La Sabbiatrice è una apparecchiatura utensile utilizzata per pulire o lucidare superfici ferrose, legni, marmo, pietra, vetro ecc.
Questo processo di lavorazione viene definito sabbiatura e permette di asportare vernici, ruggine, incrostamenti, da qualunque materiale senza danneggiarlo.

Se hai bisogno di sverniciare dei banconi in legno, sabbiare del metallo, o fare del lavori esterni di pavimenti in marmo o pietre, puoi adoperare una sabbiatrice portatile.
In commercio esistono molte tipologie di sabbiatrici, che puoi trovare illustrate in questa guida.
Se possiedi già una sabbiatrice è devi acquistare la sabbia per sabbiatura puoi andare direttamente alla migliore guida dedicata cliccando qui
Se invece stai cercando gli ugelli per sabbiare clicca qui
Come funziona una Sabbiatrice


Che Cos’è la Sabbiatura
La sabbiatura è un processo per la pulizia di pezzi. Consiste nel lanciare ad altissima velocità particelle di materiale abrasivo contro l’oggetto da trattare. Questo impatto permette asportazione del residuo superficiale, al fine di lucidare o sverniciare la superficie stessa.
Questo processo di pulitura viene fatto collegando i due ingressi di una pistola sabbiatrice a un compressore d’aria e ad un contenitore di materiale abrasivo.
Il compressore d’aria genera un getto ad altra pressione, che miscelato al granulato abrasivo tramite la pistola colpisce la superficie da lavorare.
La dimensione del ugello della pistola sabbiatrice e il tipo di sabbia, devono essere dimensionate in base alla durezza del materiale e al lavoro da effettuare.
Il principio di funzionamento delle sabbiatrici a compressore si dividono essenzialmente in due sistemi:
Sabbiatrice a depressione;
Sabbiatrice a pressione.
Sabbiatrice a Depressione
Queste sabbiatrici a decompressione o a pressione indiretta sono sabbiatrici che sfruttano il principio venturi. Sono le macchine più economiche e comunemente utilizzate per applicazioni semplici a bassa pressione.
All’interno del serbatoio la sabbia viene aspirata per depressione tramite un tubo collegato al fondo e poi viene miscelata all’aria compressa. Mediante la pistola sabbiatrice l’abrasivo viene regolato e diretto sulla superficie da lavorate.
Funzionamento sabbiatrice depressione: L’abrasivo utilizzato viene recuperato dal fondo della cabina di sabbiatura e rimesso in circolo senza essere rinnovato. Le sabbiatrici più preformanti con il filtro ciclone invece rigenerano il materiale e mantengono la cabina più pulita.
La sabbiatrice a depressione può utilizzare qualsiasi tipo di graniglia, sabbia o microsfere. Ottima per interventi santuari e per piccoli oggetti da sverniciare, funziona con compressori d’aria di piccolo taglio con una portata da 200 litri fino a 800 litri al minuto circa.
Questo impianto base di sabbiatura permette di realizzare lavori fai da te, senza l’esigenza di rivolgersi ad un artigiano o ad un professionista e senza spendere somme importanti.
In questa pagina potete acquistare ai migliori prezzi le sabbiatrici a depressione.
Sabbiatrice a Pressione
La sabbiatrice a pressione è una sabbiatrice professionale utilizzata per lavori continuativi e dove ci sono ampie superfici da sabbiare. La resa abrasiva è molto superiore al sistema a depressione (fino a 4/5 volte), a discapito del consumo di materiale molto più alto.
Il prezzo è più elevato rispetto alle sabbiatrici a cabina con funzione di aspirazione, ma la resa abrasiva è più ampia.
Principio funzionamento sabbiatrice a pressione: La graniglia viene messa all’interno di un serbatoio sotto pressione a tenuta stagna. Nel momento del richiamo il sistema in pressione spinge l’abrasivo assieme all’aria, liberando un potente getto miscelato.
Per queste Sabbiatrici professionali bisogna utilizzare un compressore importante che garantisca un flusso d’aria costante. Questa soluzione è consigliata per sabbiare superfici grandi, o per asportazioni pesati. Consigliamo anche l’uso di DPI (dispositivi di protezione individuale) per le sabbiatici a getto libero, lavorando con getti ad altra pressione.
Quale Sabbiatrice Scegliere?
La sabbiatrice deve essere acquistata in base al tipo di intervento da fare e alle dimensioni dell’oggetto da sabbiare.
Se devi fare interventi all’aperto o sabbiare particolari come balconi, marmi o materiali di dimensioni grandi devi utilizzare una pistola sabbiatrice o una sabbiatrice portatile a getto libero.
Mentre per sabbiare piccoli particolari puoi utilizzare una sabbiatrice da banco chiusa o una cabina di sabbiatura se l’oggetto è più grande.
In ogni caso è importante abbinare un compressore con lo stesso rapporto di aria o superiore della sabbiatrice.
Ogni sabbiatrice o pistola sabbiatrice ha un consumo d’aria espresso in litri al minuto. Questo valore deve essere uguale o inferiore ai litri d’aria indicati nel compressore (vedi aria aspirata espressa in litri/min).
I bar indicati dicono poco. Si puoi tranquillamente sabbiare con una pressione di 4 – 6 Bar, ma il compressore deve assicurare costanza di erogazione aria a quei bar impostati.
In commercio esistono diversi modelli di sabbiatrici ma per semplicità e per utilizzo possiamo raggrupparle in 3 categorie:
Pistola sabbiatrice;
Sabbiatrice da banco
Cabina di sabbiatura
Pistola Sabbiatrice
Se avete già un compressore d’aria è volete provare a sabbiare, potete acquistare solo la pistola sabbiatrice per compressore e un sacco di materile.
Inserendo il tubo di pescaggio direttamente nel sacco della sabbia e collegando la pistola al compressore, siete già pronti per fare il vostro test con la vostra sabbiatrice artigianale.
Alcuni modelli di pistola sabbiatrice fai da te sono completi di un piccolo serbatoio. L’autonomia sicuramente è poca ma permette interventi in zone difficilmente raggiungibili dal sistema a pescaggio.
Questo sistema di sabbiatura fai da te, non permette lavori di grandi dimensioni ma può risolvere qualche esigenza di sabbiatura e soprattutto valutare se acquistare una macchina professionale.
Se sei interessato ad una pistola sabbiatrice professionale per compressore allora proseguendo nella pagina. Potrai scoprire i vari modelli in commercio e acquistarli online e ai migliori prezzi web.
I siti indicati permettono acquisti sicuri e garantiti, con eventuali resi se non sei soddisfatto dell’acquisto.
Sabbiatrici da Banco
Le sabbiatrici da banco permettono di sabbiare piccoli oggetti in ambiente chiuso.
Queste sabbiatrici a depressione permettono di sabbiare particolare con dimissione utili di circa 65×42 cm.
Nella parte frontale delle sabbiatrici sono presenti due guanti a braccio per manipolare l’oggetto e la pistola sabbiatrice. Dal vetro trasparente è possibile osservare e controllare l’intero processo di sabbiatura.
La mini sabbiatrice portatile è già fornito con la pistola sabbiatrice, un proiettore per l’illuminazione interna e la tramoggia per il contenimento dei granelli di sabbia.
La sabbiatrice da banco può essere collegata ad un impianto di aspirazione esterno o può essere dotata di filtro ciclonico. questo permette di contenere la polvere o altri residui di particelle dall’ambiente di lavoro.


