Il banco da lavoro è l’attrezzatura indispensabile per effettuare lavorazioni manuali, che siano fatte in officine, falegnamerie o in garage.
Questi banchi da lavoro sono progettati per permettere all’operatore di lavorare in piedi e di poter utilizzare ogni sorta di attrezzo alla giusta altezza da terra, anche per ore.

Infatti il tavolo da lavoro offre un supporto adeguato e stabile per lavorare sia il legno che il metallo, in tutta sicurezza. Spesso viene accessoriato con una morsa in metallo per permettere la presa di pezzi da realizzare.
Se invece state cercando un pannello portautensili per il vostro banco da lavoro vi rimandiamo all’articolo dedicato cliccando qui
BANCO DA LAVORO
GUIDA ALL’ACQUISTO
Banchi da lavoro Pieghevoli
Pagine Simili:
CRIC A CARRELLO
Come scegliere il banco da lavoro
In commercio si trovano diverse tipologie e dimensioni di bachi da lavoro, concepiti per gli impieghi più svariati e con vari accessori in base alle esigenze dell’utilizzatore.
Per poter scegliere il banco lavoro giusto prima di tutto bisogna capire dove dovremmo installarlo e che tipo di lavorazioni dobbiamo fare.
Se stiamo cercando un accessorio da portare in cantiere consigliamo di valutare un banco da lavoro pieghevole, possibilmente con struttura in alluminio per poter essere leggero e comodo al trasporto. Mentre se dobbiamo installarlo in un officina meccanica, considereremo un bancone da lavoro robusto con dimensioni generose, fatto in solido acciaio e dal peso importante.
Piano di lavoro
Il piano di lavoro del banco può essere fatto sia in legno multistrato che in acciaio temperato è di forma quadrata o rettangolare inoltre può avere vari spessori. Se utilizzate il banchetto da lavoro per la lavorazione del legno o per circuiti elettrici, consigliamo un piano di lavoro in multistrato di legno, in modo da non rovinare i particolari in legno che lavorate o di evitare cortocircuiti indesiderati se utilizzate apparecchiature elettroniche.
Invece nelle carpenterie dove si richiedono banconi lavoro importanti consigliamo l’utilizzo di piani di lavoro in acciaio temperato, solidi e resistenti.
Nelle industria automotive dove si viene spesso a contatti con grasso e olio raccomandiamo di acquistare un piano di lavoro in acciaio temperato completo di bordi nel 3 lati. Questo bancone da lavoro per officina permette anche il contenimento di olio quando si lavora sui motori.
Struttura portante banco da lavoro
La struttura portante dei banchi da lavoro fissi è composta da tubolari in acciaio che possono essere tondi o quadrati. Più lo spessore della gamba è spessa più la portata del tavolo è alta. Ma un dato che spesso ci fa capire la qualità del tavolo da lavoro oltre lo spessore è la saldatura. Sui banchi da lavoro fai da te o economici solitamente le gambe portanti sono saldate, mentre i tavoli professionali hanno i tubolari delle gambe completamente imbullonate.
Quindi se acquistate un modello con la struttura interamente bullonata, oltre a portarlo smontare per un eventuale trasloco, sappiate che è di qualità superiore ad un modello saldato.
Cassetto porta attrezzi
Se state acquistando un banco da lavoro per la vostra officina valutate anche la possibilità di poter aggiungere dei cassetti porta attrezzi. Nei banconi professionali è possibile comprarli anche in un secondo momento, così da poter ammortizzare la spesa nel tempo. Di solito i cassettoni possono essere ad uno due o tre cassetti.
Pannello portautensili
Se si acquista un banchetto da lavoro fisso prima o poi dovremo comperare anche un pannello forato per appoggiare gli attrezzi manuali. Questi pannelli attrezzati sono in lamiera verniciata e oltre ad avere le forature per l’inserimento dei ganci possono essere provviste di illuminazione e mensole. Le misure solitamente sono simili ai piani di lavoro da 1000 mm, 1500, 2000 mm. e vengono fissati a muro mediante tasselli.
Guida all'acquisto
Banco da lavoro pieghevole
Questo banchetti da lavoro pieghevoli sono utilizzati per interventi fuoriporta o per uso cantieristico. Hanno le gambe pieghevoli e una struttura leggera per il trasporto.
