Sabbiatrice Fervi 0580

sabbiatrice da banco Fervi 0580

Fervi 0580

La sabbiatrice Fervi 0580 è un modello da banco ideale per la pulizia di piccoli pezzi o di altri oggetti che fisicamente entrano nelle dimensioni interne della cabina.

Per poter funzionale la Fervi 0580 deve essere collegata ad un compressore oppure ad un impianto d’aria fisso che abbia almeno una quantità d’aria di 300 / 350 litri al minuto.

Se siete già in possesso di un compressore d’aria potete verificare la quantità d’aria che aspira indicata nella targhetta, valore che non deve essere inferiore alla portata della Sabbiatrice da banco Fervi.

Utilizzare compressori più piccoli non compromettono l’uso della sabbiatrice ma il getto della pistola potrebbe non essere omogeneo.

Questa macchina per sabbiatura della Fervi può utilizzare diversi materiali come il corindone, le microsfere, la sabbia per sabbiare, e le diverse granulometrie in base alle esigenze. La lavorazione avviene all’interno della cabina di sabbiatura dove è possibile verificarne il processo grazie alla finestra in PVC trasparente posta sopra la macchina utensile.  Mediante i guanti di protezione installati sulla sabbiatrice Fervi 0580 è possibile controllare il getto dell’abrasivo direttamente dalla pistola e muovere il pezzo in modo da trattarlo in tutte le parti.

L’illuminazione della lampada interna permette di illumina l’area di lavoro durante il processo. Per migliorare la visibilità durante la sabbiatura è possibile collegare la macchina ad un impianto esterno di aspirazione tramite l’attacco laterale presente nella cabina.

Guida all'acquisto

Sabbiatrice Fervi 0580

Questo versione della Fervi 0580 viene venduta pronta all’uso, già assemblata e completa di guanti, pistola sabbiatrice e ugelli. La cabina è interamente in metallo e mediante il coperchio superiore in plessiglass è possibile introdurre i pezzi da sabbiare.  Le dimensioni utili interne sono di 590x480x290h mm, inoltre è presente un filtro in carta intercambiabile con attacco per collegare un aspirapolvere esterno.

Scheda tecnica sabbiatrice Fervi 0580

  • Dimensioni ingombro 630 x 510 x 490h mm
  • Dimensioni utili interne 590 x 480 x 290h mm
  • Pressione di esercizio 6,5 – 7,5 bar
  • Consumo aria 8 ÷ 10 SCFM (240 ÷ 300 l / min)
  • Ugelli pistola ø 4 – 5 – 6 – 7 mm
  • Peso19 kg
  • Codice EAN8012667194383

Fervi Sabbiatrice 0580S

Questa versione Fervi 0580S è simile alla precedente ma viene fornita smontata. Gli accessori, guanti, pistola e ugelli sono compresi nella fornitura. La dimensioni è leggermente più piccola ma il funzionamento è il medesimo.

Informazioni tecniche Fervi sabbiatrice 0580s

  • Dimensioni ingombro 585 x 485 x 495h mm
  • Dimensioni utili interne 560 x 460 x 280h mm
  • Pressione di esercizio 6,5 – 7,5 bar
  • Consumo aria 8 ÷ 10 SCFM (240 ÷ 300 l / min)
  • Ugelli pistola ø 4 – 5 – 6 – 7 mm
  • Peso17 kg
  • Codice EAN8012667276409

Come funziona la macchina sabbiatrice Fervi 0580

Sabbiatrice Fervi 0580

Principio di funzionamento della sabbiatrice Fervi

Questa sabbiatrice da banco Fervi è fornita di piedini di appoggio in gomma per assicurare un ottima stabilità durante l’uso. Per funzionare deve essere collegata ad una presa elettrica che alimentare la lampada, e ad un compressore o impianto centralizzato di aria con una pressione costante di circa 5/6 bar. Collegare eventuale aspirazione esterna all’attacco dedicato.

Inserire all’interno della cabina il materiale abrasivo, non mettere più di 5 kg, un eccessiva quantità causerebbe una scarsa visibilità dovuta alla polvere.

Collegamento della pistola per sabbiare

Prima di iniziare la lavorazione verificare che il terminale in metallo della pistola sia fissato al fondo della cabina mediante gli appositi incastri. Dopodiché collegare il tubo dell’aria della pistola all’attacco aria presente all’interno della cabina. Quest’ultimo è fissato tramite una fascetta a vite. Dopo aver attivato l’impianto dell’aria controllare che non ci siano perdite nel circuito o nelle giunzioni di connessione, accertarsi che la pressione sia regolata a 5 bar.