Cabina di Sabbiatura
Le Cabine per sabbiatura sono le sabbiatrici più comuni è più utilizzate dai professionisti.
Queste sabbiatrici vengono definiti anche pallinatrici (perché possono utilizzare anche materiali a forma sferica come le microsfere).
Hanno la capacità di utilizzare e rigenerare lo stesso abrasivo più volte e possono essere collegate ad un sistema di aspirazione esterno.
In commercio si trovano cabine di sabbiatura con sistema a depressione che a pressione.
Le pallinatrici vengono adoperate nelle autofficine per la pulizia o lucidatura di particolari di motori, e nell’industria per sabbiare ogni tipo di materiale (ferro, vetro, legno, acciaio inox, plastica).
Gli ingombri interni arrivano a sabbiare particolari con dimensioni di 120×90 cm circa.
Il portellone di apertura della pallinatrice nei modelli più grandi, è frontale per dar la possibilità di accesso a oggetti più grandi.
Guida all'acquisto della Sabbiatrice
LE MIGLIORI PISTOLE SABBIATRICI
Se stai leggendo questa guida significa che sei interessato ad acquistare una pistola per sabbiare.
Nelle righe che seguiranno riporterò le caratteristiche dei modelli più richiesti e ti indicherò i siti con il prezzo migliore.
Cosi da poterti garantire un acquisto sicure e soprattutto la possibilità di rendere il prodotto in 14/30 giorni se non è di tuo gradimento.
Prima di procedere ti ricordo di tenere l’imballo originale della pistola sabbiatrice per compressore e tutta la documentazione interna.
Inoltre prima di usarlo verifica che l’articolo sia corretto come da aspettative, altrimenti dopo averlo usato non potrai richiede il reso totale ma solo parziale.
La pistola sabbiatrice professionale è ideale e consigliata per piccoli interventi o per sabbiature fai da te.
Necessita di un compressore d’aria per funzionare e quest’ultimo deve essere scelto in base al litri/minuto consuma.
Altre guide ti consigliano 7/8 bar di pressione ma tutti i compressori lavorano con quella pressione o superiore (10bar).
Se sei già in possesso di un compressore d’aria, verifica quanti litri al minuto fornisce e in base al quello decidi che pistola per sabbiatura acquistare.
I litri al minuto che la pistola richiede devo essere inferiori alla quantità d’aria che il compressore può erogare, altrimenti rischi che il flusso emanato dalla pistola non sia costante e uniforme.
La pistola per sabbiatrice presente in commercio può essere a tubo pesante o a serbatoio.


