La levigatrice è un utensile manuale progettato per la finitura di grandi e piccole superfici di legno, metallo, plastiche, superfici stuccate o verniciate.
Sostituisce egregiamente il lavoro dell’operatore che in alcuni casi viene ancora fatto a mano con l’uso della carta vetrata. Infatti la levigatrice è provvista di un supporto circolare o rettangolare dove viene fissato la foglio abrasivo.
L’alimentazione può essere a filo, a batteria o ad aria compressa per le levigatrici pneumatiche.
In questa guida tratteremo la versione a filo la più utilizzata, le levigatrici pneumatiche stanno andando in disuso e sostituite da quelle a batteria.

Se state cercando una levigatrice per persiane dovete verificare che la base abbia la piastra per persiane. Basti verificare che il platorello sporga in avanti. Continuando a leggere la nostra giuda trovate i modelli nella la categoria dedicata.
LEVIGATRICI
2.GUIDA ALL’ACQUISTO
Levigatrici orbitali
Levigatrici rotorbitali
Levigatrici palmari
Levigatrici a delta
Levigatrice persine
levigatrice a giraffa
Pagine Simili:
4. CASSETTA ATTREZZI DA LAVORO
5. SABBIATRICE
Come scegliere la levigatrice
In commercio si possono trovare diverse levigatrici concepite per diversi tipi di utilizzo, ma vediamo quali sono le più utilizzate:
Levigatrice orbitale
Le levigatrici orbitali sono le più utilizzate per la finitura di superfici piane, grazie alla sua base rettangolare possono levigare anche grandi aree, bordi e angoli. Il suo movimento rotatorio permette un ottima levigatura fine su più materiali soprattutto il legno. Queste levigatrici sono dotate di un pittorello che permette di inserire fogli abrasivi o nastri di diverse grane.
Levigatrice rotorbitale
Questa levigatrice rotorbitale è simile alla precedente ma con un supporto circolare, che monta dischi abrasivi. La base oltre ad avere un movimento orbitale consente anche una rotazione dell’asse, che permette levigature su superfici ondulate o su particolari circolari.
Levigatrice a nastro
La levigatrice a nastro è una macchina utensile per levigare grandi superfici piane e grezze. Progettata per grosse asportazioni, e su superfici grezze. Offre una piattaforma di levigatura larga e utilizzabile con nastri abrasivi.
Levigatrice a delta
Se dobbiamo levigare bordi e angoli punti dove le normali levigatrici non arrivano allora dovete acquistare una levigatrice a delta con il pittorello triangolare. Queste levigatrici triangolari vengono fornite di fogli abrasivi a misura. Vengono utilizzate soprattutto per la carteggiatura di persiane in legno.
Levigatrice palmare
Le levigatrici palmari o anche dette “a mouse” sono mini levigatrici con l’impugnatura che sta nel palmo di una mano. Ideale per lavorare su superfici e spazi piccoli compresi bordi e angoli. Il pittorello della levigatrice mouse può essere circolare, rettangolare o a delta.
Levigatrice a giraffa
Per carteggiare soffitti e pareti è stata concepita la levigatrice a giraffa, in grado di arrivare a distanze più lunghe senza bisogno di scale. Questa levigatrice per muro presenta una pista di levigatura circolare e la possibilità di essere collegata ad un aspiratore.
Levigatrice a nastro per tubi
Prodotto di nicchia per uso professionale, questa levigatrice a nastro per tubi è progettata per poter levigare o lucidare tubi di diverse dimensioni grazie alla allo speciale design.
Guida all'acquisto
Levigatrici orbitali
I modelli recensiti sono a filo con una base rettangolare da 92/115 x 180/210 mm. (tranne per il modello Makita BO5041 che ha il platorello tondo da 125 mm). Possono utilizzare carta abrasiva con attacco a velcro o tramite pinze. La velocità e variabile e permettono di lavorare medie o grandi superfici lineari.
