Il mercato delle sabbiatrici negli ultimi anni ha avuto una grande crescita, soprattutto per i piccoli artigiani e per gli appassionati del fai da te, che con una spesa contenuta possono accedere a questo sistema.
La sabbiatrice a Bicarbonato di sodio, è una valida alternativa alla sabbiatura tradizionale, perfetta per pulire, sgrassare e lucidare qualsiasi oggetto.
La sabbia per sabbiatura come il corindone, le microsfere o la sabbia silicea, possono essere troppo aggressivi per materiali delicati o preziosi, dove le superfici lavorate non devono essere rugose.
Sabbiare con il bicarbonato di sodio risolve questo inconveniente, essendo una sostanza morbida penetra nelle porosità del materiale eliminando lo sporco senza aggredire la superficie.
Come funziona la sabbiatrice a Bicarbonato di sodio.
Il funzionamento e simile alle sabbiatrici tradizionali a compressore. La sabbiatura a bicarbonato di sodio viene bombardato sulla superficie del pezzo a 6-8 bar. I cristalli di sodio quando vengono a contatto con il materiale si scompongono e rimuovono lo sporco. Per rimuovere i residui basta lavare con acqua la superficie e il prodotto risulterà liscio e rifinito come nuovo.
Solitamente queste sabbiatrici portatili non hanno consumi d’aria molto elevati (300 lt/min) e necessitano di piccoli compressori (se si possiede un compressore basta leggere nella targhetta la capacità d’aria che riporta).
La sabbiatrice a sodio trova largo impiego per pulire il marno, il granito e per la sabbiatura della pietra. Può essere utilizzata per eliminare lo sporco da smog, per restaurare il legno o per lucidare alcuni particolari di metallo, senza il rischio di danneggiare o graffiare le superfici.
L'esperto consiglia: Prima di un acquisto verifica la quantità d'aria (litri al minuto) che consuma la sabbiatrice, per il corretto funzionamento deve essere adattata ad un compressore con una capacità uguale o superiore.
La sabbiatura con bicarbonato di sodio è conveniente rispetto ai modelli tradizionali perché:
- rispetto alla sabbiatura tradizionale, il tempo di lavorazione è minore. Il pezzo finito richiede solo di essere pulito con acqua.
- Nessun rischio, la superficie lavorata non viene danneggiata ne presenterà rugosità dopo il trattamento.
- Qualsiasi Materiale può essere sabbiato: Cilindri motore, turbocompressori, testate, legno, plastica, pompe, materiali preziosi..
- Il bicarbonato ha un PH neutro, non inquina, non forma emulsione con olio, non produce polvere ne gas nocivo.
Se l’intervento di sabbiare con bicarbonato di sodio richiede esportazioni importanti, ruggine invecchiata e superfici dure, consigliamo di leggere il nostro articolo sulla sabbiatrice portatile.
Se dovete acquistare solo il bicarbonato di sodio vi rimandiamo alla pagina sabbia per sabbiatura
Sabbiatrice bicarbonato di Sodio Fervi 0301

Per fare una sabbiatura con bicarbonato noi di Utensilegiusto abbiamo testato la Fervi 0310 una macchina semplice da utilizzare e con un ottimo rapporto qualità prezzo.
Riportiamo le informazioni tecniche che abbiamo trovato nel sito istituzionale Fervi .
La sabbiatrice con bicarbonato è stata progettata e costruita per essere utilizzata all’aperto (ma non deve essere esposta alle intemperie) oppure in ambienti interni ben aerati.

Figura 3 – Gruppo FRL Regolazione della pressione di esercizio sabbiatrice a bicarbonato di Sodio.
Funzionamento sabbiatrice a bicarbonato Fervi 0310
Nella parte posteriore del serbatoio della sabbiatrice a bicarbonato di sodio, al di sotto della maniglia per la movimentazione, è presente un gruppo FRL (vedere la Figura 3).
Sulla destra dello stesso sono presenti l’innesto rapido per l’aria compressa ed un rubinetto principale (rif. A in Figura 3) che permetto o interrompe il passaggio dell’aria.
È presente inoltre un manometro (rif. B in Figura 3) il quale indica la pressione all’interno del serbatoio, con lettura in MPa o Psi.
Il gruppo FRL permette la regolazione della pressione all’interno del serbatoio dell’abrasivo. Ciò è possibile grazie alla maggiore apertura o chiusura di un’apposita valvola, registrabile attraverso il rubinetto a vite presente al di sopra del gruppo (rif. C in Figura 3).

Figura 4 - Flangia di collegamento tubazione di uscita abrasivo.
Sulla sommità del serbatoio è presente la flangia di collegamento della tubazione di uscita dell’abrasivo dal serbatoio, uniti per mezzo di una ghiera svitabile. Sulla flangia sono presenti sia un rubinetto generale (rif. D in Figura 4) che un regolatore di flusso (rif. F in Figura 4), il quale permette la regolazione della quantità di abrasivo in uscita dall’ugello.
Ai fini della sicurezza, sulla flangia è installata una valvola di massima pressione (rif. E in Figura 4), tarata a 6 bar, la quale permette lo sfiato dell’aria dal serbatoio nel caso in cui la pressione interna superasse quella di taratura della valvola.

Figura 5 – Tappo svuotamento materiale abrasivo.
Nella parte inferiore del serbatoio è presente un foro per lo scarico del materiale abrasivo. Terminato l’utilizzo della macchina o per azioni di manutenzione o pulizia della macchina svitare il bullone (Figura 5).
Sabbiatrice a bicarbonato miglior prezzo
Di seguito vi proponiamo i migliori prezzi per la sabbiatrice con bicarbonato della Fervi 0310.
Acquistando su Amazon l’articolo può essere reso. Visitando la sezione I miei ordini potrai restituire un articolo venduto e spedito da Amazon entro 30 giorni dalla data di avvenuta consegna, in base alla politica resi di Amazon.
Se invece intendi acquistare da ManoMano la sabbiatrice bicarbonato, potrai renderla al venditore entro 14 giorni di calendario dalla data di ricezione del tuo ordine per restituire un prodotto che non ti soddisfa. Ulteriori indicazioni visitando la pagina restituire un articolo.
Domande & risposte
Buongiorno, con questa sabbiatrice a bicarbonato è possibile,utilizzare anche la sabbia?
No, con questa sabbiatrice è possibile fare sabbiatura a bicarbonato. Non è possibile utilizzare altre graniglie.
Buona sera per la Fervi 0310 che compressore d’aria devo utilizzare?
Per questa sabbiatrice può essere sufficiente un compressore bicilindrico a cinghia con serbatoio da almeno 100 lt. L’importante è verificare che abbia almeno 250 / 300 litri al minuto d’aria.
Ciao la sabbiatura Bicarbonato va bene anche per pulire le persiane?
La sabbiatura a bicarbonato di sodio permette di pulire materiali come legno e plastica senza rovinare o graffiare la superficie. Quindi è consigliata anche per le persiane in legno o plastica.
Buon giorno, con il bicarbonato di sodio posso pulire pietra da esterno?
Si, è possibile pulire superfici quale marmo, granito o pietra per pulirlo da fumo, e sporco atmosferico in genere, senza nessun rischio.