L’Olio emulsionabile da taglio è un olio lubrificante utilizzato per le macchine utensili dedicate al taglio, maschiatura e altre lavorazioni dei metalli.
L’utilizzo dell’olio emulsionante permette di lubrificare e di ridurre il calore generato durante la lavorazione, al fine di preservare la struttura dell’utensile e del materiale lavorato.
In commercio esistono svariati tipi di olio da taglio, adatti per diversi materiali, ora vedremo di fare chiarezza e consigliare come usare l’olio da taglio giusto.

Prima di tutto dobbiamo sapere se dobbiamo tagliare o forate il metallo, e a che velocità di scorrimento o rotazione lavoriamo.
Più la punta per metallo o il particolare da tagliare e grande, più la velocità di taglio deve essere bassa.
Questo viene fatto per evitare il raggiungimento di temperature alte (centinaia di gradi) e il surriscaldamento del metallo e dell’utensile (Punta o lama). La velocità e il giusto olio emulsionabile per macchine utensili, sono elementi indispensabili per evitare gravi danni.
In commercio si possono acquistare diversi lubrificanti da taglio nei seguenti formati:
Olio da taglio spray
Olio da taglio emulsionabile
Pasta da taglio
Quale olio da taglio scegliere?
L’olio da taglio Spray
L’olio da taglio spray è un prodotto la cui formula è composta da miscela di oli minerali, composti chimici e additivi.
Utilizzato per le segatrici a nastro con taglio a secco, per ridurre l’attrito della lama e l’accumulo di calore generato dalla lavorazione. Ideale anche per forature a secco con trapano a colonna.
Olio da Taglio emulsionabile
Le emulsioni a base di acqua, sono i fluidi da taglio più comunemente utilizzati. Si è stimato che per tre quarti di tutte le lavorazioni meccaniche si possono utilizzare tranquillamente gli oli emulsionabili.
L’olio emulsionante viene venduto in taniche da 1, 5, o 10 litri. Definito anche olio lubrorefrigerante, contiene olio minerale, bistabile, indicato per tutte le operazioni di taglio, asportazione di truciolo, rettifica di materiale ferrosi e leghe di alluminio, acciai e ghisa.
Pasta da taglio
La pasta da taglio viene utilizzata per la filettatura interna ed esterna, alesaggio con alesatori, per le lubrificazioni del tornio, per tagliare acciaio privo di ruggine nelle viti nel serraggio o per il montaggio tubi e simili.
Consiglio dell'esperto: Se devi fare dei fori verticali su ferro acciaio o altre leghe, la pasta da taglio è il lubrificante migliore.
Guida all'acquisto
Olio da taglio Spray
La bomboletta spray è il migliore olio da taglio per troncatrici e segatrici a secco.
Come usare l’olio da taglio
L’utilizzo dello spray lubrificante è molto semplice. Appena si inizia a tagliare il particolare si spruzza un leggero quantitativo di olio spray nella zona di lavoro poi si continua nello svolgimento del lavoro. Questo permette sia di raffreddare il taglio abbassando la temperatura che di lubrificare la zona interessata.
Olio da taglio Arexons
Olio da taglio per troncatrici
Olio per carichi di lavoro medi e leggeri
Olio per forature
Olio da taglio WD-40
Olio da taglio per segatrici
olio per filettare
olio per forature
Olio da taglio Wurth
Olio da taglio per troncatrici
olio per taglio metalli dolci e leghe
olio per forature
Olio spray Ridgid
Olio da taglio per seghe a nastro
olio per taglio metalli dolci e leghe
olio per forature
Olio emulsionabile
L’olio emulsionabile è un ottimo lubrificante per le operazioni di asportazione del truciolo, taglio, trapanatura, filettatura, maschiatura.
Viene usato su segatrici a nastro per ferro, fresatrici, alesatori, rettificatrici, cacciaviti pneumatici automatici e sugli utensili dove è necessario un taglio di precisione.
Adatto per operazioni gravose, in particolare brocciatura e fresatura su acciai inossidabili resistenti alle alte temperature, quali: acciai per cuscinetti, acciai astenici e acciai con elevate durezze.
Olio da taglio x Troncatrice
1 litro da diluire
olio da taglio per troncatrice
olio lubro-refrigerante
azione batteriostatica svolta dal cfg otp.
Olio da taglio emulsionante
5 litri olio emulsionante
olio da taglio per acciaio inox.
olio lubrorefrigerante
Olio da taglio x filettare
5 litri olio emulsivo
olio da taglio per alluminio, rame, leghe.
lubrorefrigerante emulsionabile
olio emulsionabile per tornio
Olio da taglio Ridgid
5 litri olio emulsionante
olio da taglio per acciaio inox.
olio da taglio per filettare
olio lubrorefrigerante
olio refrigerante per macchine utensili
Pasta lubrificante industriale
Pasta lubrificante da taglio
per foratura orizzontali e verticali
applicabile su diversi materiali
Lavorazione di acciaio ad altissima resistenza
Pasta per forature verticali
Per lavorazione orizzontale e verticale
Adatto per tutti i materiali
per foratura, segatura, tapping, alesatura e filettatura
Pasta foratura e filettatura
Ideale per applicazioni orizzontali e verticali
Saldabile senza pulizia piccole quantità
Lavorazione di acciaio ad altissima resistenza
Quando cambiare l'olio emulsionabile?
Quando l’olio emulsionante comincia ad emanare un cattivo odore, significa che arrivata l’ora di cambiarlo, perché oramai è stato contaminato dai batteri.
Non ci resta da fare che smaltirlo e inserire sulla vasca di pescaggio altro olio emulsionabile. Anche perché la contaminazione batteria può provocare la dermatite alla pelle o altri problemi fisici se si entra in contatto con l’emulsione dell’olio.
Per evitare che l’olio emulsionante da taglio si contamini e consigliato utilizzare un prodotto antibatterico ad ampio spettro d’azione contro batteri e funghi. Questo prodotto viene miscelato assieme all’olio da taglio per macchine utensili.