La smerigliatrice angolare a batteria è un utensile incredibilmente versatile che ci aiuta in mille lavori diversi, dal bricolage domenicale a grandi progetti nel settore dell’edilizia professionale. Questo elettroutensile tuttofare ci permette di tagliare, levigare, affilare e smerigliare un’infinità di materiali differenti, come metallo, legno, ceramica, pietra e plastica. Tuttavia, benché abbastanza maneggevoli, i modelli a filo sono solitamente pesanti, rumorosi e naturalmente hanno l’impaccio del cavo. Fortunatamente, c’è una soluzione che rende la smerigliatrice angolare uno strumento ancora più versatile, più maneggevole e pratico: la smerigliatrice a batteria.

Smerigliatrice ngolare a batteria
Smerigliatrice a batteria VS smerigliatrice a filo
La smerigliatrice a batteria, o flessibile a batteria, funziona in maniera molto simile alla sua sorella alimentata con cavo di corrente (per cui vi invitiamo a leggere questa guida). Tra i due modelli c’è però una differenza sostanziale: i flessibili a batteria liberano l’utilizzatore dall’impaccio del cavo, e permettono un uso ancora più comodo e immediato. La batteria permette di raggiungere zone di lavoro prima inaccessibili, e con grande praticità.
Naturalmente i flex con filo offrono potenze superiori (soprattutto nei modelli più grandi), ma se si è disposti a rinunciare ad un poco di potenza, ci si ritrova per le mani un utensile la cui comodità d’utilizzo è impareggiabile, anche a causa del peso inferiore.
Per lavori molto pesanti e utilizzi prolungati (come ad esempio il taglio del manto stradale, oppure di una pietra dura come il granito) la smerigliatrice angolare a filo è ancora da preferirsi e, nei casi più estremi, proprio indispensabile. Tuttavia, per tutti gli altri progetti un buon flex a batteria offre un ottimo compromesso tra prestazioni e comodità.
IL CONSIGLIO DELL’ESPERTO
Se avete in programma di utilizzare un utensile a batteria per un lavoro prolungato nel tempo, munitevi di più batterie (ad es. 3). In questa maniera, durante l’utilizzo di una batteria, potrete caricare le batterie “a riposo”, e continuare a lavorare senza interruzioni.
Indice
SMERIGLIATRICE A BATTERIA
Smerigliatrice a batteria VS smerigliatrice a filo
Come funziona un flessibile a batteria
– GUIDA ALL’ACQUISTO –
Mini Flex a batteria BOSCH GWS 12V-76 Professional
Smerigliatrice a batteria BOSCH GWS 18V-7 Professional 115mm
Moletta a batteria Einhell TE-AG 18/115 Li Kit 115 con caricatore
Flex a batteria METABO WB 18 LTX BL 125mm
Flessibile a batteria Makita DGA513Z 125mm
Frullino a batteria DeWALT DCG406NT-XJ 125mm con valigetta
Flex a batteria Milwaukee FUEL flag180xpdb 180mm
– ARTICOLI SIMILI –
Come funziona un flessibile a batteria
Nella maggior parte degli utensili a batteria, come ad esempio gli avvitatori, le batterie si dividono in 12v e 18v. Gli utensili a 12v rappresentano la gamma più compatta, leggera e solitamente più economica. Gli utensili a 18v rappresentano invece la gamma più potente e professionale (e solitamente più costosa). Se vuoi scoprire di più circa le batterie per elettroutensili, dai un’occhiata a questa guida.
Tuttavia, dal momento che le mole a batteria richiedono molta potenza per operare, la maggior parte dei modelli funziona a 18v (con qualche eccezione). Alle volte, addirittura, i modelli più grandi necessitano di due batterie contemporaneamente.
IL CONSIGLIO DELL’ESPERTO
Se il voltaggio di una batteria rappresenta indicativamente la potenza che può essere erogata, l’amperaggio (Ah) fornisce un’utile indicazione in riferimento alla durata di utilizzo (più è alto, più potremo utilizzare la nostra batteria prima di ricaricarla).