Il piano può essere in legno, metallo o altri materiali plastificati. Se non lo utilizzate per interventi esterni tenete presente che la stabilità e comodità di un tavolo pieghevole non può essere paragonata ad un banco attrezzi fisso.
Banchetto da lavoro pieghevole Ryobi RWB03
Il Banchetto da lavoro Ryobi è progettato con piano in metallo diviso in 2 parti regolabile e inclinabile in 4 posizioni (0°, 25°, 50°, 80°). L’altezza è regolabile in 7 altezze diverse, e i perni di serraggio in plastica permettono il blocco rapido e sicuro del particolari da lavorare.
Consigliato per lavori su materiali leggeri vista la portata massima di 100 kg, lo sconsigliamo per poggiare macchine utensili o per lavori pesanti, molto versatile nella regolazione.
- Dimensioni tavolo da lavoro pieghevole 680 x 570 x 760h mm
- Dimensioni Bosch PWB 600 (richiuso): 680 x 570 x 110 mm
- Portata massima 100 kg
- Peso 12,5 kg
Tavolo da lavoro pieghevole BOSCH PWB 600
Il banco da lavoro BOSCH PWB 600 è ideale per interventi esterni. Molto versatile e rapido da montare il piano di lavoro diviso in 2 parti è in legno di bambù duro e idrorepellente. Il banco è completo di piano di lavoro con ganasce di serraggio per bloccare pezzi circolari e forme irregolari (525×34 mm). Le gambe sono in alluminio leggero per permettere un facile trasporto.
Consigliato per levigare, tagliere e forare, ma non per poggiare macchine utensili, essendo leggero con le vibrazioni non risulta molto stabile.
- Dimensioni tavolo da lavoro pieghevole 680 x 550 x 834h mm
- Dimensioni Bosch PWB 600 (richiuso): 640 x 840 x 90 mm
- Portata massima 200 kg
- Peso 11,6 kg
Banchetto di lavoro pieghevole Black Decker WM 825 - XJ Workmate
Simile per struttura al modello Bosch PWB600. Questo modello è leggermente più grande, con doppia altezza da terra e piano di lavoro in legno di bambù diviso in due parti. La struttura è in metallo leggero per permettere un facile trasporto. Un ottimo banchetto lavoro.
- Dimensioni tavolo da lavoro pieghevole 740 x 830 mm
- Dimensioni Black Decker Workmate (richiuso): 740 x 830 x 20 mm
- Altezza piano di lavoro 800/620 mm
- Portata massima 250 kg
- Peso 12 kg
Tavoli da lavoro pieghevoli Meister
Universale e molto flessibile questo modello della Meiser ha 4 funzioni ben distinte, tavolo da lavoro, carrello sgabello e lettino a ruote per interventi da disteso. Progettato per l’hobbista e il fai da te, può essere un buon compromesso per chi cerca un tavolo multifunzione.
Le gambe sono estraibili e regolabili in altezza. Il piano di lavoro è in MDF da 18 mm, completo di ruote anche se un po’ piccole. Ottimo se non dovete metterci carichi troppo pesanti.
- Dimensioni 1170 x 520 x800 mm
- Dimensioni richiuso 890 x 520 x 125 mm
- Peso 14,66 kg
- Portata 90 kg
Banconi lavoro Stanley FATMAX
Splendido tavolo da lavoro Fatmax FMST1-75672 pieghevole della Stanley con gambe in metallo e una portata di 450 kg. L’ampia superficie di lavoro preforata con interasse foro da 100 mm, permette di ancorare stettoi e morsetti a barra fermapezzi in qualsiasi posizione.
Il maniglione permette l’apertura e la chiusura in modo rapido. Ideale per lavori manuali inchiodare e tagliare lastre di legno, oppure come appoggio per troncatrici.
L’altezza del piano di appoggio è di circa 90 cm.
- Dimensioni 850 x 600 x800 mm
- Dimensioni richiuso 850 x 60 x 105 mm
- Peso 12 kg
- Portata 450 kg
Banco da lavoro Pieghevole Beta C56P
Questo modello prodotto dalla Beta C56P è compatto e solido, adatto per qualsiasi tipo di utilizzo. Grazie al suo perso di 25 kg. Il piano di lavoro è in MDF spessore 30 mm con una portata di 250 kg. Viene provvisto di 2 maniglie in gomma antiscivolo per un facile trasporto.
