Bisaten antimuffa: la migliore vernice contro muffa e condensa

L’idropittura Bisaten antimuffa è la migliore vernice per combattere muffa e condensa nelle nostre abitazioni.

La muffa è sicuramente un ospite indesiderato, ma purtroppo abbastanza comune, e può portare problemi di salute e generare allergie.

In questa guida scopriamo come si usa la vernice Bisaten, quale scegliere, e confrontiamo i prezzi e le opinioni dei consumatori.

bisaten antimuffa

Che cos’è la muffa e come combatterla con Bisaten antimuffa

Prima di tutto, cerchiamo di capire cosa sia la muffa e quali misure possiamo prendere per contrastarla e per prevenirla.

Le muffe sono organismi pluricellulari che si riproducono attraverso spore, rilasciate nell’atmosfera. A causa di questa caratteristica sono in grado di ricoprire velocemente superfici anche molto ampie, come intere pareti e soffitti di una casa.

Le muffe si formano solitamente in ambienti chiusi e umidi, come bagni e cantine. Ma in alcuni casi possono formarsi anche in altre stanze della casa, come ad esempio nella stanza da letto; in questa stanza infatti, durante la notte, si accumula molto vapore acqueo generato dalla respirazione.

Quando ci accorgiamo che sui muri stanno apparendo le prime avvisaglie di un’infestazione di muffa, dobbiamo agire prontamente. La pericolosità delle muffe è stata dimostrata: le spore possono irritare le vie respiratore e innescare reazioni allergiche, soprattutto se l’esposizione è prolungata.

È importante eliminare le muffe il prima possibile, anche perché queste non si fermano ad uno strato superficiale. Al contrario, possono penetrare in muri e soffitti, rendendo ancora più difficoltosa la rimozione se si attende troppo a lungo.

Nella battaglia contro la muffa, la famiglia di prodotti Bisaten costituisce il nostro più valido alleato.

Come funziona e come si usa l’idropittura Bisaten antimuffa

Con il termine “idropittura” si fa riferimento a una vernice pensata per essere diluita con acqua appena prima dell’utilizzo, oppure che viene venduta già diluita con acqua. L’idropittura si differenzia dai molti smalti che utilizzano solventi chimici in quanto meno tossica e di più facile utilizzo.

Una volta stesa su di una parete e concluso il processo di essiccazione, l’idropittura crea un film protettivo resistente all’acqua, che la rende sanificabile e lavabile con facilità.

L’idropittura Bisaten Antimuffa, disponibile in varie versioni, è un prodotto italiano, leader del settore già da molti anni.

Il ciclo di sanificazione Bisaten contro la muffa

Spesso succede che ci troviamo a pitturare pareti già intaccate da muffa. Niente paura: Bisaten offre un ciclo di sanificazione in grado di uccidere le muffe preesistenti e preparare i muri per la verniciatura vera e propria.

Il ciclo di sanificazione Bisaten è composto da vari passaggi. Oltre all’idropittura, questo ciclo fa uso di due utili prodotti:

  • Il Detergente Bisaten
  • Il Fissativo Bisaten

Ciclo antimuffa Bisaten

Come usare il Detergente Bisaten antimuffa

Il Detergente Bisaten è la soluzione pulente e disinfettante pronta all’uso. È adatto alla fase preparatoria, ed è idoneo alla sterilizzazione e alla pulizia di superfici infestate da colonie di muffe.

Dobbiamo applicare il prodotto con un pennello di medie dimensioni, direttamente sulle pareti infestate. Se la muffa è presente da parecchio tempo, è consigliabile applicare il detergente sull’intera parete. Lasciare agire il prodotto per 24-48 ore.

Come usare il Fissativo Bisaten antimuffa

Il Fissativo Bisaten è un primer trasparente che penetra e immunizza le pareti, e conferendo un assorbimento uniforme della pittura.

Questo fissativo antimuffa è in grado di neutralizzare anche il ceppo microbico insediatosi all’interno delle superfici.