Nell’articolo sulle smerigliatrici angolari a filo avevamo spiegato come le misure standard dei dischi sono: 115, 125, 150, 180, 230mm.
I flex a batteria, essendo più piccoli e avendo un motore meno potente, pensato per lavorare con voltaggi più bassi, si trovano principalmente in due dimensioni: 115mm e 125mm (le dimensioni più grandi sono rare, ma si trovano comunque in commercio, come vedremo più avanti).
A seconda del tipo di lavoro e di materiale, vengono utilizzati dischi diversi. Si trovano in vendita molti dischi differenti, ma vediamo ora le versioni più comuni ed utilizzate:
- I dischi rigidi da taglio sono in assoluto i più utilizzati e i più diffusi. Si trovano in vari spessori (fino ad un minimo di 0.8mm), a seconda del tipo di materiale che si intende tagliare. Si utilizzano principalmente per tagliare acciaio, alluminio e altre leghe metalliche, e per smerigliare bave e saldature. Tuttavia, esistono dischi da taglio specifici anche per altri materiali, come legno, plastica, ceramica ecc.
- I dischi diamantati sono composti da un corpo di acciaio arricchito di polvere diamantata (la quantità di abrasivo dipende dalla qualità del disco). Vengono utilizzati principalmente per il taglio di pietra, laterizio e cemento (ma in alcune versioni anche per legno, plastica, e altri materiali). Ricordatevi di non sforzare troppo il motore di un flessibile a batteria: se volete tagliare materiali molto duri, preferite la versione con il filo.
- I dischi abrasivi a lamelle montano lamelle sovrapposte di materiale abrasivo. Si adoperano per levigare e abradere metallo, legno, e altri materiali.
- Infine, esistono in commercio spazzole di ferro e piattelli da smerigliatrice angolare sui quali è possibile montare appositi dischi di carta vetrata.
IL CONSIGLIO DELL’ESPERTO
A batteria o a corrente, la storia non cambia: i dischi sono sempre gli stessi, e hanno misure standard. Ricordatevi di consultare sempre le utili informazioni stampate sul fronte dei dischi.
In questa guida di UtensileGiusto analizzeremo i migliori flessibili a batteria e ne confronteremo i prezzi. Continuate a leggere per scegliere il flessibile a batteria perfetto per il vostro progetto e per le vostre tasche.
Guida all’acquisto
– I migliori flessibili a batteria compatti
Mini Flex a batteria BOSCH GWS 12V-76 Professional
Il mini flessibile a batteria GWS 12V-76 Professional è la prima smerigliatrice angolare al mondo nella categoria da 12 V. Estremamente compatto ed ergonomico, consente un lavoro rapido in cantiere e a casa, risultando molto pratico in ogni situazione.
Il motore brushless ad alte prestazioni agevola un rapido avanzamento del lavoro, per un’elevata produttività. Inoltre, è molto versatile su un’ampia gamma di materiali: ad esempio, per tagliare su metallo, piastrelle e mattoni. Compatibile con tutte le batterie e tutti i caricabatteria Bosch Professional da 12 V (Professional 12V System).
Il mini Flex BOSCH GWS 12V-76 è la scelta perfetta per chi cerca maneggiabilità e compattezza ad un prezzo imbattibile.
➔SCHEDA TECNICA Mini Flex a batteria BOSCH GWS 12V-76 Professional
ATTENZIONE! I dischi di questa smerigliatrice misurano 7.6cm, e dunque hanno un diametro differente dai dischi standard per smerigliatrice in commercio (che sono 115, 125, 150, 180, 230mm)
Smerigliatrice a batteria BOSCH GWS 18V-7 Professional 115mm
La smerigliatrice angolare a batteria GWS 18V-7 Professional è la maneggevole soluzione Bosch che offre in una struttura pratica e compatta le prestazioni di taglio degli utensili da 18 Volt. Grazie al potente motore brushless, che eroga una potenza equivalente a quella di un flex a filo da 700 Watt, disporrete di prestazioni che vi consentiranno un taglio impeccabile. Monta dischi da 115mm.
