La gruetta idraulica è una macchina utensile ideata per sollevare e movimentare carichi su superfici piane, sia in ambienti di lavoro chiusi che all’esterno.

Queste gru manuali sono fondamentali per officine, magazzini e piccole industrie, ambienti dove le operazioni di carico/scarico e spostamento di carichi sono all’ordine del giorno.
Grazie alla solida base di appoggio la gru idraulica può essere comandata in piena sicurezza da un solo operatore, tenendo presente che la pavimentazione di utilizzo deve essere piana e possibilmente liscia.
GRUETTA IDRAULICA
2.GUIDA ALL’ACQUISTO
Gru manuali per officina
Gru manuale per autocarro
Gruetta idraulica per trattore
Bilancieri
Pagine Simili:
CRIC A CARRELLO
Come scegliere la gruetta idraulica
In commercio si possono trovare gru manuali o elettriche di diverse tipologie, che abbiamo raggruppato nelle seguenti categorie:
Gruetta idraulica fissa
Gruetta idraulica pieghevole
Gru manuale per autocarro
Gruetta idraulica per trattore
Gru a sbalzo (non recensita)
Per poter scegliere la gru manuale giusta per il vostro lavoro, bisogna valutare i seguenti parametri: Portata, altezza di sollevamento, eventuale rotazione.
Gruetta idraulica
La gruetta idraulica manuale o comunemente chiamata capretta idraulica è l’utensile più utilizzato nelle auto officine. E’ formato da un braccio mobile comandato da un cilindro idraulico a pompa, e da un telaio portante provvisto di ruote per la movimentazione.
Gruetta idraulica pieghevole
Questa versione di gruetta da officina è stata progettata per poter essere piegata quando viene stoccata. Ideale per piccoli ambienti dove lo spazio a disposizione è poco e l’ingombro risulta scomodo quando non viene utilizzata.
Gru manuale per autocarro
Il Modello è progettato per essere montato in un autocarro o camion mediante una base fissa. Questa gru per camioncino ha una struttura pieghevole che permette di ridimensionare il braccio quando non viene adoperata. Può inoltre essere installata anche su furgoni o Pick Up. Le gru manuali per furgoni possono essere installate anche all’interno dei cassoni se la dimensione di lavoro del braccio è compatibile con il volume.
Gruetta idraulica per trattore
Nasce per essere installata posteriormente al trattore, questa gru manuale è dotata di 3 attacchi standard compatibile con i sollevatori posteriori dei trattori.
Gru a sbalzo
La gru a sbalzo è un alternativa alla gru a bandiera fissa e permette di movimentare il carico mediante un braccio a sbalzo, cioè all’infuori della struttura che lo sostiene. Questi modelli su ruote sono dotati di un contrappeso in cemento che permette il sollevamento e lo sbalzo libero del carico. Trovano largo impiego sui reparti industriali dove lo spazio di movimentazione è ridotto a corsie o su produzione dove si impiegano stampaggi di materiale.
Guida all'acquisto
Gru manuali per officina
I modelli recensiti in questa pagina sono in ordine di portata e si differenziano per capacità di carico, da 500 a 2000 kg.
L’estensione del braccio è regolabile in 3/5 posizioni è definisce la capacità di carico per ogni posizione. (Più esteso è il braccio meno peso può portare). Il cilindro può essere a singolo effetto o doppio effetto. Il singolo effetto alza il braccio della capretta muovendo la leva in una sola direzione, mentre la direzione di ritorno è di riposo, il doppio effetto lavora in entrambe le direzioni della leva (su e giù) riducendo il movimento del 50%.
Esperto consiglia: Se acquistate una gruetta idraulica nuova, al primo utilizzo dovete sostituire il tappo della pompa con quello in dotazione (ha un piccolo foro di sfiato). Altrimenti agendo sulla leva l’olio non pesca l’aria e non manda in pressione il cilindro. Risultato, la leva tende ad indurirsi e il braccio si alza al massimo di un terzo.
