La pistola sparachiodi, chiamata anche chiodatrice e groppinatrice, è un utensile utilizzato per piantare velocemente e con efficacia molti chiodi. I chiodi possono essere conficcati nel legno, oppure anche in altri materiali, come ad esempio nel cartongesso o nella lamiera. Una pistola sparachiodi elettrica funziona grazie all’elettricità (attraverso un cavo o mediante una batteria), mentre una pistola sparachiodi pneumatica (detta anche pistola sparachiodi ad aria compressa) funziona grazie alla pressione dell’aria, erogata attraverso un apposito compressore.
In questa guida scopriremo come si utilizza una pistola sparachiodi, capiremo le differenze tra i vari modelli, e impareremo ad usarla in sicurezza. Inoltre scopriremo come trovare la migliore pistola sparachiodi elettrica o ad aria compressa per il vostro progetto. Buona lettura!

Pistola sparachiodi elettrica vs pistola sparachiodi pneumatica: quale scegliere?
Per trovare la migliore pistola sparachiodi che fa al caso nostro dobbiamo rispondere ad un importante quesito: è meglio una pistola sparachiodi elettrica o una ad aria compressa? Per rispondere a questa domanda occorre valutare attentamente il tipo di lavoro che si intende svolgere con questo utensile, in quanto entrambe le versioni hanno i loro vantaggi e i loro svantaggi specifici. Scopriamoli insieme.
Pistola sparachiodi elettrica
PRO:
- Più maneggevole e leggera
- Semplice da usare e da trasportare
- Più silenziosa
CONTRO:
- Meno potente e performante
- I modelli a batteria vanno ricaricati costantemente
- Si inceppa più spesso
Pistola sparachiodi ad aria compressa
PRO:
- Molto più potente e performante
- Permette l’utilizzo di chiodi più grandi
- Rende possibile il lavoro con materiali più duri
CONTRO:
- Più pesante e meno pratica
- Richiede un compressore d’aria
- Rumorosa
Dunque, a seconda del progetto che intendete affrontare, la scelta tra sparachiodi elettrica o ad aria compressa dipende soprattutto dal tipo di materiale, dal luogo di lavoro, e dal carico di lavoro previsto.
Indice
PISTOLA SPARACHIODI
Pistola sparachiodi elettrica vs pistola sparachiodi pneumatica
Come si usa una pistola sparachiodi elettrica
Come si usa una pistola sparachiodi ad aria compressa
PRODOTTI, PREZZI E OPINIONI
Pistola sparachiodi elettrica STANLEY 6-TRE650
Chiodatrice elettrica professionale Rapid 5001386
Pistola sparachiodi a batteria Stanley Fatmax FMC792B-XJ
Chiodatrice a batteria professionale Makita DBN600RTJ
Fissatrice pneumatica per graffe e chiodi FERVI 0585
Groppinatrice pneumatica DEWALT DPN1850PP-XJ
Chiodatrice Pneumatica VEVOR CN55
Chiodi per pistola sparachiodi
La guida continua…
Come usare una pistola sparachiodi in sicurezza
– Altri prodotti –
Come si usa una pistola sparachiodi elettrica

Le pistole sparachiodi solitamente hanno due modalità di funzionamento principali:
- A sparo singolo
- A sparo continuo
La modalità a sparo singolo conficca un solo chiodo alla volta, ed è utilizzata per lavori in cui è richiesto un posizionamento più preciso del chiodo. Si deve premere il grilletto principale e poi spingere la pistola sparachiodi contro il bersaglio che vogliamo inchiodare. Questo permetterà il rilascio del chiodo, che verrà conficcato nel materiale.
La modalità a sparo continuo permette di rilasciare più chiodi in sequenza. Per fare questo si deve tenere premuto il grilletto principale, e premere ripetutamente la testa della sparachiodi contro la superficie da inchiodare. Questa modalità è utile per lavori in cui è richiesto l’impiego di molti chiodi, come in carpenteria e nei cantieri edili. Attenzione però, oltre a essere meno precisa, è anche più pericolosa!
IL CONSIGLIO DELL’ESPERTO Una pistola sparachiodi può conficcare chiodi di dimensioni varie e di forma diversa. I chiodi, che possono essere con testa oppure senza testa, non sono le uniche munizioni possibili: a seconda dei modelli, possono essere utilizzati anche diversi tipi di punti e graffette.
Come si usa una pistola sparachiodi ad aria compressa
Il modello pneumatico della pistola sparachiodi ha un funzionamento molto simile a quello azionato elettricamente. Tuttavia, anziché necessitare di un cavo elettrico o di una batteria, la chiodatrice pneumatica sfrutta la forza dell’aria compressa.
Questo significa due cose: da una parte avremo a disposizione una potenza maggiore, in grado di far penetrare i chiodi più in profondità, anche in materiali più duri. Dall’altra, avremo sempre bisogno di un compressore a portata di mano, in modo da fornire la forza pneumatica necessaria

Pistola sparachiodi: quale scegliere, i prezzi e le opinioni
Le migliori pistole sparachiodi elettriche
Pistola sparachiodi elettrica STANLEY 6-TRE650 – La scelta economica
Questa pistola sparachiodi elettrica di marca Stanley è la scelta economica per chi è alla ricerca di uno strumento semplice, maneggevole, e dal prezzo molto contenuto.