Quando la superficie è perfettamente asciutta, utilizzare un pennello o un rullo per stendere il fissativo, diluito nel rapporto 1 a 2 con acqua. Occorre attendere almeno 6 ore per la seconda mano.

Bisaten antimuffa: quale scegliere, i prezzi e le opinioni

Detergente Bisaten antimuffa 2,5 litri


Il Detergente Bisaten, da applicare direttamente sulle superfici contaminate, è la soluzione pronta all’uso per pulire, sanificare e disinfettare la muffa presente nelle nostre abitazioni.

Venduto in un secchio da 2.5 litri, questo detergente dall’aspetto incolore ha una resa teorica di 20 mq/litro.

COSA DICONO I CLIENTI “Ottimo detergente antimuffa! Va realmente in profondità togliendo alla radice la muffa e senza farla ricomparire! Provato su una parte di parete dietro a un pensile e davvero piena di muffa, ha tolto benissimo tutto sbiancandola quasi completamente!”

Scheda Tecnica Detergente Bisaten


Fissativo Bisaten antimuffa 2,5 litri


Il Fissativo Bisaten si utilizza per conferire alle pareti un assorbimento uniformante della pittura. Inoltre è molto utile per neutralizzare batteriologicamente anche il ceppo microbico che è riuscito a penetrare all’interno delle superfici.

Questo trattamento garantisce una resistenza alle muffe per un tempo molto lungo, anche in ambienti molto contaminati.

Il Fissativo Bisaten è diluibile con acqua (rapporto 1:2), ha un colore bianco lattiginoso, e ha una resa teorica di 14 mq/litro.

COSA DICONO I CLIENTI “Negli ultimi 2 anni ho provato di tutto per la condensa ai muri, speso moltissimo senza alcun risultato. Questo prodotto è stato totalmente risolutivo, eccezionale, non ho più avuto macchie di muffa né di condensa”

Scheda Tecnica Fissativo Bisaten


Idropittura supercoprente Bisaten 2000 contro la muffa


Idropittura sanigenica, antimuffe, supercoprente di qualità garantita Bisaten. I suoi speciali preservanti conferiscono alla pittura una capacità preventiva contro la formazione di muffe e funghi su pareti e soffitti.

L’impiego dell’idropittura 2000 Bisaten è particolarmente indicato in tutti gli ambienti dove serve un’igiene assoluta: cliniche, ospedali, comunità, asili nido, abitazioni in genere.

La particolare selezione dei componenti permette di ottenere un elevato potere coprente e una notevole opacità, anche su superfici non perfettamente lisce.

Resa teorica per mano: 16,6 mq/litro

Scheda Tecnica Idropittura Bisaten 2000


Vernice Bisaten contro la muffa 13 litri – opaca /semilucida


Idropittura Bisaten antimuffa: sanigenica, lavabile e smacchiabile, con particolari caratteristiche estetiche e protettive. La scelta sicura per combattere e prevenire muffe, anche difficili.

Il prodotto viene venduto in due versioni: idropittura opaca e idropittura semilucida.

Resa teorica per mano: circa 6.5-7 mq/litro

COSA DICONO I CLIENTI “Questa linea di prodotti è a dir poco miracolosa! Ho risolto per sempre i miei problemi di muffa… sono veramente contenta. E il prezzo è fra i più bassi che ci sono in giro.”

Scheda Tecnica Pittura Bisaten SEMILUCIDA
Scheda Tecnica Pittura Bisaten OPACA


Pittura anticondensa Bisaten 13 litri – termoisolante


La particolare composizione di questa pittura contro la condensa permette di prevenire il gocciolamento da condensazione per assorbimento di umidità in eccesso.

Può essere impiegata in soffitti e pareti di ambienti con molto vapore acqueo, quali: bagni, cucine, birrerie, forni, industrie enologiche, industrie di confezionamento alimenti, caseifici, piscine coperte, etc.

Resa teorica per mano: 6 mq/litro

Scheda Tecnica Pittura Anticondensa Bisaten



Questo trattamento completo antimuffa contiene tutto il necessario per liberarsi definitivamente dalla muffa nelle proprie abitazioni.