Gru idraulica a carrello pieghevole OMCN GP05/DE
OMCN è un azienda italiana leader nella produzione di Ponti sollevatori, crick e gru a carrello da officina, il top di gamma indiscusso della categoria. La gruetta Omcn GP05/DE non ha bisogno di recensioni essendo un prodotto professionale di eccellente qualità e durata nel tempo. La portata massima di carico è di 500 kg con un peso di 80 kg. La prolunga del braccio ha 4 posizioni (150 – 250 – 400 – 500 kg) e può raggiungere un’altezza di 2360 mm con 150 kg di carico. La pompa idraulica è a 2 velocità cioè muovendo la leva sia in salita che in discesa il braccio si alza.
Gruetta manuale da officina Bahco BH6PC600
La gru idraulica manuale BH6PC600 è prodotta dalla Bahco marchio svedese leader nell’utensileria internazionale. Compatta e di poco ingombro grazie alle gambe pieghevoli ha una portata da 600 Kg. Il braccio di sollevamento è estendibile in 3 posizioni di carico 600 – 400 – 200 kg per un’altezza massima del gancio a 2135 mm. Il cilindro a doppio effetto rende i movimenti di carico più veloci del 50%. Il peso della capretta manuale è di 96 kg. Il sistema di sicurezza è automatico è le ruote sono in acciaio con rivestimento in poliuretano per un ottima durata. Buon compromesso per uso professionale.
Gru idraulica manuale da officina Bahco BH6FC1000
Simile come caratteristica al modello precedente questa gruetta da officina professionale Bahco BH6FC1000 ha una capacità di carico di 1000 Kg distribuiti in 4 posizioni fisse del braccio di sollevamento 1.000, 750, 500 e 250 kg. L’altezza minima di sollevamento è di 88 mm mentre l’altezza massima al gancio è di 2175 mm.
Le ruote sono in acciaio rivestite in nylon per una maggior durata e la leva girevole è con pompa idraulica a doppio effetto. Le gambe sono pieghevoli per diminuire l’ingombro quando non viene utilizzata.
Gruetta idraulica Fervi 0063
La gruetta idraulica prodotta dalla Fervi articolo 0063 ha una portata massima di 1000 kg è un peso di 95 kg. Può essere piegata quando non utilizzata (dimensione chiusa 80x86x160h cm). La prolunga del braccio è regolabile in 4 posizioni (portata 250 – 500 -750 -1000 kg) è può raggiungere un’altezza massima di 2550 mm (250 kg) 2100 mm (1000 kg). Dedicata ad uno semi-professionale o per piccoli officine, presenta 6 ruote per lo spostamento e un fermo di sicurezza.
Gru manuale Beta 3025
Per gli appassionati della attrezzatura arancio Beta, non poteva mancare la recensione della gruetta Beta 3025. Da 1000 kg di portata. La struttura è pieghevole e di ottima fattura, con 4 posizione di carico 450 – 650 – 800 – 1000 kg. la leva è a doppio effetto pompante per velocizzare il lavoro e l’alzata massima che può raggiungere sono 2,4 metri con 450 kg di carico. Le ruote pivotanti sono in nylon e il peso totale è di 110 kg.
Gru da officina EBERTH
Questa gruetta da officina EBERTH ha una portata massima di 2000 kg e un peso di 72 kg. Visto il peso e la struttura la consigliamo per utilizzi sporadici e per carichi medi sui 1000 kg. anche se la pompa può sostenere carichi superiori. Il braccio può estendersi in 4 posizioni (portata 0.5 – 1 – 1.5 -2 ton) fino a raggiungere un’altezza di 2560 mm con 500 kg. La dimensione in modalità chiusa è di 53x62x146 cm. La pompa è a doppio effetto.
Gru manuale per autocarro
Queste gruette sono provviste di una base in acciaio da fissare mediante bulloni alla struttura del mezzo. Solitamente le bussole di fissaggio non sono in dotazione.
