L’aspirapolvere da lavoro, chiamato anche aspirapolvere professionale, è un utensile che spesso sottovalutiamo, ma che in realtà ricopre un ruolo fondamentale. Che si tratti di grandi cantieri, oppure di quel piccolo angolo del garage che utilizzate per i vostri progetti di bricolage, l’aspirapolvere da lavoro permette di mantenere lo spazio di lavoro pulito e libero da polveri, detriti, limatura di legno e di metallo, e altri materiali.
In questa guida di UtensileGiusto ne analizzeremo l’uso, il funzionamento e la manutenzione, aiutando il lettore nella scelta del migliore aspirapolvere da lavoro per ogni progetto.

Indice
– Aspirapolvere da lavoro –
Con sacchetto o senza sacchetto
– GUIDA ALL’ACQUISTO –
Aspirapolvere da lavoro Kärcher WD 3 Premium
Bidone aspiratutto Black & Decker BXVC30XTDE
Bidone aspiratutto Stanley SXVC35PTDE
Aspiratore da lavoro Festool Cleantec CT 15 E
Aspiratore da lavoro Festool Cleantec CTL 26 E AC
Accessori per aspiratori Festool
Aspiratrucioli per seghe a nastro e troncatrici Fervi
Aspiratore compatto a batteria Milwaukee MILM18VC20
Accessori universali per aspirapolvere
– ARTICOLI SIMILI –
Cosa serve e come funziona un aspirapolvere da lavoro
L’aspirapolvere da lavoro viene comunemente impiegato in tre diverse modalità. Per prima cosa lo si può utilizzare per aspirare e raccogliere da terra vari materiali di scarto, mediante il tubo e le bocchette apposite. Questa funzione è simile a quella di un comune aspirapolvere domestico, ma c’è una differenza fondamentale: gli aspiratori da lavoro sono espressamente pensati per gestire grandi quantità di materiale (come polvere, limatura di legno e di metallo, piccoli detriti ecc.) che intaserebbero e rovinerebbero molto velocemente un comune aspirapolvere. Inoltre, alcuni modelli permettono di aspirare anche liquidi e materiali bagnati.
La seconda modalità è altrettanto utile: molti aspirapolvere industriali sono dotati di un attacco per elettroutensili che permette l’asportazione degli scarti direttamente durante la lavorazione. Ad esempio, un aspiratore collegato ad una sega circolare (predisposta) è in grado di aspirare la segatura direttamente durante il taglio, evitando che questa vada ad accumularsi nello spazio di lavoro.
Infine, alcuni aspirapolvere professionali sono dotati di una funzione di soffiaggio che, anziché aspirare, emette un getto d’aria; questa modalità è molto utile per per la pulizia di punti difficilmente accessibili, o in cui l’aspirazione non è possibile (come superfici in ghiaia).
IL CONSIGLIO DELL’ESPERTO
Lavorare in un ambiente pulito e ordinato è fondamentale. Da una parte, limitando la quantità di polvere in sospensione nell’aria, si proteggono le vie respiratorie; dall’altra, riducendo gli accumuli di materiale di scarto si riduce anche il rischio di incendi e di infortuni.
Aspirapolvere con sacco e senza sacco
Esistono due principali tipologie di aspirapolvere industriale, ognuna con i suoi vantaggi e i suoi svantaggi. Vediamo quali sono.
- Aspirapolvere con sacco: si tratta di un tipo di aspiratore che raccoglie il materiale aspirato all’interno di un sacchetto (detto anche sacco filtrante). Una volta che il sacchetto è pieno, va sostituito con uno nuovo.
- Aspirapolvere senza sacco: gli aspiratori appartenenti a questa tipologia, chiamati anche bidoni aspiratutto, raccolgono il materiale aspirato all’interno di un fusto di plastica o di metallo. Con questi modelli non è necessaria la sostituzione periodica dei sacchetti, ma il filtro interno va pulito più spesso.
Confrontiamo ora vari aspirapolvere da lavoro di dimensioni differenti e con diverse funzionalità, caratteristiche e prezzo, alla ricerca del migliore aspirapolvere professionale per le vostre necessità.
Guida all’acquisto del miglior aspirapolvere professionale: prezzi e opinioni
Aspirapolvere da lavoro Kärcher WD 3 Premium – 17L
Il potente aspirapolvere da lavoro multiuso WD 3 Premium offre un’efficienza energetica altissima e una grande versatilità d’utilizzo. È dotato di un contenitore da 17 litri in acciaio inox robusto ed esente da corrosione, di un tubo di aspirazione di 2m, di un motore da 1000W e della funzione “soffiatore”. Consente di aspirare solidi e liquidi senza dover sostituire il filtro (a cartuccia).