Costruita in ABS, con sistema di sicurezza a contatto, regolazione di profondità del colpo e meccanismo anti-inceppamento, ha una capacità di 100 chiodi.
Il filo elettrico misura circa 2,4m; dotata di valigetta.
Scheda Tecnica Pistola sparachiodi elettrica STANLEY6-TRE650
Chiodatrice elettrica professionale Rapid 5001386 – La groppinatrice elettrica per l’hobbistica
Questa pistola sparachiodi elettrica di marca Rapid è ottima per lavorare con il legno, ad esempio per fissaggio di serramenti e battiscopa, pannelli o lavori più leggeri di bricolage e decorazione.
Utilizza chiodini n. 8, di 15-30 mm.
La chiodatrice elettrica Rapid ha una risposta istantanea del grilletto, apertura del caricatore a pulsante per facilitare la ricarica dei chiodi e rilascio in due fasi per aumentare la sicurezza.
La forza di sparo è regolabile, il design è ergonomico: questa pistola sparachiodi Rapid, pratica ed economica, è perfetta per l’hobbistica e lavori non troppo pesanti.
COSA DICONO I CLIENTI “Molto potente e molto precisa, senz’altro più comoda di quella pneumatica poiché non è necessario portarsi dietro il compressore.
Soddisfatto dell’acquisto, la consiglio senz’altro!”
Scheda Tecnica Pistola sparachiodi elettrica Rapid
Pistola sparachiodi a batteria Stanley Fatmax FMC792B-XJ – La chiodatrice a batteria professionale
Pistola sparachiodi a batteria di marca Stanley dal funzionamento meccanico. Offre prestazioni costanti e minori costi di gestione rispetto ai modelli ad aria compressa.
La regolazione della profondità semplificata permette grande precisione quando si inseriscono chiodi in materiali diversi. Con luce a LED per una migliore visibilità
Questa versione NON include batteria né caricatore. Naturalmente è compatibile con la gamma di batterie 18v Stanley (accetta batterie 18V 1.5Ah, 2.0Ah e 4.0Ah Li-Ion STANLEY FATMAX®)
SCHEDA TECNICA Pistola sparachiodi a batteria Stanley Fatmax FMC792B-XJ
Chiodatrice a batteria professionale Makita DBN600RTJ con PACK di 2 BATTERIE e CARICATORE.
Chiodatrice a batteria professionale di marca MAKITA, completa di 2 batterie e di caricabatterie. È la scelta completa e professionale per chi fa sul serio.
Dotata di: LED illuminazione zona lavoro, impugnatura ergonomica soft grip, selettore colpo singolo-colpo continuo e regolazione di profondità.
Con un peso di 3,4 kg, una capienza di 110 chiodi da 25-64mm, questa sparachiodi a batteria MAKITA è la scelta professionale per i progetti più esigenti.
Scheda TECNICA Chiodatrice a batteria professionale Makita DBN600RTJ
Le migliori pistole sparachiodi ad aria compressa
Fissatrice pneumatica per graffe e chiodi FERVI 0585 – La chiodatrice di casa Fervi
La fissatrice pneumatica per graffe e chiodi FERVI è una sparachiodi ad aria compressa combinata idonea per l’utilizzo con chiodi da 10 a 50mm di lunghezza e punti metallici da 10 a 40mm.
Capacità del caricatore fino a 80 chiodi o graffe, con indicazione dello stato di carica.
Dotata di dispositivo di sicurezza contro l’azionamento involontario e di attacco rapido universale per il collegamento al compressore.
Pressione di esercizio: 600 kPa / 6 bar
Pressione massima ammessa: 8 bar
Dimensioni chiodi: da 10 a 50 mm – Dimensioni graffe: 90 da 10 a 40 mm
Scheda tecnica fissatrice pneumatica per graffe e chiodi FERVI 0585
Groppinatrice pneumatica DEWALT DPN1850PP-XJ – La sparachiodi per legno
Questa groppinatrice ad aria compressa della casa Dewalt ha una capienza dello scomparto da 100 chiodi ed è ottima per perlinature, tenone/mortasa, pannelli e finiture interne.
Offre modalità di sparo sequenziale o a contatto ed è dotata di innovativa punta anti-danneggiamento.
Pressione operativa di 4.9-8.4 BAR; valigetta inclusa.
COSA DICONO I CLIENTI “Qualità costruttiva abbastanza alta si presenta nella sua valigetta … nel uso è comoda e precisa grazie al regolatore di profondità l’unico segno che lascia sul legno è quello della testa del chiodo in oltre la punta molto sottile fa si che si riesca a piazzare il groppino esattamente nel punto voluto … per uso professionale il meglio che abbia mai provato a questo prezzo”
Chiodatrice Pneumatica VEVOR CN55 – La sparachiodi ad aria compressa professionale
La chiodatrice pneumatica VEVOR è realizzata in resistente e leggera lega di alluminio, e pesa 2.7 KG. È adatta per inchiodare pallet, grandi scatole da imballaggio in legno, mobili e altre strutture in legno.