Il peso contenuto, l’impugnatura sottile e la cuffia di protezione autoserrante assicurano un lavoro pratico e confortevole. Ottimizzata per un taglio versatile, questa smerigliatrice angolare offre un’ergonomia ideale, grazie alla struttura ben bilanciata e alla sottile impugnatura.
Questa smerigliatrice angolare è l’aiutante ideale per tutte le applicazioni di taglio su metallo, piastrelle o mattoni. L’utensile è compatibile con tutte le batterie e tutti i caricabatterie Bosch Professional da 18 Volt e con il sistema di aspirazione della polvere GDE 125 EA-T Bosch.
➔SCHEDA TECNICA Smerigliatrice a batteria BOSCH GWS 18V-7 Professional 115mm
Moletta a batteria Einhell TE-AG 18/115 Li Kit 115 con caricatore
La moletta a batteria Einhell TE-AG 18/115 Li è la più leggera della sua categoria ed è un aiutante irrinunciabile per svolgere lavori di smerigliatura e separazione. Grazie alla robusta scatola porta ingranaggi in alluminio e al disaccoppiamento di motore e ingranaggi, il funzionamento è estremamente silenzioso. Monta dischi da 115mm.
La funzione Soft Start e la protezione di sicurezza contro l’avvio accidentale rendono la smerigliatrice angolare a batteria sicura e confortevole. La struttura snella e compatta con impugnatura ergonomica antiscivolo e la flessibile impugnatura supplementare montabile in tre posizioni consentono un grande comfort d’uso dell’apparecchio. Il condotto dell’aria modificato garantisce un raffreddamento ottimale dell’apparecchio e protegge gli ingranaggi durante il lavoro. La protezione del disco può essere adeguata a qualsiasi lavoro da svolgere in un instante. La protezione da sovraccarico assicura inoltre una maggiore sicurezza e durevolezza.
La smerigliatrice angolare a batteria viene fornita con una batteria agli ioni di litio da 3,0 Ah e un caricabatteria rapido, senza disco da taglio, completa di robusta valigetta per trasporto e stoccaggio.
Questa moletta a batteria costituisce un’ottima scelta per chi sta cercando un prodotto affidabile, avente un rapporto qualità-prezzo davvero ottimo.
➔SCHEDA TECNICA Moletta a batteria Einhell TE-AG 18/115 Li Kit 115 con caricatore
– I migliori flessibili a batteria professionali
Flex a batteria METABO WB 18 LTX BL 125mm
Questo flex a batteria di marca METABO è corredato di motore brushless incapsulato, unico nel suo genere, con protezione antipolvere opzionale, per un’esecuzione rapida del lavoro e la massima efficienza. Monta dischi da 125mm.
Le funzioni di METABO WB 18 LTX:
- Metabo Quick per la sostituzione della mola tramite ghiera autoserrante, senza l’ausilio di attrezzi
- Carter di protezione antirotazione, regolabile senza attrezzi
- Batteria girevole per facilitare il lavoro negli spazi ristretti
- Arresto di sicurezza elettronico: riduce i contraccolpi al bloccarsi della mola – per un’elevata protezione per l’operatore
- Il sistema di frenatura rapida per la massima protezione dell’operatore arresta la mola in pochissimi secondi dopo lo spegnimento
- Protezione contro i sovraccarichi: protegge il motore dal surriscaldamento
- Avviamento morbido elettronico per impedire lo scatto di avviamento
- Protezione antiriavviamento: impedisce l’avviamento accidentale in seguito alla sostituzione della batteria
- Filtro antipolvere rimovibile per proteggere il motore dalle particelle grossolane
➔SCHEDA TECNICA Flex a batteria METABO WB 18 LTX BL 125mm
Questo video propone un interessante confronto tra i modelli di smerigliatrice angolare a filo VS i modelli a batteria:
Flessibile a batteria Makita DGA513Z 125mm
Il flessibile a batteria DGA513Z di casa Makita monta dischi di 125mm, ha un affidabile motore brushless completo di freno motore, per un peso totale di circa 3kg.
