Negli ultimi anni la motosega a batteria è stata la scelta preferita rispetto alla classica motosega a benzina da migliaia di persone. Ideali sia per lavori occasionali che per prestazioni professionali le motoseghe a batteria vengono utilizzate per i piccoli lavori intorno a casa, per potare piccoli arbusti e siepi ma anche per tagliare alberi di medie dimensioni.
Le migliori elettroseghe a batteria hanno eccellenti prestazioni in termini di durata della ricarica, potenza e ergonomicità. Si alimentano attraverso le batterie a litio e si avviano premendo semplicemente il pulsante d’avviamento. Questa caratteristica, insieme al peso ridotto ha permesso alle donne di potersi occupare autonomamente della manutenzione del giardino.
A differenza della motosega elettrica, la preparazione della motosega a scoppio richiede una manutenzione complessa e costante che si aggiunge alla preparazione della miscela d’olio e benzina. Questo oltre a comportare un costo ulteriore, non irrisorio allunga le tempistiche di lavoro.

I vantaggi delle motoseghe a batteria rispetto alle motoseghe a scoppio?
Le motoseghe a batteria migliori hanno una potenza simile a quella delle motoseghe a scoppio, il che le rende un’ottimo acquisto per i professionisti, i quali si affidano alle elettroseghe per la facilità d’utilizzo e per la salvaguardia ambientale.
Le motoseghe da potatura sono considerate la scelta migliore visto l’inquinamento prodotto dalle motoseghe a scoppio.
La motosega a batteria garantisce:
- Una manutenzione semplice: basta sostituire la batteria. La gamma di potenza varia in base alle dimensioni della barra e i watt determinano la durata di utilizzo della motosega. Non ci sono miscele da preparare, né odori o emissioni.
- Leggerezza nelle manovre di utilizzo: le motoseghe a batteria sono leggere con presa ergonomica. Il peso è un fattore importante e da non sottovalutare quando ci si appresta a lavorare con la motosega per molto tempo.
- Libertà di movimento: questa caratteristica rende questo attrezzo l’acquisto perfetto per i proprietari che devono lavorare in casa poiché alcuni lavori richiedono di non essere vincolati a una presa elettrica come il potare alberi o siepi che delimitano il confine di casa.
Quanto dura la ricarica della motosega a batteria?
Sicuramente la possibilità di muoversi liberamente è data anche dai motori a scoppio ma il motivo per cui le persone preferiscono le motoseghe a batteria è dato dalla loro leggerezza e silenziosità. La motosega a batteria ha una durata massima di 60 minuti consecutivi, la durata dipende dalla marca e dal modello che si sceglie di acquistare, infatti alcune vengono vendute con la batteria di scorta inclusa nell’acquisto, questo consente in caso di lavori lunghi di poter sostituire la batteria immediatamente.

Se pensiamo all’inquinamento prodotto dai combustibili fossili, le motoseghe a scoppio sono macchine alimentate a benzina che non solo provocano emissioni altamente inquinanti ma sono dannose anche per la nostra salute.
Per fugare ogni dubbio sulla longevità, durata e potenza delle motoseghe a batteria ed aiutarvi nella scelta della vostra elettrosega riportiamo in questa guida le caratteristiche da valutare prima dell’acquisto di una motosega a batteria e i dettagli tecnici delle migliori motoseghe a batteria.
La scelta della migliore motosega a batteria va eseguita valutando l’utilizzo che si andrà a fare ma anche le necessità della durata delle prestazioni dell’attrezzo da giardino.
Indice
MOTOSEGA A BATTERIA
Motosega a Batterie: come scegliere quale acquistare?
I vantaggi delle motoseghe a batteria rispetto alle motoseghe a scoppio?
Quanto dura la ricarica della motosega a batteria?
Come scegliere la motosega elettrica: caratteristiche e lunghezza della barra
Perché acquistare una mini motosega a batteria?
PREZZI, DESCRIZIONI E RECENSIONI
Motosega a Batteria Husqvarna 120i
Bosch UniversalChain 18 Motosega Elettrica
Black Decker Elettrosega a Batteria Litio
Alpina Motosega elettrica EA 1800
– Altri prodotti –
Come scegliere la motosega elettrica: caratteristiche e lunghezza della barra
Quando scegliete la vostra sega elettrica valutate bene per cosa andrete ad utilizzarla: la lunghezza della barra deve essere scelta proprio in base all’uso che si andrà a fare. Se dobbiamo tagliare tronchi di diametro superiore ai 30 cm avremo necessità di acquistare una motosega a batteria, con una barra lunga 60 cm, mentre con barre dotate di lunghezza media, 35/40 cm è possibile tagliare tronchi o rami di piccole medie dimensioni.
Altri fattori da non sottovalutare sono il peso della motosega e la potenza che nei prodotti migliori raggiunge i 2000W.
La velocità dell’avviamento delle motoseghe a batteria è comodissimo per il pulsante di cui sono dotate: basta premerlo per iniziare a lavorare. Ancora più semplice ed utile risulta essere il serbatoio per l’olio lubrificante che si può controllare a vista d’occhio con il serbatoio graduato.
