Sega a nastro per ferro

La sega a nastro per ferro è una macchina utensile utilizzata per tagliare materiali metallici o plastici.

Solitamente viene anche detta segatrice a nastro per ferro è permette di tagliare tubolari o profilati metallici sia pieni che vuoti di diverse dimensioni.

Non è progettata per segare particolari in acciaio temperato o cementato, sconsigliamo anche per il taglio di legno e materiali simili, perché la dentatura della lama su materiali morbidi tende ad impastare.

Spesso viene confusa con la troncatrice per ferro, utilizzata per lo stesso lavoro ma con differenti caratteristiche. 

La troncatrice a nastro utilizza una lama per segare il pezzo, mentre la troncatrice utilizza un disco abrasivo per tagliare. 

Se siete interessati ad acquistare una troncatrice allora vi rimandiamo alla guida dedicata cliccando qui.

sega a nastro per ferro

Come scegliere la segatrice a nastro per ferro

I diversi modelli di seghe a nastro per ferro si differenziano tra loro per la dimensione di taglio massimo che possono effettuare sul profilati circolari, rettangolari o quadrati.

Quindi per acquistare la sega nastro giusta, bisogna capire prima di tutto cosa dobbiamo tagliare.

Se abbiamo particolari con diametro uguale o inferiore a 150 mm o scatolati 140×140 mm possiamo acquistare una sega a nastro da banco con taglio a secco. Questo ci permette di poterla trasportare per lavori fuori casa. 

Per misure di taglio superiori dobbiamo utilizzare invece una segatrice a nastro per metalli con pompa refrigerante, completa di supporto in alluminio per il contenimento dell’impianto stesso.

Altro dato da valutare è il tipo di motore. Se valutate una segatrice a nastro con motore inverter, oltre ad avere dei consumi più bassi, potete variare la velocità della lama. Il potenziometro posto sul motore permette di regolare la velocità della lama in base al materiale da tagliare.

La lama per segatrice a nastro viene scelta in base allo spessore e al tipo di metallo (tubolare pieno o profilato). Vi rimandiamo alla guida dedicata seguendo questo link 

Come funziona una sega a nastro per ferro

Le segatrici a nastro sono costruite principalmente da:

  • Un basamento che può essere in acciaio o ghisa:
  • Un arco mobile sulla quale è installato il motore elettrico, le pulegge e la lama
  • Una morsa a vite per il bloccaggio del pezzo
  • Una leva con impugnatura e pulsante di azione della lama.
  • Un piedistallo in alluminio (sui modelli con refrigerazione) con impianto di raffreddamento.
Sega a nastro per ferro

Come azionare una segatrice a nastro

Mediante il pulsante di consenso (n.7) presente sulla leva di comando della sega a nastro per ferro si può azionare la lama. Questo pulsante è provvisto di sicurezza, finché è mantenuto azionato abbiamo il consenso per far girare la lama, rilasciando il pulsante la lama della sega si arresta subito.

Afferrando l’impugnatura con la mano destra e abbassando lentamente l’arco verso il basamento si procede al taglio del particolare precedentemente fissato mediante la morsa di bloccaggio.

Al termine dell’operazione di taglio, rilasciare il pulsante di azionamento e poi sollevare la testa.

Taglio inclinato per ferro

Nella parte anteriore della sega, vicino alla scala graduata è posta la leva di bloccaggio della testa della sega nastro (N.13). Questa leva permette di ruotare la testa per fare dei tagli inclinati con angoli da 0 a 60°

  • Leva a sinistra (A) testa bloccata
  • Leva a destra (B) testa Sbloccata

Bloccaggio del pezzo della sega a nastro

Nella parte anteriore della segatrice a nastro per ferro (N.3), è presente la vite di serraggio della morsa.

  • Avvitare in senso orario: per bloccare il pezzo sulla morsa.
  • Svitare in senso antiorario: per sbloccare il pezzo sulla morsa.

Regolazione tendi-lama della sega per ferro

Nella parte anteriore della testa, è presente un volantino per la regolazione della tensione della lama (N.5).