Altre funzioni interessanti sono l‘interruttore a slitta, la protezione da sovraccarichi, il blocco accensione, la funzione antiriavvio, l’indicatore led della carica residua della batteria.
Con un impugnatura ergonomica e bilanciata, questa smerigliatrice angolare è uno strumento maneggevole, versatile, e di qualità Makita.
➔SCHEDA TECNICA Flessibile a batteria Makita DGA513Z 125mm
Frullino a batteria DeWALT DCG406NT-XJ 125mm con valigetta
Fullino a batteria professionale del brand DEWALT, con motore brushless e dischi da 125mm, per un peso di soli 1,75kg (la batteria 18V XR Litio garantisce un peso della macchina ridotto). Una pratica valigetta per il trasporto è inclusa.
Questo frullino include le seguenti funzioni:
- Il freno elettronico arresta rapidamente la ruota quando si rilascia l’interruttore
- La frizione elettronica riduce la reazione di contraccolpo in caso di pizzicotto o stallo
- Una copertura in rete sulle prese d’aria impedisce la polvere che viene aspirata attraverso il motore
- – AFT (Active Feedback sensing Technology) blocca il motore in caso di blocco dello strumento
- XPT – Xtreme Protect Technology. Protezione ottimale contro polvere e spruzzi d’acqua anche in condizioni difficili
- Con avvio lento
- Motore senza spazzole per una maggiore durata, maggiore durata e costruzione compatta
- Il LED avvisa di diminuzione della tensione della batteria e del sovraccarico
➔SCHEDA TECNICA Frullino a batteria DeWALT DCG406NT-XJ 125 mm con valigetta
Flex a batteria Milwaukee FUEL flag180xpdb 180mm
Flex a batteria Milwaukee con disco da ben 180 mm in grado di fornire massima potenza per applicazioni di sbavo e taglio, risultando più leggero degli utensili a filo e garantendo un’ottima autonomia con una singola carica di batteria.
Il motore brushless POWERSTATE™ di nuova generazione, l’elettronica REDLINK PLUS™ e il pacco batterie REDLITHIUM™ HIGH OUTPUT™ offrono prestazioni e durata superiori anche in applicazioni ad alto assorbimento.
- Sistema in grado di frenare il disco rapidamente, per maggiore sicurezza
- Interruttore a paletta non bloccabile e protezione contro il riavvio accidentale
- Calotta a sgancio rapido: massima capacità di taglio e rapida regolazione
- Flangia FIXTEC™ per sostituzione del disco senza attrezzi
- Impugnatura laterale antivibrazioni AVS
- Griglie antipolvere rimovibili, per proteggere il motore dalle polveri abrasive
Questa smerigliatrice angolare a batteria di casa Milwaukee è lo strumento perfetto per chi è alla ricerca di un utensile professionale senza cavo ma in grado di erogare comunque molta potenza, anche su un disco dal diametro importante (180mm).
➔SCHEDA TECNICA Flex a batteria Milwaukee FUEL 180mm flag180xpdb
ACCESSORI PER SMERIGLIATRICE A BATTERIA
Occhiali da protezione per smerigliatrice angolare
SAFETY FIRST !
Per nessuna ragione si deve operare la smerigliatrice angolare senza aver prima protetto gli occhi. Ricorda: per perdere la vista basta una singola, minuscola scheggia. Non rischiare!
