Se vuoi acquistare un Avvitatore Milwaukee, leggi prima la nostra guida, cosi puoi decidere il modello giusto per il tuo lavoro. Prima di tutto capiamo cos’è e come funziona un avvitatore elettrico?
Spesso si confonde il funzionamento dell’avvitatore con quello del trapano. Mentre il trapano nasce principalmente per forare, l’Avvitatore è un elettroutensile atto ad avvitare e svitare viti e bulloni.
Milwaukee tool presenta una categoria completa di avvitatori ad impulso progettata in base al tipo di utilizzo, per questo abbiamo voluto scrivere questa guida esemplificativa. Così da poter acquistare l’utensile Giusto al miglior prezzo.
Ricordiamo che Milwaukee Italia offre l’estensione gratuita a 3 anni di garanzia, per tutti i suoi elettroutensili previa iscrizione gratuita al sito Aziendale (ulteriori informazioni sono presenti all’interno del manuale utente).
Differenza tra Avvitatore a Impulso e Trapano Avvitatore.
Dal punto di vista estetico e per il tipo di funzionamento, gli avvitatori e i trapani sono molto simili, entrambi permettono impieghi di foratura e avvitatura/svitatura.


Trapano Avvitatore:
Il Trapano avvitatore nasce con un mandrino per punte da foratura circolari da qui è possibile utilizzare anche gli inserti con un adattatore.
E’ fornito di frizione che permette di decidere la coppia di serraggio, cioè la forza con cui avvitare o svitare, (oltre la quale il motore continua a girare ma l’energia non viene più trasmessa alla vite, evitando lo spannamento della vite stessa).
Se cercate un elettroutensile principalmente per forare o per avvitare mobili, vi consigliamo un valutare un trapano con funzione di avvitatore provvisto di mandrino autoserrante.
Questo permette per poter cambiare le punte agevolmente, e la possibilità di alcune funzioni di avvitatura leggera.
Per questo acquisto vi rimandiamo alla guida del Trapano Milwaukee dove specifichiamo le caratteristiche tecniche dei vari modelli di trapano, nello specifico quelli della Milwaukee.
Consigliamo l’acquisto del trapano avvitatore a chi cerca un utensile per il fai da te o per manutenzioni casalinghe, dove avvitare viene fatto su materiali morbidi o solo su viti per legno. Clicca qui per andare alla guida.
Avvitatore ad impulsi
L’avvitatore a impulso a differenza del trapano nasce senza mandrino, con un attacco per inserti e bussole che può essere di due tipi:
- Attacco esagonale da ¼ di bit; Attacco utilizzato per avvitare le viti, con una attacco esagonale da ¼ di bit per ricevere gli inserti maschio.
- Attacco quadro 3/4, ½, 1 pollice; Attacco utilizzato per serraggio di Bussole femmina, l’attacco è quadro e in commercio si possono trovare le tre dimensioni in base alla potenza e all’utilizzo.
In questo utensile elettrico il serraggio non avviene con il movimento di rotazione come nel trapano con avvitatore ma mediante impulsi.
Questo permette di velocizzare il lavoro, ma soprattutto di svitare bulloni di una certa portata senza sforzi non disperdendo energie nella rotazione. (Cosa difficilmente possibile con un Trapano con la funzione di avvitatore).
Avvitatore ad impulsi Attacco Esagonale
L’avvitatore ad impulsi esagonale è l’utensile giusto per legno da costruzione, cartongesso, o chi necessita di un utensile leggero e compatto dovendolo utilizzare tutto il giorno (si sconsiglia di utilizzare un Trapano avvitatore per il peso ed eventuale ingombro).
Inoltre attacco esagonale permette un cambio più veloce e preciso dell’inserto rispetto ad un trapano.
Avvitatore ad impulsi attacco quadro
Gli avvitatori ad impulso con attacco quadro sono rivolti a gommisti, o settori industriale, dove oltre al serraggio si richiedono coppie molto elevate. l’attacco quadro permette l’utilizzo delle bussole.
Anche l’avvitatore ad impulsi permette alcune funzioni di foratura, ma dovete utilizzare delle punte dedicate ad avvitatori. (Non quelle cilindriche per intendersi).
Come scegliere l’Avvitatore giusto:
Se avete letto la nostra guida fino a qui vuol dire che siete interessati ad acquista un Avvitatore ad impulsi, Ora dobbiamo capire che tipologie di avvitatori esistono per capire qual è l’utensile giusto da acquistare.
