


Caratteristiche tecnica sabbiatrice Fervi 0462
- Lunghezza tubi 2,5 m
- Motore monofase 230 V 50 Hz 1,2 kW
- Capacità di aspirazione 13÷15 kPa
- Pressione di esercizio 8 bar
- Consumo aria 420 l/min
- Dimensioni 404 x 612 x 1046 mm
- Peso 40 kg
La sabbiatrice portatile Fervi 0462 è stata progettata per poter lavorare all’aperto o quando gli oggetti da sverniciare non possono essere inseriti all’interno della cabina di sabbiatura.
Questo modello per poter funzionare deve essere collegato ad un compressore d’aria con almeno 450 litri d’aria al minuto e una pressione costante da 6,5 a 8,5 bar. La portatile Fervi 0462 viene equipaggiata con un motore elettrico a 230V che permette l’aspirazione del materiale in eccesso.
Questa sabbiatrice da esterno può lavorare diversi gradi di finitura e materiali, consigliamo le microsfere di vetro per lucidature, mentre il corindone rosso per sverniciature. Per legni morbidi come balconi o persiane, utilizzare delle grane più fini. Per un dettaglio più preciso sulla vi rimandiamo alla giuda completa sulla sabbia per sabbiatrice.

Parti principali sabbiatrice da esterno Fervi 0462
Funzionamento della sabbiatrice Fervi
Prima di iniziare la sabbiatura bisogna collegare la macchina ad un compressore o un impianto centralizzato d’aria verificando che quest’ultimo sia in grado di mantenere una pressione costante di circa 7 bar. Il connettore ad innesto rapido si trova nella parte posteriore nella parte bassa della sabbiatrice.
Inserire dentro al contenitore circa 15 kg di sabbia abrasiva. Il coperchio di chiusura viene sigillato mediante un gancio di chiusura in grado di mantenere chiuso il bidone ed evitare la fuoriuscita di polveri aspirate.
Il sistema di aspirazione della sabbiatrice Fervi 0462 è stato progettato per evitare che le particelle di abrasivo e le polveri vengano disperse nell’ambiente circostante, questo sistema di aspirazione riesce a contenere parte della sabbia che viene espulsa dalla pistola. Se lavorate particolari piani si consiglia comunque di stendere un telo in modo da riutilizzare il materiale abrasivo per più interventi.
Per eseguire la sabbiatura la macchina deve essere alimentata da una presa elettrica a 230V. Durante l’utilizzo della sabbiatrice portatile a compressore verificare che le aperture presenti nella parte superiore del motore siano libere per permettere lo scambio d’aria.
Indossare sempre guanti e occhiali di protezione, il getto dell’abrasivo può provocare danni alla pelle e agli occhi in caso di contatto.
Per attuare una corretta sabbiatura avviare l’aspiratore mediante il pulsante posto sul coperchio. Impugnare la pistola sabbiatrice con 2 mani e premere il grilletto per attivare il getto di sabbia.
Premere leggermente le spazzole sulla superficie da sverniciare con un movimento rotatorio. Al termine del lavoro rilasciare il grilletto della pistola sabbiatrice e premere il pulsante di arresto dell’aspiratore.
Manutenzione della sabbiatrice Fervi 0462
Per mantenere efficiente la sabbiatrice fervi, pulire spesso il filtro e l’aspiratore. Controllare che gli ugelli non siano usurati, in tal caso sostituirli. Verificare che l’abrasivo utilizzato sia abbastanza pulito e non presenti parti umide. In tal caso sostituirlo oppure se umido metterlo al sole in modo da asciugarlo completamente.
Nei tubi o nell’abrasivo non deve essere presente condensa o umidità.
Non utilizzare la sabbiatrice a compressore con una pressione superiore a 8,5 bar.
Se la pistola per sabbiatrice è intasata, provare a rimuovere il blocco inserendo una punta attraverso il tubo ostruito.
Se la quantità di polvere prodotta è eccessiva:
- Verificare che il materiale abrasivo non sia consumato (arrotondamento dei granuli), o sia mescolato con pezzi lavorati. In questo caso sostituire l’abrasivo.
- Verificare che il foro di uscita dell’aria sia libero e ci sia flusso d’aria, altrimenti pulire il foro per ridurre la polvere che fuoriesce.
Pulizia della sabbiatrice portatile
Per mantenere pulita la sabbiatrice fervi pulire il contenitore con un panno umido e acqua calda, evitare detergenti forti o solventi, alcune parti in plastica sono facilmente aggredibili dagli agenti chimici.
Per la pulizia del filtro sollevare il coperchio dell’aspiratore mediante l’apposita maniglia e aprire del tutto il bidone. Levare il corpo filtro dalla sua sede. Eseguire la pulizia del filtro con aria complessa. Rimontare il filtro dell’aria pulito oppure se è da sostituire inserire il nuovo filtro sul blocco aspiratore. Chiudere il coperchio dell’aspiratore con apposito gancio.