Cuffie di aspirazione per flessibile
Questo accessorio permette la rimozioni di polveri e materiali di scarto durante il taglio, così da mantenere uno spazio di lavoro più pulito e sicuro. Va accoppiato ad un ASPIRATORE DA LAVORO.
I migliori dischi per flex
IL CONSIGLIO DELL’ESPERTO
La maggior parte dei dischi in commercio riporta, stampigliate sul fronte, le caratteristiche tecniche e gli scopi per cui sono stati pensati. Ricordatevi di consultare sempre queste preziose informazioni prima di scegliere un disco per il vostro progetto.
Dai un’occhiata anche al nostro articolo sulle SMERIGLIATRICI ANGOLARI A FILO.
Sicurezza e manutenzione
SAFETY FIRST!
I flessibili a batteria sono più piccoli e meno rumorosi dei modelli a corrente. Questo paradossalmente potrebbe renderli addirittura più pericolosi, in quanto si rischia di sottovalutarne i rischi. Quando operate un flessibile, a prescindere dalla tipologia, utilizzate sempre le protezioni necessarie e mantenete sempre la concentrazione. Nel caso dei frullini a batteria, prestate particolare attenzione all’avvio: la mano che regge l’utensile non deve mai entrare in contatto con il disco.
Per prima cosa è vitale proteggere occhi, mani e vie respiratorie da schegge, scintille e polveri. Per la protezione degli occhi si utilizzano occhiali protettivi appositi (è bene controllare che siano a norma); gli occhiali protettivi devono venire indossati correttamente, e per tutta la durata del lavoro.
Per quanto riguarda le vie respiratorie, dal momento che anche se a batteria, una moletta può produrre molta polvere (a seconda del materiale), la quale è molto nociva per l’apparato respiratorio, occorre indossare delle mascherine filtranti adatte
Infine, è buona norma indossare dei guanti da lavoro per proteggere le mani da schegge e detriti. Per nessuna ragione bisogna toccare il disco durante la rotazione.
SAFETY FIRST !
Tutte le smerigliatrici a batteria vengono vendute con una protezione metallica semicircolare che protegge l’utilizzatore da scintille, schegge e da un possibile contatto con il disco abrasivo durante la rotazione. È importante regolare questa protezione a seconda dell’angolazione del taglio che si intende operare, e non bisogna MAI UTILIZZARE LA SMERIGLIATRICE SENZA LA PROTEZIONE.
Come abbiamo spiegato in questa guida, i frullini a batteria non sono adatti per lavori eccessivamente duri e prolungati. È importante che la potenza del motore sia appropriata per il tipo di lavoro che si intende svolgere, onde evitare un surriscaldamento e affaticamento del motore che, a lungo andare, ne riducono la vita.
Si consiglia di tenere sempre pulita la propria smerigliatrice, in particolare è opportuno rimuovere la polvere che potrebbe entrare nel corpo macchina, degradandone il funzionamento e le prestazioni.
Quando non utilizzate la vostra smerigliatrice, staccate la batteria e riponete l’utensile nella sua scatola o, ancor meglio, nella sua valigetta rigida.
Grazie per aver letto questa guida di UtensileGiusto e BUON LAVORO!
- Distanziometro laser: come si usa un metro digitale e quale scegliereIl distanziometro laser, detto anche misuratore laser, è un piccolo attrezzo di precisione che si può rivelare estremamente utile, se non proprio essenziale, in moltissime circostanze. Ad esempio, se volete … Leggi tutto
- Bandiera per ParancoBandiera per Paranco La bandiera per paranco è un supporto in metallo progettato per il fissaggio del montacarichi. Questa struttura di sostegno è stabile e sufficientemente resistente per mantenere il … Leggi tutto
- Motosega a batterie: come scegliere quale acquistare?Negli ultimi anni la motosega a batteria è stata la scelta preferita rispetto alla classica motosega a benzina da migliaia di persone. Ideali sia per lavori occasionali che per prestazioni … Leggi tutto