Gru manuale per autocarro Wiltec
Wiltec Wildanger Technik GmbH rivenditore tedesco propone questa gruetta manuale per autocarro dall’ottimo rapporto qualità prezzo, un prodotto indicato per privati o per chi non fa un uso intensivo della capretta per sollevamento. La gru idraulica può alzare un carico massimo di 500 kg fino a 1690 mm di altezza, e di 125 kg fino a 1810 mm. il peso totale è di 39.4 kg.
Gru per Pick Up Rhino Winch
Questa gruetta per pick up 500kg è prodotta dall’azienda inglese Rhino Winch leader nella produzione di verricelli, paranchi e gruette idrauliche, tutto ciò che serve per il sollevamento e la trazione. Infatti questa gruetta elettrica per autocarro è completa anche di argano per il traino o sollevamento tramite tastiera. Il solido braccio ruota si asse di 360° ed è estendibile in 3 posizioni 500 – 250 – 100 kg per un’altezza massima di 1940 mm. La base solida permette di fissare il braccio su qualsiasi autocarro o furgone, inoltre grazie alla finitura “all terrain” questa gru meccanica non teme le intemperie e la pioggia. Nel kit troverete anche un argano elettrico con 22 metri di cavo di acciaio da 5 mm per qualsiasi tipo di trazione.
Gruetta per Pick Up Vidaxl
Anche questo modello come il precedente è completo di cavo e verricello ma con una conformazione differente. La gru manuale Vidaxl per autocarro ha una portata massima di 900 kg. il braccio ha un estensione massima di circa 1500/2000 mm con portata 450 – 200 Kg.
Consigliamo vivamente di lavorare carichi medi sui 500 kg. a un metro di estensione, non essendo un prodotto professionale, ma con un ottimo rapporto qualità prezzo. La pompa manuale è a singolo effetto.
Gru manuale per furgone Sealey SSC900

La Sealey è un azienda inglese che produce attrezzature professionali da lavoro dal 1978, con un ottimo rapporto qualità prezzo. La gru manuale per furgone SSC900 è un prodotto professionale con una capacità di carico di 900 kg, la base girevole a 360° permette una facile rotazione con carico.
La lunghezza del braccio è estendibile in 5 posizioni con portata di 250 Kg con massima estensione. Struttura robusta e di ottima fattura indicato per utilizzi professionali e compatibile con pickup, furgoni e autocarri.
Gruetta idraulica per trattore Deleks

Questa Gru idraulica EL-200 per trattore viene prodotta dalla Deleks azienda europea che produce macchine per l’agricoltura. Prodotto professionale di ottima fattura ha il braccio sfilabile in 3 posizioni con una portata massima di 200 kg può raggiungere un’altezza massima sommata al sollevamento del trattore di 1800 mm. La lunghezza del braccio aperto è di 1540 mm. può lavorare con trattori di piccole dimensioni 14-35cv o con una sola presa idraulica.
Bilancieri
Bilanciere per gru da officina Soulong

Il bilanciere ha una portata di 900 kg adatto per gru di carico 1000 kg, il livellatore è concepito per livellare installare e rimuovere con facilità motori trasmissioni. Fornito con 4 robuste catene complete di gancio di sicurezza.
Descrizione della gruetta idraulica manuale
Parti principali della gruetta
La gruetta da officina è costituita principalmente dalle seguenti parti:
- Telaio e colonna portante in acciaio
- Braccio mobile con prolunga in acciaio
- Cilindro idraulico e pompa idraulica, ad azionamento manuale di sollevamento
- Ruote pivotanti con freno di sicurezza
La gruetta idraulica deve essere adoperata su superfici piane e lisce con resistenza al peso adeguate, cioè capaci di sostenere il peso della capretta di sollevamento e del carico, come piazzali o capannoni industriali.