Pistola sabbiatrice a serbatoio
Se devi trattare piccole superfici in loco, dove portare un sacco o contenitore pesante ti risulta complicato, puoi affidarti ad una pistola sabbiatrice con serbatoio. Questa ha un autonomia ridotta dalle dimensioni del serbatoio ma ti permette una libertà di movimento tale da lavorare anche in ambienti scomodi e difficili da raggiungere.
Pistola sabbiatrice a tubo pescante
Questo modello è consigliabile se devi lavorare all’aperto e puoi mettere vicino il sacco della sabbia o corindone per sabbiatura, infatti il tubo pescante della pistola deve essere inserito nel contenitore del granulato. Ideale per puliture, lucidature o per sabbiare materiali “morbidi” come legno o balconi.
LA MIGLIORE SABBIATRICE PORTATILE
Sabbiatrice Portatile


La sabbiatrice portatile è ideale per pulire o rimuovere ruggine, vernici o incrostazioni dai metalli di ogni genere e varie superfici, particolarmente indicata per le lavorazioni in campo edile, nautico e meccanico, restauro di auto e moto.
Ideale anche per sabbiature legno, come balconi, infissi e porte.
Tramite la sabbiatura, i particolari in legno, vengono puliti da possibili strati di vernice e polveri che, col tempo, si sono compattati sulla superficie.
Per questo tipo si sabbiatura si consiglia di lavorare all’aperto e di stendere un telo plastificato sotto la zona di lavoro, in modo da poter contenere tutta la sabbia che viene utilizzata per la pulitura.
Se la lavorazione non ha contaminato gran parte del granulato, esso può essere riutilizzato nella sabbiatrice per legno per un ulteriore lavoro.
La sabbiatrice da esterno, detta anche pallinatrice, è costruita da un contenitore o tramoggiaia in acciaio verniciato, o in materiale plastico per i modelli più economici, dotato di maniglia, due ruote fisse e due pivotanti per agevolare lo spostamento.
Nella sabbiatrice Fervi può trovare anche un sistema di aspirazione che aspira la maggior parte dell’abrasivo, riportandolo automaticamente in circolo riducendo i tempi di utilizzo e di consumo di materiale.
LE MIGLIORI SABBIATRICI DA BANCO
Sabbiatrici da banco
Le sabbiatrici da banco sono consigliate per la sabbiatura di piccoli pezzi, parti di motore o carrozzeria.
La scelta deve essere fatta in base alla dimensione dei materiali da sabbiare.
Tutti i modelli esaminati dalle mini sabbiatrici portatili alle sabbiatrici professionali da banco consigliati in questa guida sono già competi di Guanti per sabbiatrice, pistola sabbiatrice e ugelli.
Per un eventuale spesa vi consigliamo di comprare anche le pellicole per la protezione del vetro, cosi da mantenere integra la finestra anche dopo diversi utilizzi.
LE MIGLIORI SABBIATRICI PROFESSIONALI
Sabbiatrici Professionali


Le sabbiatrici professionali permettono di sabbiare oggetti di medie dimensioni, all’interno di cabine chiuse, in modo da contenere la polvere e sopratutto di poter utilizzare le macchine anche in ambienti di lavoro.
Queste sabbiatrici sono equipaggiate con uno o due filtri per la polvere (di serie o su ordinazione), filtri che permettono di contenere il pulviscolo.
Consigliamo comunque di utilizzare un impianto di aspirazione se ne fate un uso continuo, soprattutto se l’area prevista per l’installazione della sabbiatrice non è molto arieggiata e vicino ad altro personale.
Che compressore devo acquistare per la sabbiatrice portatile Fervi 0492?
Devi verificare nelle caratteristiche tecniche quanti litri al minuto consuma. Nel caso della sabbiatrice Fervi 0462 devi acquistare un compressore che produca almeno 420 l / min.
Quando uso la sabbiatrice a getto libero posso recuperare la sabbia che utilizzo?
Si, consiglio di mettere un telo di contenimento in modo da non disperdere il materiale.
Puoi riutilizzare la stessa sabbia finché non cambia di colore. Questo dipende dal tipo di intervento e da quanto materiale rilascia la superficie o oggetto da sabbiare. Solitamente con un sacco di sabbia puoi fare 4 – 5 sabbiature prima di cambiarla
Che differenza c’è tra Pallinatrice e una Sabbiatrice?
La differenza sta nella forma dell’abrasivo che si utilizza.
Nella sabbiatura si utilizza sabbia o graniglie dalla forma irregolare e spigolosa, mentre nella pallinatura si utilizzano le microsfere di vetro o materiale a forma di pallini.
Posso usare la sabbia di mare o fiume per sabbiare?
Sconsigliamo vivamente di utilizzare sabbia di mare, poco abrasiva e produce molta polvere. se devi scegliere la sabbia leggi la guida dedicata alla sabbia per sabbiatrice
Domande & Risposte