Levigatrice orbitale Makita BO5041
Nella nostra recensione non poteva mancare la orbitale Makita BO5041 con diametro platorello da 125 mm e orbita da 2.8 mm ideale come levigatrice legno sia professionale che per uso hobbistico. 300 Watt di potenza regolati dalla velocità variabile. L’attacco della carta e con tecnologia a velcro e oltre all’aspiratore incorporato è possibile collegarlo ad un aspira polvere esterno. Questo utensile ha 3 anni di garanzia. Ricordiamo che il modello è orbitale.
Manuale istruzioni orbitale Makita BO5041
Levigatrici orbitali Bosch PSS 250 AE
La levigatrice Bosch PSS 250 AE è ideale per carteggiature su superfici piane medie, ideale per parquet, pavimenti, scale o muri, nonché su metallo pietra e intonaco. Dotata di un motore a filo da 250W e una base rettangolare da 167 cm² (92 x 182 mm). Può essere utilizzata con una o due mani, permettendo la massima flessibilità. Grazie alla preselezione elettronica la velocità può essere impostata in base al tipo di lavoro da fare. L’utensile è equipaggiato con contenitore di raccolta polveri Microfilter ma può essere collegato ad un aspiratore esterno. Il foglio di carta abrasiva viene bloccato tramite due pinze una posteriore ed una anteriore.
Scarica il manuale d’uso rotorbitale Bosch PSS 250 AE
Levigatrice orbitale Bosch GSS 23 AE Professional
L’Attuale Levigatrice orbitale professionale Bosch GSS 23 AE linea blu (la linea professionale Bosch è blu rispetto alla colorazione verde che si riferisce alla linea consumer) ha un potente motore a cavo da 190 W con una dimensione della piastra levigatrice da 167 cm² (92 x 182 mm). Equipaggiata con il sistema a strappo e dotata di tensiometro per una perfetta applicazione dei fogli abrasivi. La struttura è solida e robusta per durare nel tempo, completa di selettore di giri in base al tipo di materiale da levigare o carteggiare. Completa di valigetta per il trasporto.
Per ulteriori informazioni fare riferimento alla scheda prodotto.
Scheda tecnica Bosch Gss 23 AE
Levigatrice Orbitale con Base Rettangolare Makita BO3711
La levigatrice orbitale Makita B03711 ha un motore da 190W con una base di dimensioni 98×180 mm.
Concepita per levigare parti piane di medie dimensioni, ha la base in alluminio con 2 pinze ferma carta. La velocità è variabile e impostabile anche durante l’uso. Completa di sacchetto polveri e attacco per aspirapolveri.
Manuale utente scaricabile Makita BO3711
Metabo RS 2185 Levigatrice per legno
Il Potente motore da 210W e una piastra di levigatura da 92×184 mm fanno di questa levigatrice orbitale Metabo un ottima macchina per uso professionale o per l’hobbista esigente. Solida e robusta con impugnatura in softgrip antiscivolo, e piastra in alluminio pressofuso. Il serraggio dei fogli avviene con due robuste clip una anteriore e una posteriore. Viene venduta in valigetta completa di un sacchetto racoglipolvere ma comunque può essere collegata ad un sistema esterno di aspirazione.
Scarica il manuale d’uso della orbitale professionale Metabo RS 2185
Levigatrice orbitale Rupes SSFF
Rupes è uno dei migliori brand per la produzione di lucidatrici e levigatrici professionali. Se volete acquistare la levigatrice per antonomasia siete sull’articolo giusto. Questa utensile professionale è ideale per lavori medio grandi. Dotato di un generoso platorello da 115×210 mm e da un motore con trasmissione ad ingranaggi da 350 Watt. Equipaggiata con una piastra in gomma per utilizzare l’abrasivo a rotoli, grazie al corretto baricentro in asse con il platorello ha un elevato indice di rendimento dell’abrasivo. Predisposta per l’utilizzo con sistemi di aspirazione esterni. Applicazioni consigliate: Sverniciatura legno e porte, levigatura di stucchi, preparazione di superfici per stuccatura.
Scarica la scheda tecnica Rupes SSFF
Levigatrici roto-orbitali
I modelli recensiti sono alimentati a filo e hanno un diametro del platorello di 125 /150 mm. La carta vetrata viene fissata tramite sistema a velcro e i fori permettono l’aspirazione della polvere. Grazie ai due movimenti (orbitale e rotatorio) è possibile lavorare superfici con un elevata qualità con rigature poco visibili.
