Ugelli per Sabbiatrice

L’ugello per la sabbiatrice è il terminale finale inserito nella pistola dove confluisce il granulato sotto pressione.

La maggior parte delle pistole sabbiatrici in commercio sono dotate di ugelli per sabbiatura intercambiabili.

Dato l’alto potere abrasivo della sabbia utilizzata, questi ugelli tendono ad usurarsi e devono essere sostituiti.

Spesso questi ugelli per sabbiatrice sono dedicati, è acquistabili dallo stesso produttore della macchina, oppure possono essere scelti in base al minerale che utilizziamo e al tipo di intervento che dobbiamo fare.

ugelli per sabbiatrice

Un ugello per sabbiatrice con foro di piccole dimensioni permette di concentrare il getto su una superficie più piccola, aumentando l’incisività della sabbiatura.

Mentre un foro con diametro più grande è preferibile quando la superficie da sabbiare è più tenera o la pulizia richiesta è minore.  

Questi fori possono essere di forma cilindrica o forma di cono. Gli ugelli sabbiatrice a forma di cono sono definiti ugelli venturi per la particolare forma che sfrutta il principio fisico idrodinamico venturi.

Se invece non hai ancora acquistato  una sabbiatrice ti rimandiamo alla guida dedicata cliccando qui sabbiatrice

mentre se devi acquistare la sabbia per sabbiatura  puoi andare direttamente cliccando qui Sabbia per sabbiatrice

Ugelli per Sabbiatrice

Tipi di ugello per sabbiatrice

Gli ugelli per sabbiatrice sono un componente importante nel processo di sabbiatura. Nel mercato si possono trovare:

  • Ugelli in ceramica;
  • Ugelli in carburo di tungsteno;
  • Ugelli in carburo di silicio;
  • Ugelli in carburo di boro;

Ugello in ceramica

Gli ugelli in ceramica sono i più utilizzati visto l’ottimo rapporto qualità/prezzo prodotti in ceramica, bianca o rosa.

Si possono spendere dai 2,00 € fino a 10,20 € cadauno, in commercio trovate soprattutto confezioni da 4 pezzi.

Questo tipo di ugello sabbiatrice solitamente è dedicato, cioè fornito come ricambio direttamente dalla ditta produttrice della sabbiatrice.

Consiglio dell'Esperto: Se utilizzate gli ugelli in ceramica preferite le Microsfere di vetro al corindone. Con quest'ultimo abrasivo  gli ugelli tendono a consumarsi rapidamente.

Gli ugelli in ceramica per le Sabbiatrici della Fervi e della Sogi hanno le stesse dimensioni e posso essere utilizzate le une per le altre.

Riportiamo i codici degli stessi modelli

  • Ugelli Fervi 0490 equivale al ugello Sogi S-30
  • Ugelli Fervi 0462 equivale al ugello Sogi Sp 28
  • Ugelli Fervi 0575/0580 equivale al ugello Sogi S56 S85 S100
 

Guida all'acqusto

Ugelli in ceramica Fervi

UGELLI VENTURI

ugelli per sabbiatrice FERVI 0490

Ugelli per sabbiatrice Fervi 0490/20

  • Diametro ugello: ø 3,5 mm

UGELLI CONICI

ugelli per sabbiatrice FERVI 0462

Ugelli per sabbiatrice Fervi 0462/55

recensione ugelli per sabbiatrice FERVI 0462
  • Diametro ugello: ø 7,5 mm
  • Diametro esterno: 22 mm
  • Lunghezza: 38 mm

UGELLI IN CARAMICA

ugelli per sabbiatrice FERVI 0575 0580

Ugelli per Fervi 0575/0580

  • Diametro foro erogazione: 4,0 – 5,0 – 6,0 – 7,0 mm
  • Diametro esterno: 16 mm
  • Diametro esterno con battuta: 18,5 mm
  • Lunghezza: 35 mm

