigliatrice da 150mm

Dischi per smerigliatrice da 180mm

Dischi per smerigliatrice da 230mm

Sicurezza e manutenzione

Il flessibile è un utensile molto potente e versatile, ma può anche essere estremamente pericoloso; per questo occorre sempre rimanere concentrati mentre si opera e ricordarsi di seguire una serie di norme di sicurezza. Per prima cosa è vitale proteggere occhi, mani e vie respiratorie da schegge, scintille e polveri. Per la protezione degli occhi si utilizzano occhiali protettivi appositi (è bene controllare che siano a norma); gli occhiali protettivi devono venire indossati correttamente, e per tutta la durata del lavoro.

SAFETY FIRST !
Per nessuna ragione si deve operare la smerigliatrice angolare senza aver prima protetto gli occhi. Ricorda: per perdere la vista basta una singola, minuscola scheggia. Non rischiare!

Per quanto riguarda le vie respiratorie, dal momento che il frullino produce molta polvere (a seconda del materiale), la quale è molto nociva per l’apparato respiratorio, occorre indossare delle mascherine filtranti adatte.
Infine, è buona norma indossare dei guanti spessi da lavoro per proteggere le mani da schegge e detriti. Per nessuna ragione bisogna toccare il disco durante la rotazione.

Prima di appoggiare la moletta bisogna aspettare che il disco abbia naturalmente terminato di ruotare, onde evitare che il disco ancora in rotazione possa trascinare la smerigliatrice o tranciare il cavo.

SAFETY FIRST !
Tutte le smerigliatrici angolari vengono vendute con una protezione metallica semicircolare che protegge l’utilizzatore da scintille, schegge e da un possibile contatto con il disco abrasivo durante la rotazione. È importante regolare questa protezione a seconda dell’angolazione del taglio che si intende operare, e non bisogna MAI UTILIZZARE LA SMERIGLIATRICE SENZA LA PROTEZIONE.


Come abbiamo spiegato in questa guida, per estendere la vita della propria smerigliatrice è importante che la potenza del motore sia idonea al tipo di lavoro che si intende svolgere. Utilizzare una smerigliatrice con un wattaggio troppo basso per tagliare una materiale molto duro (come il granito) per periodi prolungati di tempo porta ad un surriscaldamento del motore e, a lungo andare, ne riduce la vita.

Durante il taglio e l’abrasione di pietra, laterizi, legno e altri materiali, viene prodotta una grande quantità di polvere. Questa polvere, con il tempo, riesce a penetrare all’interno del corpo dell’utensile, finendo per comprometterne il funzionamento. La smerigliatrice andrebbe pulita regolarmente, eliminando accumuli di polvere esterni ed interni. Per questa operazione è bene seguire le indicazioni del produttore. Utilizzare un panno leggermente umido ma non bagnato. Non utilizzare liquidi o solventi per la pulizia. Prima di ogni operazione ricordarsi di STACCARE LA SPINA.

Grazie per aver letto questa guida di UtensileGiusto e BUON LAVORO!


  • Distanziometro laser: come si usa un metro digitale e quale scegliere
    Il distanziometro laser, detto anche misuratore laser, è un piccolo attrezzo di precisione che si può rivelare estremamente utile, se non proprio essenziale, in moltissime circostanze. Ad esempio, se volete misurare velocemente ma con grande accuratezza la distanza tra due oggetti, o l’area di una parete, … Leggi tutto
  • Bandiera per Paranco
    Bandiera per Paranco La bandiera per paranco è un supporto in metallo progettato per il fissaggio del montacarichi. Questa struttura di sostegno è stabile e sufficientemente resistente per mantenere il carico del paranco stesso che del carico da sollevare. Questo puntello per montacarichi a bandiera può … Leggi tutto
  • Motosega a batterie: come scegliere quale acquistare?
    Negli ultimi anni la motosega a batteria è stata la scelta preferita rispetto alla classica motosega a benzina da migliaia di persone. Ideali sia per lavori occasionali che per prestazioni professionali le motoseghe a batteria vengono utilizzate per i piccoli lavori intorno a casa, per potare … Leggi tutto
  • Tartarughiere di terra: guida alla scelta del terrario per tartarughe.
    Le tartarughiere di terra sono delle strutture di vetro, di legno o di plastica che ospitano le nostre tartarughe di terra. Questi animali, anche detti testuggini, sono dei rettili che a differenza delle tartarughe d’acqua vivono prevalentemente sulla terraferma. Grazie alle tartarughiere di terra possiamo godere della compagnia di questi … Leggi tutto