Levigatrici rotorbitali Bosch PEX 400AE
Questa levigatrice rotorbitale della Bosch PEx 400AE è ideale per levigature su superfici medio grandi. Ha un motore alimentato a filo da 370 W con platorello da 125 mm di diametro. Maneggevole e con un ottima presa supplementare per lavorare sia in orizzontale che in verticale. Consigliata per lavorare si legno, intonaco, superfici verniciate laccate o lucide ideale come levigatrice per pavimenti. La preselezione elettronica permette di impostare la velocità corretta in base al materiale da lavorare. La levigatrice Bosch PEX 400EA viene fornita con un filtro a contenitore, ma può essere collegata ad un aspiratore esterno (consigliato se utilizzato su muratura o intonaco). Il foglio abrasivo viene fissato con il sistema a strappo, infatti basta spingere il disco abrasivo sulla piastra di levigatura per carteggiare. La rotazione è solo rotorbitale.
Scarica il manuale d’uso Bosch PEX 400EA
Levigatrice roto-orbitale Milwaukee ROS 125 E
Questa rotorbitale Milwaukee ROS 125 è un elettroutensile professionale per applicazioni su spazi ristretti, ideale per legno, parquet, scale, metalli e plastiche. Il potente motore ha una potenza di 300W con platorello da 125 mm e diametro orbite di 2,4 mm. La rimozione della carta abrasiva è con sistema a velco, mentre l’estrazione della polvere può essere fatto con il sacchetto per polveri in dotazione o direttamente con aspirapolvere esterno attacco foro da 36 mm. Monta dischi abrasivi da 8 fori.
Scarica il manuale utente rotorbitale Milwaukee ROS 125 E
Levigatrici rotorbitali Metabo SXE 450 Turbotec
Il modello Metabo SXE 450 Turbotec è una levigatrice professionale con regolazione brevettata Duo dell’orbita. In base al tipo di applicazione può levigare con asportazione fine o con asportazione elevata, con rotella di preselezione per impostare il numero di giri. L’elettronica Power Control System impedisce di lasciare solchi quando la macchina in funzione è appoggiata alla superficie da carteggiare. Il motore ha una potenza di 350W con un diametro dell’orbita di 2.8 / 6.2 mm platorello da 150 mm. Viene fornita con Disco abrasivo “multi-hole” con fissaggio autoaderente, l’impugnatura supplementare rimovibile, chiave esagonale e un sacchetto raccoglipolvere in tessuto.
Scarica il manuale d’uso roto-orbitale Metabo SXE 450 Turbotec
Levigatrice rotorbitale Makita BO6050J
Makita presenta questa versione BO6050J con funzione orbitale e rotorbitale selezionabile con un platorello morbido da 150 mm con orbita da 5,5 mm. Il potente motore da 750W la rende ottima sia per sgrossare che per finiture su qualsiasi tipo di superficie. La velocità e variabile e l’impugnatura supplementare permette di lavorare su grosse superfici senza fatica. Dotata di sistema integrato per l’aspirazione delle polveri mediante sacchetto o collegabile ad un aspiratore esterno. Consigliata per uso hobbistico e professionale.
Levigatrice rotorbitale Rupes ER05TE
Top di gamma della categoria questa rotorbitale della Rupes ER05TE ha il motore disposto su asse verticale che ne migliora la stabilità. Potente motore da 450W e platorello da 150 mm con orbità da 5 mm. Dotata di avvio graduale del disco con sistema antispinning per evitare graffi sulle superfici. Grazie all’aspirazione a 15 fori permette un elevata capacità di aspirazione delle polveri, con collegamento a sistemi di aspirazione con raccordo girevole. Questa levigatrice rotorbitale professionale è adatta a tutte le tipologie di superfici, per la levigatura, dalla sgrossatura alla finitura.