Questa chiodatrice a bobina ha un caricatore da 300 chiodi, e alloggia chiodi da 2-3mm. Con un sistema di apertura in un solo passaggio, il caricatore a caricamento laterale può facilmente evitare l’inceppamento.
La groppinatrice pneumatica VEVOR è la scelta professionale per chi è alla ricerca di una pistola sparachiodi ad aria compressa potente ma leggera, anche per i lavori più difficili.
Chiodi per pistola sparachiodi e graffettatrici professionali
Chiodi per pistola sparachiodi
I chiodi per pistola sparachiodi vanno scelti in base al modello di chiodatrice che si possiede, e in base al tipo di lavoro che ci si accinge a fare.
Graffettatrici professionali
In alcuni casi una pistola sparachiodi può essere tranquillamente sostituita da una graffettatrice professionale. La graffettatrice professionale è un utensile più leggero, maneggevole, e meno pericoloso. Per fissare materiali più sottili, come ad esempio la tappezzeria, la graffettarice professionale è l’utensile che fa al caso vostro.
Come usare una pistola sparachiodi in sicurezza
La pistola sparachiodi, che sia elettrica o ad aria compressa, è un utensile estremamente pericoloso.
Le parti del corpo più a rischio sono mani e piedi. Durante il lavoro dobbiamo sempre prestare la massima attenzione, e non dobbiamo mai rivolgere la sparachiodi contro il nostro corpo. Non dimentichiamo di utilizzare tutti i dispositivi di protezione personale: caschetto, occhiali e guanti. Nel caso di pistole pneumatiche è importante anche l’uso di cuffie protettive, in quanto il forte rumore emesso può provocare lesioni al timpano.

Differenti modelli di chiodatrice offrono differenti sistemi di sicurezza; vi invitiamo a leggere con attenzione il manuale della vostra pistola sparachiodi.
- Il meccanismo di sicurezza più comune richiede che il grilletto manuale venga azionato insieme l’elemento di contatto della sparachiodi, il quale si preme contro la superficie da inchiodare. Questo sistema limita i rilasci non voluti.
- Il grilletto a scatto sequenziale richiede invece che la sparachiodi venga premuta contro la superficie da inchiodare prima dell’azionamento del grilletto manuale, piuttosto che contemporaneamente al grilletto. Questo meccanismo di sicurezza è ancora più efficace del precedente.
SAFETY FIRST Sapevate che, solo negli Stati Uniti, ogni anno più di 40.000 persone visitano il pronto soccorso per incidenti causati da una sparachiodi?
Un’altra cosa a cui bisogna sempre prestare attenzione è la possibilità di un rinculo. Nel caso in cui un chiodo venga sparato contro la testa del chiodo precedente, o contro una superficie molto dura, la pistola sparachiodi può avere un rinculo. Per questo, oltre a controllare sempre le superfici che stiamo per inchiodare, dobbiamo sempre impugnare saldamente la chiodatrice, così da non perdere il controllo.
Una pistola sparachiodi non dovrebbe mai essere azionata da scarica, poiché questo tende a rovinarne il meccanismo.
Grazie per aver letto questa guida di UtensileGiusto e BUON LAVORO!
- Distanziometro laser: come si usa un metro digitale e quale scegliereIl distanziometro laser, detto anche misuratore laser, è un piccolo attrezzo di precisione che si può rivelare estremamente utile, se non proprio essenziale, in moltissime circostanze. Ad esempio, se volete misurare velocemente ma con grande accuratezza la distanza tra due oggetti, o l’area di una … Leggi tutto
- Bandiera per ParancoBandiera per Paranco La bandiera per paranco è un supporto in metallo progettato per il fissaggio del montacarichi. Questa struttura di sostegno è stabile e sufficientemente resistente per mantenere il carico del paranco stesso che del carico da sollevare. Questo puntello per montacarichi a bandiera … Leggi tutto
- Motosega a batterie: come scegliere quale acquistare?Negli ultimi anni la motosega a batteria è stata la scelta preferita rispetto alla classica motosega a benzina da migliaia di persone. Ideali sia per lavori occasionali che per prestazioni professionali le motoseghe a batteria vengono utilizzate per i piccoli lavori intorno a casa, per … Leggi tutto
- Tartarughiere di terra: guida alla scelta del terrario per tartarughe.Le tartarughiere di terra sono delle strutture di vetro, di legno o di plastica che ospitano le nostre tartarughe di terra. Questi animali, anche detti testuggini, sono dei rettili che a differenza delle tartarughe d’acqua vivono prevalentemente sulla terraferma. Grazie alle tartarughiere di terra possiamo godere della compagnia di … Leggi tutto