Avvitatore ad impulsi
Gli avvitatori si distinguono principalmente in 3 categorie:
- Avvitatore Elettrico
- Avvitatore a Batteria
- Avvitatore ad Aria Compressa
L’Avvitatore elettrico è un avvitatore a filo che deve essere collegato ad una presa di corrente. Non vengono molto utilizzati, essendo superati da i modelli a batterie. Il loro impiego è per lo più per uso professionale.
L’Avviatore a Batterie è il più utilizzato sia per la comodità sia per la durata delle batterie al litio, che ad oggi permettono ore di lavoro continuative. In questa guida troverete un’ampia gamma di modelli Milwaukee.
L’Avvitatore ad aria compressa è un avvitatore pneumatico che funziona con la pressione dell’aria.
Deve essere collegato tramite un tubo ad un compressore o impianto d’aria. Questa tipologia di Avvitatori professionali a impulso trovano largo uso su officine meccanica, gommisti, o industria. Gli avvitatori pneumatici solitamente hanno coppie elevate per questo sono destinati ad un utilizzo professionale.
Avvitatore Milwaukee
Gli avvitatori Milwaukee sono avvitatori professionali di alta gamma, dedicati ai professionisti o hobbisti che cercano un prodotto top sia come caratteristiche che come durata nel tempo.
La gamma Milwaukee tools è molto vasta e si divide in due macro categorie avvitatori a batteria e avvitatori a Filo
Avvitatore a batteria Milwaukee
La gamma degli avvitatore a batteria Milwaukee si divide in 2 categorie:
- Avvitatori Milwaukee M12
- Avvitatori Milwaukee M18
Avvitatore Milwaukee M12
Gli Avvitatori Milwaukee M12 sono alimentati con una batteria agli ioni di litio da 12V. Sono i modelli più compatti e leggeri della categoria ideali sopratutto per chi lavora con una mano sola.
Questi avvitatori Milwaukee sono acquistabili in kit con 2 batterie caricabatterie e valigetta. Oppure sono disponibili in versione zero “0” cioè solo il corpo macchina. Questo per facilitare chi possiede già un utensile Milwaukee a 12V.
Ricordiamo che le batterie Milwaukee a 12V sono compatibili e interscambiabili con tutti gli utensili M12.
Le batterie al litio Milwaukee M12 sono prodotte in 5 diversi amperaggi.
1,5Ah (non vendibili singolarmente ma solo nei kit più piccoli) 2.0Ah, 3.0Ah 4.0Ah, 6.0Ah.
L'Esperto consiglia: Più la corrente è alta più la batteria tende a durare, di contro anche il peso aumenta, quindi nell'acquisto di un Milwaukee Avvitatore verificare il rapporto durata/peso che più soddisfa il vostro lavoro.
Avvitatore Milwaukee M18
Gli Avvitatori Milwaukee M18 sono utensili elettrici alimentati da batterie agli ioni di litio a 18V.
Questa è la categoria più completa e performante, progettata per soddisfare qualsiasi tipo di esigenza, dal mini avvitatore a batteria fino agli avvitatori ad alta coppia.
Gli avvitatori a batteria Milwaukee 18v possono essere acquistati in kit (comode valigette con utensile 2 batterie agli ioni di litio e caricabatterie rapido), oppure in versione “0” solo corpo macchina. Acquisto consigliato a chi possiede gia delle batterie o utensili a batteria da 18V, essendo l’attacco universale per tutta la categoria Milwaukee M18.
Le batterie Milwaukee M18 sono prodotte in 6 diversi amperaggi, 2.0Ah, 4.0Ah, 5.0Ah, 6.0Ah, 9.0Ah 12.0Ah.
Tra le ultime novità possiamo trovale le nuove batterie Milwaukee HD agli ioni di litio più preformanti, ma vendute separatamente. Queste nuove Batterie da 18V si dividono in 3 modelli: da 3.0Ah 5,5Ah, 8.0Ah.
L'Esperto consiglia: Ricordiamo che l’amperaggio non influisce sulla potenza dell’utensile elettrico ma sul tempo di lavoro, più l’amperaggio è altro più la durata della batteria è lunga, a discapito del peso naturalmente.
Avvitatore per cartongesso 18V
Milwaukee propone 2 modelli di avvitatori per cartongesso entrambi alimentati con batteria agli ioni di litio a 18V.
Questi specifici avvitatori per cartongesso permettono di avvitare viti per lastre sia singole che mediante caricatore. Questo permette di abbassare considerevolmente il tempo di fissaggio dei pannelli in cartongesso.