Scarica l’esploso della Levigatrice rotorbitale Rupes ER05TE
Levigatrici palmari
Levigatrice palmare Dewalt DWE6411-QS
Dewalt presenta questa levigatrice a mouse con fogli a ¼ standard, con una dimensione della base a tampone di 108×115 mm. Solida e robusta viene fornita con un motore da 230 W, e un doppio sistema di serraggio (clip + velcro), per un rapido cambio carta abrasiva. Non è prevista la regolazione della velocità. Acquistando a parte l’accessorio CON4011-IT è possibile utilizzarla come levigare le persiane.
Levigatrice palmare Milwaukee SPS 140
Questa orbitale Milwaukee SPS 140 ha un motore da 260 W con piastra di dimensioni 105×113 mm ideale per levigature di piccole superfici, su balconi e persiane. Si posiziona come prodotto professionale grazie alla qualità dei materiali e dei componenti di cui è prodotta. Completa di sacchetto raccoglipolvere e aggancio per aspirazione esterna. Doppio sistema di ancoraggio, uno con clip che permettono l’utilizzo di fogli a nastro oppure a pressione con fogli abrasivi a misura.
Manuale d’uso palare Milwaukee SPS 140
Levigatrici a Delta
Levigatrice a delta Makita BO4565
La Levigatrice a delta Makita BO4565 dotata di punta triangolare con possibilità di utilizzare la carta su entrambi i lati. Ideale per carteggiare spazi ristretti, angoli cavità. La sporgenza del platorello permette l’uso anche su persiane. Motore da 200 W con dimensione della base da 112×190 mm. Sacchetto polveri di serie. Ottima per uso hobbistico e professionale.
Scarica il manuale d’uso Levigatrice delta Makita Bo4565
Levigatrice delta AEG FDS 140
Qualità indiscussa e robusta per la levigatrice delta AEG FDS 140. Dal design compatto e con una potenza di 260W, con base in metallo da 115×140 mm. Platorello velcrato in entrambi i lati e con ganci nella parte quadrata, viene fornita con base a punta e base quadrata per una maggior flessibilità di utilizzo. Fornito con sacchetto racogli-polvere o eventuale attacco ad aspirapolvere esterno.
Scarica il manuale utente levigatrice a delta Aeg FDS 140
Levigatrice delta Bosch professional GSS 160 Multi
LA GSS 160 Professional Multi è una levigatrice orbitale delta compatta ed ergonomica ideale per molteplici usi. Viene venduta con 3 piastre di levigatura intercambiabili in dotazione, per lavorare su angoli, bordi o superfici piane. Concepita per essere utilizzata con una sola mano. E provvista di attacco a velcro e sistema Microfilter Bosch integrato, per la massima aspirazione. Ideale per levigare legno, stucco, vernici o superfici acriliche. Motore da 180W con dimensione base utensile 100×150.
Levigatrici per persiane
Levigatrice per persiane Black Decker KA401LA-QS
Per carteggiare delle persiane in legno per il fai da te vi consigliamo questa levigatrice orbitale per persiane palmare della Black Decker. Dal design compatto per levigatura e pulitura anche nelle fessure più strette. Motore da 170W con piastra 109×113.5 mm, con fissaggio carta a graffetta o velcro. Utilizza fogli standard da ¼ ideale per porte e tavoli. Consigliamo l’uso solo sporadico o per piccoli interventi. La base ha i supporti in plastica che hanno una durata limitata.
Levigatrice per persiane Makita BO4566
La levigatrice per persiane professionale della Makita BO4566 ha una piastra molto sottile e una dimensione piastra di 100×164 mm ideale per carteggiare persiane in legno. Il pattino rettangola è in alluminio e l’impugnatura a mouse ergonomica la rendono veloce e ideale per interventi su superfici medio-piccole. Il motore da 200 Watt, il fissaggio veloce tramite attacco in velcro, e attacco aspiratore esterno fanno di questa levigatrice multifunzione un eccellente prodotto. L’articolo è fornito con sacchetto polveri.
Levigatrice per persiane in legno A2 M3 light
A2 è una ditta italiana leader per la produzione di levigatrici palmari orbitali. La versione M3 light viene fornita con motore da 170W e una piastra da 100×170 mm progettata per la levigatura di persiane in legno e griglie.