- Dimensioni tavolo da lavoro in legno 800 x 500 x 840h mm
- Dimensione chiuso 910 x 840 x 140 mm
- Portata max 250 kg
- Peso 25 kg
Banco pieghevole da lavoro Notek
Il banco da lavoro pieghevole in legno della Notek ha un piano di lavoro ampio da 1200 x625 mm in legno massello listellare da 28 mm. La porta di 200 kg permette di essere stabile e resistente anche per lavori professionali infatti il suo peso si attestata sui 28 kg circa. Può essere accessoriato con una morsa da manco classica, ideale come banchetto per troncatrici o altre macchine utensili.
- Dimensioni tavolo da lavoro in massello 1200 x 600 x 830h mm
- Dimensione chiuso 1200 x 600 x 170h mm
- Portata max 200 kg
- Peso 27,5 kg
Banco da lavoro officina
Questi banchi da lavoro in legno o con piano in acciaio sono progettati per un istallazione fissa.
Il loro peso e la solida struttura ne fanno dei banchi lavoro per uso professionale e hobbistico. Nella guida all’acquisto che consigliamo abbiamo recensito i modelli per dimensione del piano da 1000×750 fino a 2000×750.
Banco da lavoro Fisso Sogi X3L-09
Questo banco da lavoro professionale ha la struttura tubolare in acciaio completamente bullonato e un piano di lavoro in multistrato di faggio da 1000 kg di portata. La qualità dei materiali lo consiglia per uso professionale, o per hobbisti che cercano un prodotto solido e duraturo nel tempo.
- Dimensioni banco da falegname Sogi X3L-09 1024 x 750 x 880h mm
- Portata max 1000 kg
- Peso 39 kg
Bancone da lavoro officina Sogi X3L-10
Questo banco da lavoro professionale ha la struttura tubolare in acciaio completamente bullonato e un piano di lavoro in multistrato di faggio da 1000 kg di portata. La qualità dei materiali lo consiglia per uso professionale, o per hobbisti che cercano un prodotto solido e duraturo nel tempo.
- Dimensioni banco da falegname Sogi X3L-09 1024 x 750 x 880h mm
- Portata max 1000 kg
- Peso 39 kg
Banco da lavoro Usag 506
Top di gamma per la categoria resta sempre la qualità Usag. Questo banco da officina è dotato di un piano di lavoro in lamiera di acciaio zincato da 2,5 mm con bordi anticaduta (altezza bordo 37 mm).
La struttura a tubolare delle gambe è verniciata in colore nero ral 9004. Possibilità di scegliere 3 misure di lunghezza 1000 – 1500 – 2000 mm e di integrare il tavolo Usag con un cassetto 506 U130 anche in un secondo momento.
Il banco viene fornito smontato.
- Dimensioni Banco da lavoro Usag 506 2000 – 1500 – 1000 x 700 x 850h mm
- Portata max Usag U05060011 L1000 1000 kg peso 50 kg
- Portata max Usag U05060012 L1500 1500 kg peso 63 kg
- Portata max Usag U05060013 L2000 2000 kg peso 85 kg
Banco da lavoro Beta C56-O

Top di gamma per la categoria resta sempre la qualità Usag. Questo banco da officina è dotato di un piano di lavoro in lamiera di acciaio zincato da 2,5 mm con bordi anticaduta (altezza bordo 37 mm).
La struttura a tubolare delle gambe è verniciata in colore nero ral 9004. Possibilità di scegliere 3 misure di lunghezza 1000 – 1500 – 2000 mm e di integrare il tavolo Usag con un cassetto 506 U130 anche in un secondo momento.
Il banco viene fornito smontato.
- Dimensioni Banco da lavoro Usag 506 2000 – 1500 – 1000 x 700 x 850h mm
- Portata max Usag U05060011 L1000 1000 kg peso 50 kg
- Portata max Usag U05060012 L1500 1500 kg peso 63 kg
- Portata max Usag U05060013 L2000 2000 kg peso 85 kg