La lampada sottocofano è un apparato dotata di luce, montato all’interno di un porta lampada con un supporto telescopico in grado di essere agganciato al sottocofano o all’abitacolo di un veicolo.
Queste lampade sottocofano sono progettate con ganci a molla per essere posizionate facilmente e in modo veloce quando si necessita di luce localizzata per il vano motore delle auto.

Le lampade sottocofano che proponiamo in questa guida completa sono tutte a Led. Questa nuova tecnologia a led ha consumi molto bassi, inoltre la maggior parte dei dispositivi utilizzano le batterie ricaricabili al litio.
Questo permette di avere una lampada sottocofano flessibile e leggera con o senza filo.
- LAMPADE SOTTOCOFANO
2.GUIDA ALL’ACQUISTO
Pagine Simili:
4. CASSETTA ATTREZZI DA LAVORO
Come scegliere la lampada sottocofano
Per scegliere la lampada sotto cofano giusta per il tuo lavoro bisogna considerare le seguenti caratteristiche:
- La luminosità espressa in Lumen: Da 1200 della Philips, fino ai 500 lumen della lampada sottocofano Zeca.
- Se comperare una lampada ricaricabile o a filo: La lampada sottocofano Philips ha entrambe le varianti mentre la Zeca fa due modelli distinti. Milwaukee, Usag e Fervi sono lampade a led ricaricabili senza filo, mentre Beta è l’unico modello solo con filo.
- La dimensione massima di estensione: la Lampada sottocofano Usag e Zeca (quest’ultima solo con estensione opzionale) permettono estensione fino a 220 cm. Gli altri modelli sotto i 200 cm.
- La qualità dei materiali: Le sottocofano Milwaukee, Philips, Zeca e Usag sono le più resistenti con struttura in alluminio, mentre la sottocofano Fervi e Beta sono prodotte in policarbonato e Abs.
Guida all'Acquisto
Lampada sottocofano a led
Lampada sottocofano Philips
Le lampade sottocofano Philips CBH 51 LPL45X1 è la lampada ricaricabile a led più potente e professionale sul mercato con ben 1200 lumens.
Estremamente flessibile può essere utilizzata sia con il cavo in dotazione da 5 metri o senza filo con la batteria al litio inclusa.
La durata dichiarata in modalità senza filo è di 5,5 ore. La struttura è in alluminio con una resistenza all’acqua e alla polvere pari a IP55 ed agli urti IK07.
L’estensione dei ganci vanno da un minimo di 110 cm fino a 180 cm.
La lampada sottocofano Philips può essere utilizzata in emissione economica con 500 lumen oppure a piena luminosità con 1200 lumen.
Lampade sottocofano Fervi
La lampada sottocofano Fervi 0840 è una lampada ricaricabile da 900 lumen a due funzioni.
Questa sottocofano è prodotta in ABS e policarbonato con batteria ricaricabile senza filo. Ha un autonomia di 3 ore e può essere ricaricata mediante caricabatterie a 230V oppure tramite accendisigari 12V.
Mediante i due interruttori sulle impugnature poste alle estremità della lampada sottocofano led ricaricabile è possibile azionare la luce a intensità bassa e a intensità totale.
La lampada sottocofano è inoltre provvista di magneti e gancio per essere appesa orizzontalmente o verticalmente.
La dimensione di estensione cofano va da un minimo di 121 cm fino a 195 cm.
Lampada sottocofano Usag
La lampada sottocofano Usag U08890034 889 è una lampada professionale a led ricaricabile senza cavo con una batteria agli ioni di litio, progettata per utilizzo sottocofano.
La struttura è interamente in alluminio con ganci autoserranti in gomma che permettono un estensione da 127 cm a 210 cm.
L’impugnatura è in ABS. Il suo flusso luminoso ha una resa di 800 lumen con un autonomia dichiarata di 3-4 ore. Ha una resistenza per polvere e all’acqua di IP44 ed agli urti IK07.
La sottocofano Usag 889 può essere ricaricata con caricabatterie dedicato o attacco accendisigari.
Lampada sottocofano Beta

La lampada sottocofano Beta 1838LED/120 ha un fascio di luce da 600 lumen con un apertura ganci variabile da 120 cm fino a 170 cm.
Questa lampada sottocofano funziona solo con il filo. Viene fornita con 5 metri di cavo anti-olio e la consigliamo a chi non vuol fare a meno del filo o per chi fa degli usi talmente sporadici da non esigere una ricaricabile a batteria.
Il tasto di utilizzo permette l’accensione e lo spegnimento della lampada.
Lampada sottocofano Zeca

La lampada sottocofano Zeca 31900 è una lampada per uso professionale, con un flusso luminoso di 500 lumen. Viene prodotta in 2 versioni:
- Codice Zeca 31900 con cavo da 2,5 metri (ordinabile a 230V oppure a 24V se in officina si possiede un impianto a basso voltaggio;
- Codice Zeca 39900 con batteria al litio ricaricabile per un autonomia fino a 10 ore di lavoro.
Il corpo è interamente in alluminio anodizzato leggero e l’apertura dei ganci è estendibile da 100 cm fino a 180 cm.
Viene proposta anche con l’Extender 39900/K un accessorio acquistabile a parte che estende la sottocofano da 1550 fino a 220 cm.
Lampada sottocofano Milwaukee
La lampada sottocofano della Milwaukee M12 UHL-0 è una luce per uso professionale. Viene alimentata da una batteria agli ioni di litio da 12V acquistabile a parte e non fornita con la sottocofano.
Quindi se non avete già un elettroutensile della Milwaukee tools o non siete in procinto di acquistarlo, valutate bene il prezzo complessivo.
Questa lampada led sottocofano Milwaukee ha una capacità di illuminazione di 1350 lumen funzione massima o 600 lumen in funzione economica. La durata è di circa 4 / 8 ore di lavoro con la batteria da 4.0Ah.
Estendibile da 119 cm fino a 196 cm per adattatasi alla maggior parte dei veicoli.
La struttura è interamente in alluminio con copertura in gomma nei terminali. Grado di protezione IP54.
Utilizzo e manutenzione delle lampade sotto cofano
La lampada sottocofano ricaricabile viene fornita con un caricabatterie dedicato. Si raccomanda di utilizzare esclusivamente il suo caricatore, per evitare di bruciare la lampada oppure di danneggiare la batteria stessa.
Se avete acquistato una lampada sottocofano a led e non la utilizzate da molto tempo, si consiglia di farla scaricare totalmente prima di ricaricarla. Questo processo azzera la memorizzazione delle celle in modo che la nuova ricarica (di almeno 12 ore) permetta di usufruire di tutta la memoria della batteria stessa.
Le lampade sotto cofano con ganci sono costituite da particolari in plastica. Non appiccare solventi come il benzene o altri prodotti chimici, perché potrebbero causare deformazioni o scoloramenti sulla struttura.
Fare attenzione quando si utilizza la lampada sottocofano senza ganci, mai dirigere il fascio di luce direttamente su persone o animali, specialmente sugli occhi, perché potrebbe comportare lesioni serie alla vista.
Se le batterie della lampada sottocofano risultano danneggiate da un carico eccessivo oppure da temperature alte, l’acido di queste potrebbe fuoriuscire. In tal caso smaltire le batterie danneggiate secondo la normativa e sostituire con delle nuove.