Il carrello portautensili è un accessorio utilizzato in tutte le officine meccaniche, per il contenimento degli utensili da lavoro.
Ad oggi si possono trovare diverse carrelli porta attrezzi sul mercato e districarsi tra le diverse offerte non e semplice.
Con questa guida completa confronteremo i vari modelli e prezzi per poter acquistare l’utensile giusto al migliore prezzo online.

Se pansavi di acquistare una cassetta attrezzi tradizionale per piccoli interventi casalinghi puoi leggere la migliore giuda dedicata riportata nell’indice.
Mentre se vuoi comperare una valigetta attrezzi o una borsetta porta attrezzi trasportabile ti rimandiamo alla guida dedicata.
CARRELLO PORTAUTENSILI
2.GUIDA ALL’ACQUISTO
Pagine Simili:
4. CASSETTA ATTREZZI DA LAVORO
5. SABBIATRICE
Come scegliere il miglior carrello portautensili?
I Migliori Carrelli Porta Attrezzi
Per poter scegliere il carrello porta attrezzi, giusto la prima cosa da capire e se si necessita di acquistarlo già completo di tutti gli utensili, chiavi, brugole e cricchetti, oppure stiamo cercando un carrello officina vuoto.
Puoi continuare a leggere la guida oppure servirti dell’indice per andare direttamente ai carrelli da lavoro che ti interessano per visionarne le caratteristiche.
Carrelli Attrezzi Completi
Carrello da officina Usag
Questo carrello Usag è il modello professionale top di gamma della Usag, equipaggiato con 149 utensili assortimento autoriparazione. I cassetti sono ad estrazione totale montate su guide telescopiche a sfera. Tutte le 6 maniglie dei cassetti portautensili sono in alluminio anodizzato con tappetini interni in gomma antiolio. La chiusura è centralizzata con serratura a chiave.
Il carrello USAG completo è dotato di ruote in gomma antiolio di diametro Ø 125 mm, di cui due sono fisse e due pivotanti (una con freno). Il carico statico è di 900 kg mentre ogni cassetto attrezzi può portare 20kg di peso (35Kg per il cassetto più grande).
Dimensioni interne carrelli Usag:
- 4 cassetti 570x420x60 mm
- 1 cassetto 570x420x130 mm
- 1 cassetto 570x420x270 mm9
Carrello Attrezzi Beta 2400E/VO
Il carrello portautensili Beta 2400E/VO è stato progettato con una struttura in lega di alluminio resistenze ma allo stesso tempo leggera. Fornita con 196 attrezzi è il carrello Beta completo per eccellenza, fornito di 6 cassetti ad estrazione totale e 4 ruote da Ø 100mm di cui 2 girevoli e 2 fisse (una con freno). Questi carrelli Beta completi sono dedicati per l’industria e il settore automotive.
Dimensioni carrello beta completo:
- Carrello 740 x 450 x 845 mm. Capacità di carico statico 700Kg.
- 4 cassetti 588x367x70 mm (carico max 25Kg)
- 1 cassetto 588x367x140 mm (carico max 30Kg)
- 1 cassetto 588x367x210 mm (carico max 35Kg)
- Tutti i cassetti sono ad estrazione totale provvisti di tappetini antiolio in gomma espansa.
Carrello da officina BSG 4062 7 cassetti
Il Carrello porta attrezzi officina recensito è prodotto dalla ditta BSG Technic KG azienda tedesca facente parte del gruppo Fermec. Questo carrello porta attrezzi è completo di ben 263 utensili, disposti su 7 cassetti ad estrazione totale. La struttura è in Abs, mentre i cassetti sono in alluminio, completi di serratura centralizzata.