Sono inclusi:
Detergente Bisaten
Fissativo Bisaten
Idropittura antimuffa Bisaten (13l)
Telo per imbiancatura (4×4)
Stucco
Pennello a rullo
Certificato di garanzia

COSA DICONO I CLIENTI “Sono ormai 2 anni che ho fatto il trattamento completo della Bisaten, e il risultato continua ad essere ottimo. Adesso sto ripassando la pittura solo per rinfrescare casa. Addio muffa!”

Altri prodotti utili contro la muffa

Antimuffa spray: la soluzione veloce per combattere la muffa

Silicone antimuffa: i migliori sigillanti contro la muffa

Come prevenire la muffa

Per prevenire la formazione di muffe è necessario areare il più spesso possibile i locali della nostra abitazione. Occorre prestare particolare attenzione a quelle stanze dove è più facile che si formino condensa e umidità, come il bagno, la cantina e la stanza da letto.

Anche il vapore acqueo emesso dalla respirazione durante la notte può favorire la formazione di muffa; per questo la mattina bisognerebbe sempre far cambiare aria alla stanza da letto.

IL CONSIGLIO DELL’ESPERTO Il sole è un nostro alleato nella battaglia contro la muffa, spesso infatti la muffa viene uccisa dalla luce diretta del sole. Inoltre, il calore della luce solare aiuta a ridurre l’umidità.

In ogni caso, per una protezione veramente efficace contro la muffa, è una buona idea sfruttare la potenza dell’intero ciclo di sanificazione Bisaten, così da liberarsi da infestazioni passate e future, e tornare a dormire sonni tranquilli.

Come conservare la vernice Bisaten antimuffa

Come con tutte le vernici, dobbiamo conservare l’idropittura Bisaten in luoghi freschi e asciutti, evitando l’esposizione diretta a luce solare.

Prima dello stoccaggio è opportuno controllare che i contenitori (sia della pittura, che di detergenti e fissativi) siano ben chiusi e sigillati. Se l’aria dovesse riuscire ad entrare nel contenitore, causerebbe l’essiccazione prematura del prodotto.

Per una conservazione ottimale è necessario non esporre i prodotti Bisaten a temperature inferiori i 5°C o superiori a 40°C

In condizioni ottimali di temperatura e umidità, la pittura Bisaten ha una durata di magazzino di circa 24 mesi.

Grazie per aver letto questa guida di UtensileGiusto e BUON LAVORO!


  • Distanziometro laser: come si usa un metro digitale e quale scegliere
    Il distanziometro laser, detto anche misuratore laser, è un piccolo attrezzo di precisione che si può rivelare estremamente utile, se non proprio essenziale, in moltissime circostanze. Ad esempio, se volete misurare velocemente ma con grande accuratezza la distanza tra due oggetti, o l’area di una … Leggi tutto
  • Bandiera per Paranco
    Bandiera per Paranco La bandiera per paranco è un supporto in metallo progettato per il fissaggio del montacarichi. Questa struttura di sostegno è stabile e sufficientemente resistente per mantenere il carico del paranco stesso che del carico da sollevare. Questo puntello per montacarichi a bandiera … Leggi tutto
  • Motosega a batterie: come scegliere quale acquistare?
    Negli ultimi anni la motosega a batteria è stata la scelta preferita rispetto alla classica motosega a benzina da migliaia di persone. Ideali sia per lavori occasionali che per prestazioni professionali le motoseghe a batteria vengono utilizzate per i piccoli lavori intorno a casa, per … Leggi tutto
  • Tartarughiere di terra: guida alla scelta del terrario per tartarughe.
    Le tartarughiere di terra sono delle strutture di vetro, di legno o di plastica che ospitano le nostre tartarughe di terra. Questi animali, anche detti testuggini, sono dei rettili che a differenza delle tartarughe d’acqua vivono prevalentemente sulla terraferma. Grazie alle tartarughiere di terra possiamo godere della compagnia di … Leggi tutto