UGELLI IN CERAMICA

ugelli per sabbiatrice FERVI 0687 0605 0687

Ugelli per Sabbiatrice FERVI 0687 0605 0687

  • Diametro foro erogazione: 6,0 – 7,0 mm
  • Diametro esterno: 21,5 mm
  • Lunghezza: 35,5 mm

Ugelli in ceramica per sabbiatura Sogi

UGELLI CONICI

ugelli per sabbiatrice SOGI SP2830

Ugelli per sabbiatrice Portatile Sogi SP28

recensione ugelli per sabbiatrice FERVI 0462
  • Diametro ugello: ø 7,0  mm
  • Diametro esterno: 18,8  mm
  • Lunghezza: 66 mm

4 UGELLI IN CERAMICA

ugelli in ceramica per sabbiatrice FERVI 0575 0580 SOGI S56 S85 S100

Ugelli in ceramica Sogi S56 S85 S100

  • Diametro foro erogazione: 4,0 – 5,0 – 6,0 – 7,0 mm
  • Diametro esterno: 16 mm
  • Diametro esterno con battuta: 18,5 mm
  • Lunghezza: 35 mm

RIVESTITI IN GOMMA

Ugelli per sabbiatrice professionale sogi sp-5 sp-10 sp-20

Ugelli per sabbiatrice Sogi sp-5 sp-10 sp-20

  • Diametro ugello: ø 2,0 – 2,5  – 3,0 – 3,5 mm
  • Lunghezza: 21,5 mm

Ugello in Carburo di Tungsteno

Ugello in carburo di tungsteno per sabbiatrice

Ugello in carburo di tungsteno

Gli ugelli per sabbiatura con anima in carburo di tungsteno hanno una durata di circa 300/400 ore di lavoro. Questi ugelli sono consigliati per graniglie metalliche o corindone essendo molto abrasive. Di contro sono abbastanza pesanti.

Questi ugelli in metallo duro sono consigliati per sabbiatrici con sistema a depressione.

  • Diametro ugello: ø 6,0  mm
  • Diametro esterno: 8 – 11 mm
  • Lunghezza: 75 mm

Ugello in carburo di silicio:

Questi ugelli in carburo si silicio sono di ottima qualità, prodotti in materiale molto duro, permettono di ottenere un peso minimo e una maggior resistenza agli urti.

Ugello in Carburo di Boro

Ugello in carburo di boro per sabbiatrice

Ugello in carburo di boro

Sono la miglior soluzione per la sabbiatura a getto libero con una durata del 50% in più rispetto agli ugelli in carburo di tungsteno.

Il carburo di boro è il materiale più resistente all’usura, permette di utilizzare graniglie abrasive e metalliche anche importanti. Il costo è elevato ma se utilizzate la sabbiatrice portatile per professione gli ugelli al carburo di boro sono i migliori.

  • Diametro ugello: ø 3,0 mm
  • Diametro esterno: 20 mm
  • Lunghezza: 35 mm

Come scegliere l'ugello per sabbiare

Nelle pistola sabbiatrice a bassa pressione si utilizzano solitamente ugelli con diametro di 2 – 3,5 mm. Con questi ugelli consigliamo sabbia con grana 50 – 70  (0,3 – 0,2 mm).

Mentre le Sabbiatrici più importanti utilizzando ugelli per sabbiare da 4 – 5 – 6 – 7  mm possono adoperare grane più grosse.

Nella scelta dell’ugello come ricambio della vostra sabbiatrice consiglio di verificare bene la forma esterna, (molte case hanno 2 o 3 tipologie di forma), e soprattutto verificare bene che la sabbia utilizzata non sia umida. Tenere sempre la sabbia in un luogo asciutto.

Consiglio dell'Esperto: Uno dei principali problemi di sabbiatura avviene quando il materiale è umido, e il getto prodotto dalla sabbiatrice non è fluido e continuo. 

Per evitare che il materiale tenda ad impastarsi, lasciarlo asciugare al sole e all'aria prima di utilizzarlo.

 

Domande & Risposte