Dimensioni Carrello officina completo
- 5 cassetti porta attrezzi 569x409x52 mm (carico massimo 20 kg)
- 2 cassetti porta attrezzi 569x409x130 mm (carico massimo 25 kg)
Carrello per officina meccanica Fervi C190C
Questo carrello portautensili completo della Fervi C190C ha un ottimo rapporto qualità/prezzo, per utilizzo industriale o per l’autoriparazione. Provvisto di 7 cassetti con estrazione antiribaltamento (si può estrarre un cassetto per volta) e di 12 termoformati con 152 utensili manuali. Il piano di lavoro è in materiale plastico e legno con 4 pratici scomparti.
Dimensioni carrello attrezzi completo Fervi C190C:
- Carrello 1000 x 470 x 920h mm
- 2 Cassetti 560 x 400 x 40h mm
- 4 Cassetti 560 x 400 x 60h mm
- 1 cassetto 560 x 400 x 170h mm
Carrello Attrezzi Daiman One
Abbiamo voluto recensire anche questo carrello officina completo della Daiman per gli ottimi commenti che ha ottenuto. Il carrello porta attrezzi è consigliato per utilizzi sporadici o non strettamente professionali, con 158 utensili e 6 cassetti ad estrazione totale e serratura centralizzata. Le grandi ruote sono 2 fisse e due pivotanti con freno.
- Dimensioni carrello portautensili economici 860x455x900h
Carrelli Attrezzi Vuoti
I carrelli portautensili offerti sono senza utensili, e variano in base alla qualità dei materiali con qui sono prodotti e per il numero di cassetti estraibili.
Il carrello officina della Einhell ha un ottimo rapporto qualità prezzo consigliato per piccole officine e per gli hobbisti fai da te.
Il Carrello Beta offerto non ha bisogno di presentazioni, l’ormai famoso design della casa e la qualità dei materiali che lo contraddistinguono non hanno eguali.
Il Carrello porta attrezzi professionale della Usag comunque resta il prodotto top di gamma, consigliato ai puristi del marchio e a chi non ha bisogno di compromessi e mira subito al prodotto migliore sul mercato.
Carrello Usag 516 SP6V Vuoto
Il Carrello attrezzi Start 516 SP6V della Usag è un carrello per officina per uso professionale dedicato al Automotive, fabbriche e industria. Tutti i 6 cassetti sono ad estrazione totale montati su guide telescopiche a sfera, con la possibilità di inserire 3 moduli Usag per ogni cassetto. I tappetini interni sono antiolio e la chiusura a chiave e centralizzata. Questo carrello portautensili Usag Star 516 viene fornito con porta flaconi laterale, senza divisori e termoformati acquistabili a parte.
Dimensioni Carrello Usag vuoto
- Carrello Usag star 516 748x515x970 mm 60 kg
- 3 cassetti 570x420x60 mm portata 20 kg
- 2 cassetti 570x420x130 mm portata 25 kg
- 1 cassetto 570x420x200 mm portata 30 kg
Carrello portautensili Beta C24S/5-R
Bellissimo carrello Beta C24S è il più venduto della gamma, completo di 5 cassetti in alluminio ad estrazione totale, completi di tappetini in gomma espansa. Il piano di lavoro è in termoplastico comodo per appoggiare chiavi e bussole durante l’intervento. Ordinabile in 3 colorazioni diverse, Arancio Beta, rosso o grigio, questo carrello attrezzi Beta dal design unico vi darà grandi soddisfazioni.
Dimensioni carrello attrezzi Beta:
- 740x558x965 mm peso 52 kg
- 2 cassetti altezza 70 mm
- 2 cassetti altezza 140 mm
- 1 cassetto altezza 280 mm
Carrello Stanley STMT1-74306
Nella nostra guida non poteva mancare il carrello portautensili Stanley, prodotto ricercato per hobbistica e il fai da te. Il carrello porta attrezzi Stanley STMT1-7430 ha 7 cassetti completamente estraibili con chiusura centralizzata. Viene fornito senza attrezzi da montare e ha un carico massimo di 300 kg
Dimensioni Carrello Officina Stanley
- Dimensioni: 690x889x462 mm
- 4 cassetti di dimensioni 415x548x750 mm portata 20 kg
- 3 cassetti di dimensioni 415x548x110 mm portata 20 kg
Carrello da officina Einhell TC-TW 100
Molto economico e leggero, soprattutto con struttura, e materiali usati. Questo carrello porta attrezzi TC-TW 100 sposa la filosofia Einhell, è essenziale ma fa egregiamente il suo lavoro. 4 Cassetti scorrevoli con apertura completa, antiribaltamento, un vano porta elettroutensili e il piano piano di appoggio con tappetino completano il carrello Einhell.