Questo aspirapolvere professionale, della tipologia “senza sacchetto”, è leggero, maneggevole e facile da svuotare; perfetto per chi è alla ricerca di un aspiratore da lavoro economico ma di qualità.
➔SCHEDA TECNICA Aspiratore da lavoro Kärcher WD 3 Premium – 17L
Bidone aspiratutto professionale Black & Decker BXVC30XTDE – 30L
L’aspiratore Black & Decker BXVC30XTDE è pensato per polveri e liquidi che, grazie ad un motore da 1600W, è in grado di aspirare con rapidità. Il filtro in spugna protegge il motore da schizzi in caso di aspirazione di liquidi, mentre l’efficace filtro in stoffa trattiene tutte le impurità solide. Si tratta di un aspiratore senza sacchetto.
Il fusto di raccolta da 30 l in acciaio inossidabile è estremamente solido, robusto e in grado di resistere ad eventuali urti. Nel caso di aspirazione di sostanze liquide, nella parte inferiore del fusto, è inoltre presente il tappo di scarico per lo svuotamento.
Corredato di presa per elettroutensili e funzione di avvio automatico, il bidone aspiratutto BXVC30XTDE è il compagno perfetto per mantenere puliti e ordinati spazi di lavoro di piccole o medie dimensioni.
Bidone aspiratutto da lavoro Stanley SXVC35PTDE – 35L
Il bidone aspiratutto Stanley SXVC35PTDE è un aspiratore di livello professionale in grado di aspirare grandi quantità di sporco solido, grossolano e liquido, in ambito industriale, edile, automotive, car wash e a supporto di attività artigianali (ad esempio per falegnami, idraulici, manutentori).
Il fusto di raccolta è molto capiente (35 l) ed è realizzato in materiale plastico robusto e resistente. Oltre alla funzione di aspirazione, questo modello presenta anche la funzione di soffiatura e ha una presa per elettroutensili con funzione di avvio automatico.
Potente e capiente, questo bidone aspiratutto Stanley è il compagno perfetto per spazi di lavoro di medie dimensioni.
Aspirapolvere industriale Festool Cleantec CT 15 E – 15L
Ideale per tenere in perfetta pulizia cantieri, officine e uffici: con un volume del contenitore da 15 l, il CLEANTEC CT 15 aspira polvere, sporco e acqua. Grazie alla sua forma costruttiva, il volume del contenitore può essere utilizzato quasi completamente – per lavorare a lungo senza dover cambiare il sacco filtro.
Si tratta di un modello con sacchetto, in grado di funzionare anche accoppiato a elettroutensili.
L’unità può essere comandata tramite comandi touch che, insieme alle dimensioni compatte, al peso contenuto e al robusto telaio, rendono questo aspiratore uno strumento maneggevole, estremamente versatile e potente.
➔SCHEDA TECNICA Aspiratore da lavoro Festool Cleantec CT 15 E – 15L
Aspirapolvere industriale professionale Festool Cleantec CTL 26 E AC – 26L
Questo aspirapolvere da lavoro professionale Festool è un vero concentrato di tecnologia e potenza, studiato fin nei minimi dettagli per avere sempre prestazioni elevate, anche in ambienti ostici come un cantiere. Con un contenitore da 26 l, grazie alla sua generosa geometria, il volume viene sfruttato completamente. La turbina ad elevate prestazioni ed estremamente compatta fornisce sempre la potenza di aspirazione necessaria.
Questo aspiratore è ideale per essere usato con utensili elettrici grazie all‘accensione automatica con inserimento e disinserimento ritardato e alla regolazione continua della forza di aspirazione
Dotato di tubo flessibile liscio per l’aspirazione, di filtro con funzione autoclean e omologato per polveri di categoria L, questo aspirapolvere professionale di casa Festool è lo strumento perfetto per tenere sempre puliti grandi spazi di lavoro.
➔SCHEDA TECNICA Aspiratore da lavoro Festool Cleantec CTL 26 E AC – 26L
Accessori per aspirapolvere industriale Festool
Aspirapolvere da lavoro a batteria e aspiratrucioli
Aspirapolvere portatile a batteria Milwaukee MILM18VC20 – 7.5L
Questo aspirapolvere a batteria di marca Milwaukee, pensato per solidi e per liquidi, è alimentato da una batteria (Milwaukee M18) a 18V, il che lo rende estremamente compatto e portatile (fino a 30 min di autonomia). Si tratta di un ottimo aspirapolvere da auto.