Avvitatori a filo
La categoria di Avvitatori a Filo Milwaukee si divide in 4 modelli:
- due con attacco esagonale ¼”;
- due con attacco quadro (uno da ½” e uno da ¾”) ad alta coppia.
Guida all'acquisto
Avvitatore Milwaukee M12 - Attacco esagonale ¼”
L’avvitatore ad impulsi Milwaukee M12 con attacco esagonale viene prodotto in 4 versioni.
L’Avvitatore Milwaukee BRAD è un avvitatore angolare che permette di lavorare in spazi ristretti leggero. Viene venduto in versione “0” senza batterie e caricabatterie.
Il modello Milwaukee BID viene fornito in valigetta con 2 batterie da 2.0Ah, è compatto e leggero, misura 195 mm peso 1 kg compreso di batteria. Ha una coppia massima di 112 Nm. Entrambi i modelli sono equipaggiati con un motore a spazzole a 4 poli.
Invece L’ avvitatore Milwaukee Fuel ad impulsi M12 FQID-202X SURGE™ raffigura la soluzione più silenziosa sul mercato per avvitare. Dotato di motore senza spazzole Brushless Powerstate in bagno d’olio. Questo meccanismo idraulico FLUID-DRIVE™ diminuisce considerevolmente il rumore prodotto dagli ingranaggi all’interno dell’utensile elettrico. Permettendo cosi installazioni silenziose. Coppia massima 50 Nm. L’avvitatore professionale Milwaukee è equipaggiato con elettronica DRIVE CONTROL che acconsente di selezionare 4 diverse velocità e regolazioni di coppia, assicurando la massima flessibilità per ogni tipo di applicazione.
L’avvitatore a batterie Milwaukee M12 FID è il top di gamma versione FUEL. Motore Brushless senza spazzole ultracompatto, misura solo 130 mm di lunghezza con un peso di 1,1 kg con batteria.
Può raggiungere una coppia massima di 147 NM. La Tecnologia DRIVE CONTROL di Milwaukee permette di impostare il rapporto di coppia e velocità per 4 selezioni diverse:
- Velocità 1 lavoro di precisione
- Velocità 2 per evitare danni ai materiali
- Velocità 3 massima prestazione
- Velocità 4 Massima performance coppia e velocità automatiche.
E un peso di soli 1,7 kg con batteria da 2.0Ah.
Avvitatore Milwaukee 12V attacco quadro 1/4 - 1/2 - 3/8”
Questi avvitatori a batterie professionali Milwaukee sono provvisti di attacco quadro (per bussole femmina). Vengono prodotti in 5 varianti da acquistare, in base alla tipologia di lavoro da svolgere.
L’avvitatore Milwaukee BIW ha un motore a 4 poli con 135 Nm di coppia, un attacco quadro da 3/8 per bussole e una lunghezza di soli 168 mm. Viene venduto senza batterie in versione zero “0”.
Il modello Milwaukee BIW12 ha caratteristiche uguali all’avvitatore da impulsi precedente, ma con attacco quadro da ½”.
Gli Avvitatori Milwaukee FIW14 (venduto senza batterie), FIW38 e FIW12 sono in versione FUEL con motore Brushless Powerstate senza spazzole, 339 Nm di coppia (il modello FIW-14 ha 136Nm), con un peso di circa 1 kg.
Dotato di sistema DRIVE CONTROL che permette di scegliere tra quattro diverse impostazioni di velocità e coppia, oltre alla modalità per autoforanti. Vengono distribuiti completi di 2 batterie una da 2.0 Ah e una da 4.0 Ah, tranne per il modello Milwaukee FIW14 che è in versione “0” senza batterie.
Avvitatore Milwaukee M18 attacco esagonale
Gli avvitatori ad impulso Milwaukee M18 con attacco esagonale da ¼” per inserti vengono prodotti in 7 versioni.
L’avvitatore Milwaukee M18 BRAD è un avvitatore a batteria professionale a 18V angolare, che permette di lavorare in spazi ristretti. Viene fornito in versione “0” senza batterie, con attacco ¼” HEX coppia massima 81 Nm.
La Versione Milwaukee BID è la versione standard con motore a 4 poli, 180 Nm di coppia e 2 batterie da 2.0 Ah incluse nell’utensile 140 mm di lunghezza, attacco ¼” HEX.