Doppio attacco con pinze fermacarte ed attacco velcro. Il platorello è in materiale plastico indeformabile e indistruttibile. Ottima qualità anche per utilizzo intensivo.
Levigatrici a giraffa
Questo modelli sono provvisti di un braccio telescopico per poter carteggiare muri e soffitti fino a 3,5 metri senza bisogno di scalini o rialzi. Queste levigatrici a giraffa hanno il diametro del platorello da 225 mm e il tubo aspirante per raccogliere la polvere. Ideale per levigare cartongesso, pavimenti in legno o comunque polveri sottili.
Come funziona una levigatrice orbitale, rotorbitale

1 Foglio abrasivo – 2 Tampone di supporto – 3 Impugnatura supplementare – 4 Rotellina di regolazione per la preselezione del numero di oscillazioni – 5 Interruttore TurboBoost – 6 Pulsante di bloccaggio per funzionamento in modo continuo – 7 Pulsante interruttore – 8 Pulsante di arresto per l’impostazione
dell’oscillazione “Duo” – 9 Impugnatura – 10 Chiave esagonale – 11 Bocchettone di scarico – 12 Sacchetto raccoglipolvere – 13 Barra di chiusura
Scheda tecnica levigatrici rotorbitali
La levigatrice orbitale professionale è adatta per la levigatura a secco di superfici ondulate o piane di legno, metallo non ferrosi, lamiere di acciaio e simili, plastiche, e in più per superfici stuccate e verniciate.
Prima di utilizzare la levigatrice per legno bisogna applicare il foglio abrasivo al pittorello. Il foglio abrasivo solitamente è in dotazione, ma se lo avete terminato dovete acquistare lo stesso modello o uno simile, che abbia le stesse dimensioni e sistema di attacco (velcro o pinza). Per applicare il foglio dovete farlo coincidere con i fori del Platorello della levigatrice orbitale professionale.
Prima di azionare la macchina appoggiare il platorello sulla superficie da lavorare, solo ora si può attivare.
Accendere la rotorbitale premendo il pulsante ON/Off. A questo punto l’elettroutensile può essere utilizzato.
La levigatrice dispone di più velocità per impostare il numero di giri. Questo può essere fatto anche durante il funzionamento, la velocità ottimale deve essere verificata con dei tentativi pratici.
Per ultimare la levigatura alzare la levigatrice angolare dalla superficie di lavoro e poi spegnere la macchina stessa. Questo deve essere fatto per evitare formazioni di solchi sulla superficie per effetto della velocità dell’abrasivo.
Collegamento della levigatrice all’aspiratore esterno.
Quasi tutte le levigatrici multifunzione in commercio sono provviste di un attacco per collegare un aspirapolveri esterno. Per un aspirazione ottimale della polvere posizionare il foglio abrasivo in modo da far coincidere i fori del foglio stesso e quelli del platorello. Dopodiché collegare al bocchettone di aspirazione della levigatrice a disco all’aspirapolvere.
Consiglio dell’esperto: Se utilizzate una pulitrice per pavimenti a filo impugnare l’utensile afferrandolo solo dalle maniglie isolate, dato che la superficie di levigatura potrebbe finire sul cavo di alimentazione. Il cavo danneggiato a sua volta potrebbe provocare una scossa elettrica che viene trasmessa alla macchina.
Pulizia e manutenzione
Per una buona manutenzione controllare regolarmente se il dispositivo, il platorello, il cavo di alimentazione e i collegamenti sono usurati. Pulire a fondo l’elettroutensile regolarmente o alla fine di ogni intervento. Nel far ciò, pulire le fenditure di ventilazione del motore con un aspirapolvere.
Pulire poi il platorello con fissaggio autoaderente se necessario (aspirare la polvere). Questo prolunga la durata della superficie autoaderente.
Se il numero dei giri al minimo aumenta dopo un po’ di tempo, significa che l’anello del freno è usurato e deve essere sostituito. Questo accade quando levighiamo una superficie abrasiva come ad esempio il gesso.
Se invece il freno del platorello della levigatrice per legno non funziona probabilmente l’anello del freno è usurato oppure il supporto dell’albero è danneggiato. In questo caso va sostituito.