Valori di portata dello sbraccio della gru manuale
Il braccio della gru idraulica manuale è estendibile in 3/5 posizioni per permettere di altare e prendere il carico a distanze superiori. Più il braccio è esteso meno peso e possibile caricare. Questo valore di portata viene calcolato al variare del baricentro del carico, se dovessimo alzare un carico superiore al valore nominale indicato nel braccio della gruetta officina, questa potrebbe rovesciarsi facendo cadere il peso.
I valori di portata indicati non devono essere assolutamente superati!
Sollevamento e trasporto del carico
Trasportare la capretta meccanica nella posizione di lavoro e azionale il fermo di sicurezza premendo la parte superiore del tampone o bloccando la ruota con freno. Agganciare il carico al gancio di sollevamento in modo stabile e sicuro, verificando la chiusura del dispositivo di sicurezza anti sganciamento.
Alzare il braccio della gruetta agendo sulla leva della pompa con movimento alternato (in su e in giù) fino ad alzare il carico all’altezza desiderata.
Lo spostamento può essere fatto manualmente dall’operatore spingendo o tirando il timone della gru da officina, dopo aver liberato il fermo di stazionamento.
Movimentare e manovrare la gru fino al raggiungimento della posizione desiderata.
Abbassamento del carico
Bloccare la gruetta idraulica tramite il fermo di stazionamento. Abbassare il carico, agendo sulla manopola o volantino che regola la discesa dello stelo del cilindro idraulico, fino all’altezza desiderata.
Verificare che la manopola che regola lo stelo ritorni in posizione chiusa prima di effettuare un altro sollevamento. Se la manopola non dovesse chiudersi azionando la leva della pompa non sara possibile mandare in pressione l’olio interno e non sara possibile far sollevare il braccio.
Sicurezza della gru idraulica pieghevole
I dispositivi di sicurezza delle gru idrauliche a carrello sono il freno di sicurezza e la chiusura del gancio.
Il fermo di sicurezza.
Può essere costituito da una vite con tampone in gomma, che assicura la capra di sollevamento contro i movimenti improvvisi e accidentali durante le operazioni di sollevamento o abbassamento del carico. Nei modelli più pesanti e robusti questa sicurezza può essere costituita dal freno di stazionamento della ruota pivotante con freno.
Gancio con chiusura di sicurezza
La chiusura di sicurezza presente nel gancio salvaguardia lo sganciamento indesiderato del carico durante le operazioni di sollevamento e abbassamento o di movimentazione.
Messa fuori servizio
Le gru idrauliche pieghevoli possono essere richiuse per essere depositate in magazzino o solo per essere depositate in una zona secondaria fino al prossimo utilizzo. Per chiudere la macchina utensile si procede come indicato.
Abbassare completamente il braccio della gru e se serve far rientrare la prolunga. Alzare le estremità delle gambe del telaio, svitando le viti ad anello oppure agendo sui fermi a pressione. Ora è possibile trasportare la gruetta idraulica pieghevole sulle ruote posteriori fino allo stoccaggio.
Manutenzione della Capra per sollevamento
Per mantenere efficiente la capretta idraulica è necessario controllare periodicamente lo stato della macchina utensile. Controllare l’assenza di perdite di olio dal circuito idraulico, nessuna perdita è ammessa, salvo un leggero inumidimento non sufficiente a formare una goccia.
Controllare il livello dell’olio e se necessario rabboccare con olio idraulico. Per il controllo dell’olio svitare il tappo presente sul corpo del cilindro idraulico di sollevamento, e verificare se l’olio è visibile. In caso contrario aggiungere olio fino a che non fuoriesce, cioè a raggiunto il livello del foro. Riavvitare il tappo.
Verificare lo stato di usura delle ruote della gruetta per officina, e qui ne ho visto delle belle. Eventualmente sostituirle. Controllare l’usura del gancio di sollevamento, che non presenti crepe o deformazioni e che il dispositivo di sicurezza sia efficiente. Ingrassare periodicamente le parti mobili della gru manuale, i perni e i cuscinetti delle ruote, le cerniere del braccio di sollevamento della prolunga scorrevole e del gancio.