Il modello Milwaukee CBLID monta un motore senza spazzole Brushless, 180 Nm di coppia e 1,7 kg di peso con batteria, sempre attacco ¼”.
L’avvitatore ad impulsi a batteria Milwaukee BLID2 è simile alle versione precedente ma equipaggiato con sistema MILWAUKEE DRIVE CONTROL che consente di scegliere tra tre diversi rapporti di velocità e coppia:
- Velocità 1 lavori di precisione
- Velocità 2 per impedire danni ai materiali
- Velocità 3 massime performance
I tre modelli Milwaukee che seguono sono la versione Milwaukee FUEL top di gamma della categoria con attacco esagonale forniti con batterie da 5.0Ah. Sono equipaggiati con motore Brushless Powerstate senza spazzole, il DRIVE CONTROL per impostare 4 diverse velocità e regolazione coppia:
- Velocità 1 lavoro di precisione
- Velocità 2 per evitare danni ai materiali
- Velocità 3 massima prestazione
- Velocità 4 Massima performance coppia e velocità automatiche.
- E un peso di circa 1,7 kg con batteria da 5.0Ah.
I tre avvitatori Milwaukee si differenziano per le seguenti caratteristiche:
Milwaukee FQID, ha un motore in bagno d’olio per applicazioni silenziose, 50 Nm di coppia ideale per lavori su ambienti pubblici o ospedalieri.
L’Avvitatore a batterie Milwaukee FID2 coppia massima senza pari 226 Nm e con la più alta velocità di avvitatura fino a 3.600 giri al minuto in soli 117 mm di lunghezza.
Il top di gamma dagli avvitatori con attacco esagonale è l’elettroutensile Milwaukee ONEID2, stesse caratteristiche del precedente ma con tecnologia ONE-KEY. Tecnologia che permette di impostare i configurare coppia e velocità da remoto o tramite Applicazione sul telefonino.
Avvitatore Milwaukee 18V attacco Quadro
Gli avvitatori Milwaukee M18 con attacco quadro sono gli avvitatori ad impulsi ad alta coppia, per applicazioni gravose. Vengono forniti in valigetta con 2 batterie al litio.
L’avvitatore ad impulsi Milwaukee M18 BIW12 ha un attacco ½” compatto con un potente motore a 4 poli con una coppia massima di 240 Nm. Viene fornito con 2 batterie al litio da 4.0Ah.
Simile alla Versione Milwaukee HIW-402C ma con una coppia massima di 610 Nm.
I modelli superiori fanno parte della categoria Milwaukee FUEL M18. Questi avvitatori ad alta coppia sono equipaggiati con motore Brushless Powerstate senza spazzole, l’elettronica DRIVE CONTROL con 3/4 selettori di velocità e coppia selezionabili.
I modelli superiori fanno parte della categoria Milwaukee FUEL M18, avvitatori ad alta coppia con motore Brushless Powerstate senza spazzole, completi con l’elettronica DRIVE CONTROL con 3/4 selettori di velocità e coppia selezionabili.
- Velocità 1 lavoro di precisione
- Velocità 2 per evitare danni ai materiali
- Velocità 3 massima prestazione
- Velocità 4 Massima performance coppia e velocità automatiche.
Questi Avvitatori ad alta copia Milwaukee Fuel, si differenziano per il la dimensione dell’attacco quadro e per la coppia massima raggiungibile:
L’avvitatore professionale Milwaukee FIWF12-502x è dotato di attacco ½” coppia massima di svitatura 1898 Nm fornito con 2 batterie 18V 5.0 Ah;
L’avvitatore professionale Milwaukee FMTIWF12-502X è dotato di attacco ½” coppia di svitatura 610 Nm dotato di valigetta con 2 batterie M18 5.0 Ah;
L’avvitatore professionale Milwaukee FHIWP12-502X è dotato di attacco ½” coppia di svitatura 1491 Nm dotato di valigetta con 2 batterie M18 5.0 Ah;
L’avvitatore professionale Milwaukee ONEFHIWF34-502X è dotato di attacco ¾” coppia di svitatura 2034 Nm dotato di valigetta con 2 batterie M18 5.0 Ah;
L’avvitatore professionale Milwaukee ONEFHIWF1-802X è il primo Avvitatore Milwaukee Fuel ad impulsi ad alta coppia con attacco 1. La coppia di svitatura massima è 2400 Nm dotato di valigetta con 2 batterie M18 5.0 Ah; Per ulteriori informazioni su questo modello vi rimandiamo all’articolo dedicato Avvitatore attacco 1