  • Volantino in senso orario: per aumentare la tensione della lama della sega a nastro (TIGHTEN).
  • Volantino in senso antiorario: per diminuire la tensione della lama della segatrice a nastro (LOOSEN).

Sega a nastro per metalli regolazione copri-lama

In corrispondenza del punto in cui la lama esce dal carter per lasciare esposta la parte utile al taglio è presente il copri lama regolabile  (N.8). Una leva ne blocca la posizione.

Leva a destra: copri lama sbloccato.

Leva a sinistra: copri lama bloccato.

Trasporto della macchina utensile

Il trasporto della macchina utensile deve essere eseguito mediante furgoni chiusi, in modo da preservare la macchina dagli agenti atmosferici.

Il peso della Sega a nastro per metalli è di circa 22 kg. Per cui può essere sollevata e trasportata a mano da un solo operatore.

A tal fine è necessario:

  • bloccare la testa mobile mediante l’apposito perno di blocco.
  • Verificare che il cavo elettrico non sia connesso alla presa.
  • Afferrare la macchina al di sotto della base con entrambe le mani.

Guida all'acquisto della Sega nastro

Sega a nastro portatile taglio max 105 mm

Se dovete acquistare una sega a nastro per ferro portatile il valore da considerare è la dimensione dei particolari che dovete tagliare. Nei modelli che seguono abbiamo suddiviso le varie marche per capacità di taglio. Dal modello più piccolo al più grande.

PIU ECONOMICA
sega a nastro per ferro COMPA

Sega a nastro per ferro Compa

PIU VENDUTA
SEGA A NASTRO PER FERRO FEMI 780XL

Sega a nastro per ferro Femi 780xl

PROFESSIONALE
sega a nastro per ferro NEBES TM101 PLUS

Sega per ferro Nebes TM101 Plus

Recensione sega a nastro per ferro NEBES TM101 PLUS
PIU COMPLETA
sega a nastro per ferro FLEX SBG 4910

Sega a nastro per ferro Flex 4910

Le seghe per ferro proposte sono le più piccole presenti nel mercato, ideali per chi si sposta frequentemente, peso max 22 kg.

I modelli proposti di seghe a nastro per ferro hanno:

Dimensione lama di 1335x13x0.65 con la possibilità di taglio a 0° o 45°.

Questo permette di tagliare profilati di:

scheda tecnica sega a nastro per ferro NEBES TM101 PLUS

Il nostro consiglio è sicuramente la Segatrice a nastro per metallo Nebes TM101 Plus, più professionale rispetto alle altre.

Presenta un motore ad inverter che permette una variazione continua della velocità di taglio. Rispetto alla segatrice Flex 4910,  la sega a nastro per ferro Femi 780 XL, e il modello Compa, che sono equipaggiate con un motore elettrico a 2 velocità fisse. Inoltre la base della Nebes TM101 è interamente in ghisa, mentre le altre sono in alluminio. 

la sega per ferro Compa presenta un arco che può essere utilizzato anche senza base, caratteristica che permette un ottima versatilità.

Sega a nastro portatile taglio max 125 mm

PIU ECONOMICA
seghe a nastro per ferro GUDE MBS 125

Seghe a nastro per ferro GUDE MBS 125

PIU VERSATILE
Sega per ferro Fervi 0362

Sega per ferro Fervi 0362 portatile

PIU VENDUTA
SEGHE A NASTRO PER FERRO FEMI 784 XL

Sega a nastro per ferro Femi 784 xl

PROFESSIONALE
seghe a nastro per ferro NEBES TM 125

Seghe a nastro per ferro NEBES TM125

le seghe a nastro per metalli presentate fanno parte delle versioni trasportabili, con un ottima precisione di taglio 0,30 mm su 100 mm di taglio, peso max 24 kg.

Rispetto alle versioni più piccole permettono tagli anche a 60° e sono equipaggiate con una lama di dimensioni 1440x13x0.65 mm.

Queste segatrici possono tagliare particolari di dimensione:

scheda tecnica sega a nastro per metalli

Il modelli Fervi 0362 e Gude Mbs 125 sono dotate di un motore da 400W mentre la sega a nastro per metallo Femi 784 TL e la Nebes TM125 montano un motore da 1200 e 1100 W. 