Dotato di un filtro HEPA in grado di raccogliere il 99,97% delle particelle di polvere più piccole (fino a 0,03 micron), di un interruttore impermeabile, e di un attacco DEK 26 per agganciarlo facilmente agli utensili, questo aspiratore piccolo, robusto e facilissimo da trasportare costituisce la scelta perfetta per chi lavora in spazi piccoli e non vuole l’ingombro di un aspiratore più grande.
➔SCHEDA TECNICA Aspirapolvere compatto a batteria Milwaukee MILM18VC20 7.5L
Aspiratrucioli per seghe a nastro e troncatrici Fervi 0495

Questo aspira trucioli industriale di marca Fervi è pensato per asportare trucioli e segatura durante l’uso di seghe a nastro, troncatrici, e altre macchine per la lavorazione del legno. Se utilizzato correttamente permette di mantenere uno spazio di lavoro molto più pulito, salubre e sicuro, riducendo il tempo necessario per la pulizia manuale.
L’ aspiratore di trucioli industriale Fervi 0495 è dotato di ruote e può essere trasportato facilmente all’interno dell’officina, anche grazie al peso contenuto.
Il sacco di filtraggio in tessuto è incluso.
➔SCHEDA TECNICA Aspiratrucioli per seghe a nastro e troncatrici Fervi
Accessori universali per aspirapolvere da lavoro
Sicurezza e manutenzione
Per allungare la vita del vostro aspirapolvere professionale, è necessaria una pulizia regolare dei filtri. Questa procedura va fatta sia per non affaticare costantemente il motore, sia per evitare che la polvere più sottile riesca a entrare nei componenti interni, rovinandoli. Alcuni filtri vanno puliti aiutandosi con acqua corrente, altri invece non devono entrare a contatto con i liquidi. Vi invitiamo a fare riferimento al manuale fornito dal produttore per ogni singolo modello.
Dopo un certo tempo di utilizzo, che varia a seconda dell’aspirapolvere, i filtri si consumano e vanno sostituiti. Consigliamo di utilizzare parti di ricambio originali, o comunque di utilizzare ricambi che abbiano caratteristiche molto simili al filtro originale.
Durante l’utilizzo bisogna evitare di far sbattere l’aspiratore contro spigoli e ostacoli vari. Le ruote sono particolarmente esposte e, a lungo andare, rischiano di piegarsi e di rompersi, rendendo molto più scomodo il movimento dell’aspiratore.
Quando avete finito di usare l’aspirapolvere, è buona norma non estrarre la spina tirandola dal cavo.

IL CONSIGLIO DELL’ESPERTO
Una volta che il sacchetto dell’aspirapolvere è pieno, al posto di sostituirlo, si può provare a liberarlo dal contenuto e a riutilizzarlo. Attenzione però a non rovinare la guarnizione di gomma intorno al buco d’ingresso del sacco. Una guarnizione rovinata rischia di far uscire della polvere, che andrebbe a finire all’interno del motore.
Grazie per aver letto questa guida di UtensileGiusto e BUON LAVORO!
- Distanziometro laser: come si usa un metro digitale e quale scegliereIl distanziometro laser, detto anche misuratore laser, è un piccolo attrezzo di precisione che si può rivelare estremamente utile, se non proprio essenziale, in moltissime circostanze. Ad esempio, se volete misurare velocemente ma con grande accuratezza la distanza tra due oggetti, o l’area di una… Leggi tutto »Distanziometro laser: come si usa un metro digitale e quale scegliere
- Bandiera per ParancoBandiera per Paranco La bandiera per paranco è un supporto in metallo progettato per il fissaggio del montacarichi. Questa struttura di sostegno è stabile e sufficientemente resistente per mantenere il carico del paranco stesso che del carico da sollevare. Questo puntello per montacarichi a bandiera… Leggi tutto »Bandiera per Paranco
- Motosega a batterie: come scegliere quale acquistare?Negli ultimi anni la motosega a batteria è stata la scelta preferita rispetto alla classica motosega a benzina da migliaia di persone. Ideali sia per lavori occasionali che per prestazioni professionali le motoseghe a batteria vengono utilizzate per i piccoli lavori intorno a casa, per… Leggi tutto »Motosega a batterie: come scegliere quale acquistare?