VALUTAZIONE DEL TIPO DI MOTOSEGA: Se il vostro acquisto è finalizzato all’utilizzo dell’attrezzo per lavori quotidiani non avete bisogno di comprare un’elettrosega super professionale. Basterà scegliere un modello con potenza uguale o superiore a 2/3 kW, invece nel caso siate professionisti sarà necessario optare per una motosega dotata di una potenza watt superiore. Le motoseghe elettriche professionali arrivano a toccare tecnologie da 50 V con basso consumo energetico.
Perché acquistare una Mini Motosega a Batteria?
Le mini motoseghe a batteria vengono utilizzate per lavori pratici e veloci, hanno barre di 10-15 cm ed oltre a essere piccole e leggere sono adatte alla potatura degli alberi, e al taglio di arbusti e siepi. La facilità di utilizzo e il loro peso le rende l’alleato perfetto per i lavori che richiedono una buona manovrabilità.
Alcuni modelli hanno dei cuscinetti a sfera di acciaio che non necessitano di essere lubrificati. Questo prolunga la resistenza e riduce l’usura della macchina.
Se desideri acquistare un Mini Motosega a batteria dai un’occhiata a quelle disponibili su Amazon!

Motoseghe a batteria: Prezzi, Descrizioni e Recensioni
Milwaukee Motosega a Batteria 4933464723 M18FCHS-0 18,0 Volt-XXX, Nero-Rosso
Nella motosega a batteria Milwaukee FCHS gli ingranaggi sono completamente in metallo e di alta resistenza. L’interruttore con velocità variabile permette di avere pieno controllo sulla potenza emessa, dando una risposta istantanea e raggiungendo la massima velocità in meno di un secondo.
Adatta per uso professionale, il motore Milwaukee brushless utilizza materiali di alta qualità come il 175% di rame in più rispetto ai motori precedenti e il sistema intelligente di controllo fornisce una protezione digitale avanzata al sovraccarico per utensili e batterie, migliorando in modo eccezionale le prestazioni dell’utensile durante l’utilizzo.
COSA DICONO I CLIENTI “Uso la motosega solo per uso privato ma l’ho anche utilizzata per tagliare 2 alberi di grandi dimensioni. La batteria dura incredibilmente a lungo. E se hai bisogno di una batteria dopo che quella grande si è esaurita, puoi anche usare le piccole batterie dei cacciaviti a batteria e simili. Non durare così a lungo allora. Ma risparmi sull’acquisto di una seconda batteria grande.
Motosega a Batteria Husqvarna 120i
La Motosega a batteria Husqvarna 120i si adatta a tutti i dispositivi della stessa collezione come i tagliasiepi o decespugliatori, questo permette agli utenti di acquistare diversi prodotti in momenti differenti e di poterli utilizzare insieme. E’ perfetta per tagliare la legna, i rami secchi o potare alberi di varie dimensioni, Consigliata sia per chi necessità di fare lavori in casa che per prestazioni più professionali.
I 36V risultano essere super performanti e semplici da usare, in più è possibile montare sia la barra da 30 che da 35 cm. Questa motosega è dotata di una riduzione di potenza che allunga la vita della batteria facendo girare la catena a circa 10 m/s invece che a 11,5 m/s.
COSA DICONO I CLIENTI “La cosa più importante per me: questa motosega a batteria è molto potente ed è assolutamente paragonabile a una «spina».”
Makita Motosega 45 cm 2.000 W, UC4551A
Consigliata per chi cerca qualità e prestazioni di alto livello. Potente motosega elettrica, questo bellissimo utensile è dotato di tutti i confort possibili con avviamento delicato e i suoi 2000 W, adatta per la casa e il giardino ma anche per tagliare alberi di piccole dimensioni, la barra è di 45 cm e la velocità della catena è di 14,5 m/s.
La pompa dell’olio è automatica e regolabile, è stata migliorata con portata regolabile per garantire un approvvigionamento uniforme dell’olio indipendentemente dalla temperatura e dalla viscosità infatti il serbatoio dell’olio è di 200ml per assicurare l’utilizzo in periodi più lunghi.
Bosch UniversalChain 18 Motosega Elettrica Senza Fili
La motosega Bosch UniversalChain18 è dotata di protezione anteriore della Lama e blocco di taglio, consente un ancoraggio sicuro per un maggiore controllo durante i tagli dal basso. Il peso è di soli 3 kg e le batterie sono incluse. Questa elettrosega è leggera, super compatta e maneggevole, utilizzabile con molta facilità sia per potature semplici e per tagliare legna. Il sistema SDS Bosch vi permetterà di regolare agevolmente l’attrezzo senza bisogno di altre chiavi. Un prodotto perfetto per chi necessità di una motosega agile e comoda.
COSA DICONO I CLIENTI “Taglia con facilità per le dimensioni dei legni ai quali è destinata, la catena non saltella esageratamente se ben regolata e per una lubrificazione ottimale, come prevedono le istruzioni, bisogna farla girare a vuoto per circa 30 secondi prima del suo utilizzo. Nel complesso posso solo dire che, per le sue caratteristiche, è un buon prodotto.”