Il resto delle caratteristiche tecniche sono molto simili. Per storicità dell’azienda e qualità dei materiali  e servizio post vendita consigliamo Nebes.

Sega a nastro da banco taglio max 150 - 175 mm

PIU LEGGERA

Segatrice a nastro Nebes TM 176

Segatrice a nastro Nebes TM 176

recensione recensione segatrice a nastro Nebes tm 176

PROFESSIONALE

segatrice a nastro per ferro Nebes tm 178

Segatrici a nastro per metalli Nebes TM 178

PIU VENDUTA

Segatrice a nastro per ferro FEMI 785 XL

PIU GRANDE

Sega a nastro FEMI 787 XL allroad

Sega a nastro FEMI 787 XL allroad

In questa sezione trovate le segatrici a nastro portatili con massima dimensione per il taglio a secco.

Questi modelli sono attrezzati con una dimensione lama di 1735x13x0.9 mm tranne per la sega a nastro Femi 787 XL Allroad che ha uno sviluppo lama di ben 2140x19x0,09 mm.

Questo permette di tagliare pezzi metallici con dimensioni: 

scheda tecnica segatrice a nastro

Le segatrici Femi 785 XL e Nebes TM176 sono con la base in allumino, mentre la segatrice Nebes TM 178 ha il volantino per serraggio morsa rapido e la base interamente in ghisa.

L’Angolo di taglio registrabile è da 0° fino a 60° con variazione continua della velocità.

Entrambi le Segatrici Nebes hanno le stesse caratteristiche tranne che per il basamento modificato per alleggerire la macchina. TM 178 pera 57 kg, mentre la TM176 pesa 32 Kg.

La sega a nastro Femi 787 XL Allroad

è una segatrice a nastro portatile per eccellenza, unica nel suo genere. Può tagliare tubi fino a 175 mm e scatolati 213×150 mm, di contro l’angolo di taglio registrabile è fino a 45°. Equipaggiata con:

  • un motore elettrico da 1850 W,
  • due velocità di taglio regolabili elettronicamente tramite il constant speed
  • un limitatore amperometrico e protezione termica.

Segatrice a nastro per ferro con basamento

Segatrice a nastro

Le segatrici a nastro per metalli  con basamento, sono progettate per uso professionale. Permettono ampie capacità di taglio, e carichi di lavoro continui su diversi materiali.

Queste macchine utensili consentono tagli per tubolari con diametro da 170 mm fino al 260 mm e scatolati da 170×170 fino a 295x230mm circa. Per misure superiori dobbiamo passare a modelli semi-automatici o automatici.

I modelli di segatrici con piedistallo fisso sono provvisti di un sistema di refrigerazione a liquido, che può essere attivato mediante un apposito comando presente sul quadro dei comandi.

Rispetto alle seghe a nastro portatili hanno in più i seguenti accessori:

  • Un basamento in alluminio completo di vasca di raccolta del refrigerante.
  • Un quadro elettrico e di comando
  • Un impianto con pompa e tubi per il liquido.

Alcuni modelli possono essere equipaggiati anche per la discesa idraulica. (Vedi Nebes TM205 – Fervi 0692 / Fervi 0273). 

La segatrici a nastro per ferro professionali in commercio si dividono sostanzialmente in 3 categorie:

Segatrice manuale o con discesa assistita

Il movimento dell’arco e taglio viene fatto in maniera manuale. Mentre nella discesa assistita l’impostazione del taglio viene fatta dall’operatore, mentre il taglio è automatico. A fine lavoro la lama si ferma con arco abbassato.

Segatrice semi-automatica

Permette di eseguire un ciclo di taglio completo senza la continua presenza dell’operatore. Mediante un sistema idraulico di controllo della discesa dell’arco regolabile in base alla tipologia del materiale da tagliare

Segatrice Automatica

Questa sega a nastro per metalli consentono di eseguire tutto il ciclo di lavoro in maniera automatica.