Dimensioni Carrello porta attrezzi
- Dimensioni 670 x 380 x 724 mm peso 18,7 kg
- 4 cassetti di altezza 55 mm portata 15 kg
- Vano altezza 250 mm portata 15 kg
Caratteristiche del carrello officina
Il mercato offre diversi modelli di carrelli portautensili, di varie marche e soprattutto di prezzi molto diversi tra loro.
Le caratteristiche da valutare in base alle propri esigenze sono le seguenti:
Il numero dei cassetti del carrello per officina, che solitamente vanno da 3 a 9 cassetti. Questo dato assieme alla dimensione del carrello, è il primo accorgimento che dobbiamo valutare in base allo spazio di cui disponiamo.
L’estrazione del cassetto che può essere parziale fine a ¾ oppure totale fino all’estrazione dell’intero cassettino.
Il tipo di guida dei cassetti, per un carrello attrezzi professionale si utilizzano le guide telescopiche con cuscinetti a sfera.
Queste guide possono avere delle differenze di prezzo notevoli e influire molto sul prezzo definitivo del portautensili, da valutare soprattutto quando il cassetto e pieno e il peso delle chiavi fa la differenza sul tipo di scorrevolezza.
Anche il sistema di apertura dei cassetti sui modelli professionali viene proposto con sgancio rapido in alluminio.
Sicuramente un carrello portautensili Beta con guide telescopiche a sfera ha una scorrevolezza che vi fare capire il perché del suo prezzo.
Altro accessorio da valutare prima di acquistare un carrello utensili sono i paracolpi angolari morbidi posizionati per tutta l’altezza della cassettiera per evitare danni a veicoli o a oggetti in caso di urto.
Altra variante sono le ruote, necessarie se dobbiamo transitare il carrello all’interno dell’officina, le dimensioni possono variare da un diametro di 100 mm fino a 125, o 150.
Come Confrontare i Carrelli Portautensili
Consiglio dell’esperto: La portata di un carrello portautensili e dalla capacità di carico dei singoli elementi, struttura, cassetti, guide, ruote… e quindi definisce in modo semplice se la cassettiera è stata progettata con materiali qualitativi o economici. Questo e un consiglio di massima da fare se vogliamo fare una comparazione veloce senza entrare nel merito dei singoli elementi.Il carrello, soprattutto il modello con estrazione totale, permette di aprire un cassetto alla volta, questo per evitare l’antiribaltamento, spesso questa caratteristica è considerata un contro, ma invece dimostra che il carrello per attrezzi segue le normative vigenti di costruzione. Il carrello attrezzi completo negli ultimi anni viene proposto in versione con termoformato. Il termoformato morbido o rigido per l’assorbimento di utensili serve per ordinare e soprattutto per verificare immediatamente la mancanza di un arnese. Questi termoformati possono essere prodotti in spugna o in materia plastica. Alcuni produttori come Usag, Beta, offrono i termoformati già dimensionati per i cassetti dei carrelli vuoti, che si possono acquistare un po alla volta senza dover sostenere la spesa del carrello portautensili completo. Il piano antiscivolo e solitamente previsto in gomma antiscivolo, con il perimetro rialzato, così da permettere l’appoggio durante l’intervento sia della viteria bulloni e inserti che delle chiavi e cricchetti da lavoro.