Black Decker Elettrosega a Batteria Litio
L’elettrosega Black Decker è comoda per il design compatto. Il peso è contenuto per essere facilmente trasportabile, inoltre la batteria è posizionata lateralmente e questo consente una miglior distribuzione del peso ed un maggior bilanciamento.
L’impugnatura principale è ergonomica, antiscivolo, la maniglia secondaria è posizionata alla distanza ideale per garantire il massimo comfort, con le batterie a litio è possible ricaricarla quanto vuoi e in ogni momento senza dover attendere la completa ricarica, poiché non risentono del fastidioso “effetto memoria.”
COSA DICONO I CLIENTI “Non c’è dubbio, la motosega in questione non è fatta per fare il boscaiolo di professione, è di robusta fattura, ma la sua potenza non consentirebbe l’utilizzo di barre più lunghe e la batteria ha un autonomia discreta, però la sua durata in uso continuo è limitata. E’ l’ideale per effettuare tagli saltuari su grossi rami e tronchi anche di 15 cm di diametro, per tenere in ordine il giardino o tagliare un po’ di legna per il camino senza far rumore ed avere la motosega sempre pronta all’uso, senza fili ed altri orpelli. Ho acquistato la seconda batteria da 4 ah, con questa batteria la motosega sembra aver acquistato più potenza, anche la durata è migliorata.”
Alpina Motosega elettrica EA 1800
La gamma Alpina è sinonimo di efficienza e massima sicurezza.
La motosega dispone di un ingranaggio metallico a lunga durata con lama di qualità e permette il rinvio con cuscinetti a sfera, inoltre è dotata di catena cromata, silenziosa e a bassa vibrazione.
Il suo motore elettrico da 1800 watt garantisce un’eccezionale performance di taglio.
Queste motoseghe elettriche a batteria sono ideali per un taglio della legna domestico, la potatura di rami di piccole dimensioni e non necessitano di miscela, oltre a richiedere una manutenzione limitata.
La velocità della catena di 13,5 m/sIl mentre il peso senza barra è di 3,8 kg.
COSA DICONO I CLIENTI “Da non crederci, essendo elettrica pensavo di acquistare un giocattolo rispetto ad una motosega a benzina. Mi sono subito ricreduto durante lo spacchettamento e il montaggio. Considerate che sono un neofita, sempre viste motoseghe, ma mai utilizzate. Questa elettrosega presenta il giusto peso, ma massiccia, facile da montare la catena. Taglia che è una meraviglia, nessuna indecisione e davvero sicura. Ho tagliato rami di circa 10/15 cm di diametro con una facilità incredibile. Prezzo eccezionale.”
IL CONSIGLIO DELL’ESPERTO Prima di scegliere il prodotto è importante valutare: la grandezza della barra e l’uso che andremo a farne ( sporadico o abituale). Se il lavoro che dovete svolgere richiede maggiore flessibilità di movimento è meglio optare per una barra più corta. In caso di lavori che richiedono una durata della batteria superiore a 60 minuti si consiglia di acquistare la batteria di scorta. Lasciare sempre che la batteria si carichi totalmente.
Grazie per aver letto questa guida di UtensileGiusto e BUON LAVORO!
- Distanziometro laser: come si usa un metro digitale e quale scegliereIl distanziometro laser, detto anche misuratore laser, è un piccolo attrezzo di precisione che si può rivelare estremamente utile, se non proprio essenziale, in moltissime circostanze. Ad esempio, se volete misurare velocemente ma con grande accuratezza la distanza tra due oggetti, o l’area di una… Leggi tutto »Distanziometro laser: come si usa un metro digitale e quale scegliere
- Bandiera per ParancoBandiera per Paranco La bandiera per paranco è un supporto in metallo progettato per il fissaggio del montacarichi. Questa struttura di sostegno è stabile e sufficientemente resistente per mantenere il carico del paranco stesso che del carico da sollevare. Questo puntello per montacarichi a bandiera… Leggi tutto »Bandiera per Paranco
- Motosega a batterie: come scegliere quale acquistare?Negli ultimi anni la motosega a batteria è stata la scelta preferita rispetto alla classica motosega a benzina da migliaia di persone. Ideali sia per lavori occasionali che per prestazioni professionali le motoseghe a batteria vengono utilizzate per i piccoli lavori intorno a casa, per… Leggi tutto »Motosega a batterie: come scegliere quale acquistare?
- Tartarughiere di terra: guida alla scelta del terrario per tartarughe.Le tartarughiere di terra sono delle strutture di vetro, di legno o di plastica che ospitano le nostre tartarughe di terra. Questi animali, anche detti testuggini, sono dei rettili che a differenza delle tartarughe d’acqua vivono prevalentemente sulla terraferma. Grazie alle tartarughiere di terra possiamo godere della compagnia di… Leggi tutto »Tartarughiere di terra: guida alla scelta del terrario per tartarughe.