Come sabbiare con la Fervi 0580

Per eseguire una corretta sabbiatura a depressione procedere come indicato di seguito.

  1. Aprire il portello della cabina di sabbiatura e inserire il particolare da lavorare all’interno.
  2. Chiudere il portellone e bloccarlo mediante le due maniglie rotanti poste sui lati del portello stesso.
  3. Inserire le mani nei guanti per sabbiatrice fissati sulla macchina, prendere la pistola e premere il grilletto dirigendo il getto di sabbia e aria sul pezzo da sabbiare. Se il getto non esce, verificare che l’ugello della pistola non sia ostruito.
  4. Per pulire o sverniciare correttamente il particolare dovete indirizzare il flusso abrasivo in modo uniforme e circolare, un getto troppo forte e concentrato in un unico punto potrebbe causare danni al pezzo. Non indirizzare mai il getto sui guanti.

Filtri e sistema di aspirazione

La sabbiatrice da banco Fervi 0580 presenta un apertura dotata di filtro in carta per poter essere collegata ad un impianto di aspirazione esterno. Questo collegamento non è obbligatorio, ma consigliato, per poter eliminare la polvere che si produce duramente la lavorazione cosi da permettere di vedere dalla finestra apposita.

Sostituzione degli ugelli della pistola

Per poter sostituire gli ugelli procedere come indicato.

Svitare il dado di bloccaggio

Rimuovere l’ugello consumato, sfilandolo dalla pistola.

Pulire l’intero canale della pistola per rimuovere i residui di polvere presenti.

Inserire il nuovo ugello e chiudere nuovamente il dado.

Questo pistola sabbiatrice può utilizzare ugelli con diametro foro 4-5-6-7 mm.

Sostituzione dei guanti

Quando i guanti si consumano bisogna sostituirli. Per eseguire la sostituzione bisogna allentare le fascette di fissaggio poste all’interno della cabina. Sostituire il guanto con uno equivalente codice Ugello Fervi 0575/0580/12

Manutenzione sabbiatrice 

Per poter assicurare un utilizzo ottimale e in sicurezza è necessario fare una manutenzione ordinaria e di controllo. Tutto il sistema di sabbiatura è soggetto a usura impiegando materiale altamente abrasivo. 

  1. Pulire dopo ogni utilizzo i filtri e i tubi dell’aria.
  2. Controllare l’usura dei materiali consumabili come gli ugelli e guanti.
  3. Verificare lo stato della sabbia, mescolandosi con le polveri di lavorazione il materiale perde il potere abrasivo.
  4. Filtrarlo o nel caso sia molto sporco sostituirlo.
  5. Controllare che nei tubi e nella sabbia non ci sia condensa o umidità.
  6. Verificare che le guarnizioni del portellone siano integre.
  7. Tenere pulita la cabina quando togliete la sabbia.
  8. Non utilizzare la sabbiatrice con una pressione superiore a 7 bar.
Parti di ricambio Fervi Sabbiatrice 0580.jpg

Parti di ricambio fervi 0580

Riportiamo i codici delle parti di ricambio della sabbiatrice

0580/01 Coperchio trasparente

0580/01-1 Catena 0580/13 Tubo aria

0580/01-2 Vite 0580/14 Tubo plastica aspirazione sabbia

0580/01-3 Dado 0580/15 Tubo ferro aspirazione sabbia

0580/01-4 Cerniera 0580/16 Attacco aria

0580/01-5 Vite in plastica 0580/17 Rondella

0580/01-6 PVC trasparente 0580/18 Connettore interno

0580/02 Pannello frontale 0580/19 Fascetta

0580/03 Pannello posteriore 0580/20 Fascetta guanti

0580/04R Pannello destro 0580/21 Guanti

0580/04L Pannello sinistro 0580/22 Vite autofilettante

0580/05 Base 0580/23 Vite

0580/06 Morsetto lampada 0580/24 Filtro aria

0580/07A Piede dx post /Piede sx ant. 0580/24-1 Filtro di spugna

0580/07B Piede dx ant. / Piede sx post 0580/25 Griglia

0580/08 Vite 0580/26 Lampada

0580/09 Vite 0580/26-1 Passacavo

0580/09-1 Dado 0580/27 Scatola / interruttore

0580/10 Dado 0580/27-1 Alimentatore

0580/11 Pistola sabbiatrice

0580/12 Ugelli per sabbiatrice

Domande & risposte